<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ragazzi, una confessione ....... mi sono innamorato ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ragazzi, una confessione ....... mi sono innamorato !

SediciValvole ha scritto:
festerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Multy ha lo stesso passo della Croma e volendo di roba se ne può caricare parecchia anche perchè il divano è scorrevole... Quindi non credo faranno una station...A me piace molto, specialmente la platino con i 18 e le cuciture dei sedili di colore alluminio, poi con quell'illuminazione tendente al blu è uno spettacolo, l'avrei presa anche in considerazione (il 200cv) ma è (solo) la vista laterale che non mi convince al 100%, e poi il box...

NOOOOO, vuoi dire che potrei ficcarci dentro tutto quello che normalmente metto nella CROMA ????

Uuuhmmmm, ...... quasi, quasi ...... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Confermo, io ce l'ho da un paio di settimane in sostituzione della croma, ma tieni presente che non è la delta ad avere un baule da croma è la croma che ha un baule da delta! cioè: la croma ha un baule piccolo rispetto alla sua mole mastodontica, mentre quello della delta è un baule un pò piu grosso della media.
In tutti i casi: delta ottima macchina, dal comportamento strepitoso in strada, buoni i sedili e l'impostazione di guida, mentre croma è un gran bidone.
A me piacciono sia la Delta che la Croma ma dovendo scegliere prenderei la Fiat,la sento più "mia"....perchè dici che è un bidone?

la croma è un bidone se la usi per lavoro, è una macchina progettata per uso-famiglia, tre posti comodi dietro, bella alta, vabbè poco baule per un carrarmato del genere ecc.
io che la uso per lavoro ho dovuto constatare:
scarsa affidabilità (sono rimasto a piedi per dettagli come sensori che si svitano, pantografo del tergi in plastica che si rompe, adesso pedale frizione rimasto a fondo corsa----45.000 km)

sedili STRETTISSIMI e già sfondati (io sono 90kg) e posizione di guida appesa (l'ha collaudata lo Yeti o una scimmia, non ho spiegazioni)

all'uscita di ogni curva la macchinona dondola-dondola-dondola, ti viene il vomito da tanto che dondola, e ogni buca invece che ammortizzare la macchina dondola, ti spacca la schiena.

e poi un altrea cosa che fa quasi ridere: I SEDILI, NON SO SE A CAUSA DEL MATERIALE O DELLA CONFORMAZIONE, MI MANGIANO UN PAIO DI LEVIS AL MESE, si rompono tutti nello stesso punto!!!!!!
 
festerr ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
festerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Multy ha lo stesso passo della Croma e volendo di roba se ne può caricare parecchia anche perchè il divano è scorrevole... Quindi non credo faranno una station...A me piace molto, specialmente la platino con i 18 e le cuciture dei sedili di colore alluminio, poi con quell'illuminazione tendente al blu è uno spettacolo, l'avrei presa anche in considerazione (il 200cv) ma è (solo) la vista laterale che non mi convince al 100%, e poi il box...

NOOOOO, vuoi dire che potrei ficcarci dentro tutto quello che normalmente metto nella CROMA ????

Uuuhmmmm, ...... quasi, quasi ...... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Confermo, io ce l'ho da un paio di settimane in sostituzione della croma, ma tieni presente che non è la delta ad avere un baule da croma è la croma che ha un baule da delta! cioè: la croma ha un baule piccolo rispetto alla sua mole mastodontica, mentre quello della delta è un baule un pò piu grosso della media.
In tutti i casi: delta ottima macchina, dal comportamento strepitoso in strada, buoni i sedili e l'impostazione di guida, mentre croma è un gran bidone.
A me piacciono sia la Delta che la Croma ma dovendo scegliere prenderei la Fiat,la sento più "mia"....perchè dici che è un bidone?

la croma è un bidone se la usi per lavoro, è una macchina progettata per uso-famiglia, tre posti comodi dietro, bella alta, vabbè poco baule per un carrarmato del genere ecc.
io che la uso per lavoro ho dovuto constatare:
scarsa affidabilità (sono rimasto a piedi per dettagli come sensori che si svitano, pantografo del tergi in plastica che si rompe, adesso pedale frizione rimasto a fondo corsa----45.000 km)

sedili STRETTISSIMI e già sfondati (io sono 90kg) e posizione di guida appesa (l'ha collaudata lo Yeti o una scimmia, non ho spiegazioni)

all'uscita di ogni curva la macchinona dondola-dondola-dondola, ti viene il vomito da tanto che dondola, e ogni buca invece che ammortizzare la macchina dondola, ti spacca la schiena.

e poi un altrea cosa che fa quasi ridere: I SEDILI, NON SO SE A CAUSA DEL MATERIALE O DELLA CONFORMAZIONE, MI MANGIANO UN PAIO DI LEVIS AL MESE, si rompono tutti nello stesso punto!!!!!!
Ho una Croma MJ 150 DF223**dal novembre 2006. Km percorsi 135000. Unico problema: rabbocco R134 dal circuito dell'impianto clima. Nessuno dei difetti da te segnalati è stato da me riscontrato. men che meno il sedile. Mah
 
ITEQ ha scritto:
festerr ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
festerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Multy ha lo stesso passo della Croma e volendo di roba se ne può caricare parecchia anche perchè il divano è scorrevole... Quindi non credo faranno una station...A me piace molto, specialmente la platino con i 18 e le cuciture dei sedili di colore alluminio, poi con quell'illuminazione tendente al blu è uno spettacolo, l'avrei presa anche in considerazione (il 200cv) ma è (solo) la vista laterale che non mi convince al 100%, e poi il box...

NOOOOO, vuoi dire che potrei ficcarci dentro tutto quello che normalmente metto nella CROMA ????

Uuuhmmmm, ...... quasi, quasi ...... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Confermo, io ce l'ho da un paio di settimane in sostituzione della croma, ma tieni presente che non è la delta ad avere un baule da croma è la croma che ha un baule da delta! cioè: la croma ha un baule piccolo rispetto alla sua mole mastodontica, mentre quello della delta è un baule un pò piu grosso della media.
In tutti i casi: delta ottima macchina, dal comportamento strepitoso in strada, buoni i sedili e l'impostazione di guida, mentre croma è un gran bidone.
A me piacciono sia la Delta che la Croma ma dovendo scegliere prenderei la Fiat,la sento più "mia"....perchè dici che è un bidone?

la croma è un bidone se la usi per lavoro, è una macchina progettata per uso-famiglia, tre posti comodi dietro, bella alta, vabbè poco baule per un carrarmato del genere ecc.
io che la uso per lavoro ho dovuto constatare:
scarsa affidabilità (sono rimasto a piedi per dettagli come sensori che si svitano, pantografo del tergi in plastica che si rompe, adesso pedale frizione rimasto a fondo corsa----45.000 km)

sedili STRETTISSIMI e già sfondati (io sono 90kg) e posizione di guida appesa (l'ha collaudata lo Yeti o una scimmia, non ho spiegazioni)

all'uscita di ogni curva la macchinona dondola-dondola-dondola, ti viene il vomito da tanto che dondola, e ogni buca invece che ammortizzare la macchina dondola, ti spacca la schiena.

e poi un altrea cosa che fa quasi ridere: I SEDILI, NON SO SE A CAUSA DEL MATERIALE O DELLA CONFORMAZIONE, MI MANGIANO UN PAIO DI LEVIS AL MESE, si rompono tutti nello stesso punto!!!!!!
Ho una Croma MJ 150 DF223**dal novembre 2006. Km percorsi 135000. Unico problema: rabbocco R134 dal circuito dell'impianto clima. Nessuno dei difetti da te segnalati è stato da me riscontrato. men che meno il sedile. Mah

e quindi? io non ho micca detto che ste cose succedono a tutte le croma, ma quando succedono le quaglie girano a mulinello!
a me la croma non piace, ho esposto le ragioni per cui non mi piace, cosa vuoi di più?
 
festerr ha scritto:
ITEQ ha scritto:
festerr ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
festerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Multy ha lo stesso passo della Croma e volendo di roba se ne può caricare parecchia anche perchè il divano è scorrevole... Quindi non credo faranno una station...A me piace molto, specialmente la platino con i 18 e le cuciture dei sedili di colore alluminio, poi con quell'illuminazione tendente al blu è uno spettacolo, l'avrei presa anche in considerazione (il 200cv) ma è (solo) la vista laterale che non mi convince al 100%, e poi il box...

NOOOOO, vuoi dire che potrei ficcarci dentro tutto quello che normalmente metto nella CROMA ????

Uuuhmmmm, ...... quasi, quasi ...... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Confermo, io ce l'ho da un paio di settimane in sostituzione della croma, ma tieni presente che non è la delta ad avere un baule da croma è la croma che ha un baule da delta! cioè: la croma ha un baule piccolo rispetto alla sua mole mastodontica, mentre quello della delta è un baule un pò piu grosso della media.
In tutti i casi: delta ottima macchina, dal comportamento strepitoso in strada, buoni i sedili e l'impostazione di guida, mentre croma è un gran bidone.
A me piacciono sia la Delta che la Croma ma dovendo scegliere prenderei la Fiat,la sento più "mia"....perchè dici che è un bidone?

la croma è un bidone se la usi per lavoro, è una macchina progettata per uso-famiglia, tre posti comodi dietro, bella alta, vabbè poco baule per un carrarmato del genere ecc.
io che la uso per lavoro ho dovuto constatare:
scarsa affidabilità (sono rimasto a piedi per dettagli come sensori che si svitano, pantografo del tergi in plastica che si rompe, adesso pedale frizione rimasto a fondo corsa----45.000 km)

sedili STRETTISSIMI e già sfondati (io sono 90kg) e posizione di guida appesa (l'ha collaudata lo Yeti o una scimmia, non ho spiegazioni)

all'uscita di ogni curva la macchinona dondola-dondola-dondola, ti viene il vomito da tanto che dondola, e ogni buca invece che ammortizzare la macchina dondola, ti spacca la schiena.

e poi un altrea cosa che fa quasi ridere: I SEDILI, NON SO SE A CAUSA DEL MATERIALE O DELLA CONFORMAZIONE, MI MANGIANO UN PAIO DI LEVIS AL MESE, si rompono tutti nello stesso punto!!!!!!
Ho una Croma MJ 150 DF223**dal novembre 2006. Km percorsi 135000. Unico problema: rabbocco R134 dal circuito dell'impianto clima. Nessuno dei difetti da te segnalati è stato da me riscontrato. men che meno il sedile. Mah

e quindi? io non ho micca detto che ste cose succedono a tutte le croma, ma quando succedono le quaglie girano a mulinello!
a me la croma non piace, ho esposto le ragioni per cui non mi piace, cosa vuoi di più?
vorrei la verità, e la tua descrizione è lontana dalla verità quanto Giuda lo è stato dalla sincerità!
 
ITEQ ha scritto:
festerr ha scritto:
ITEQ ha scritto:
festerr ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
festerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Multy ha lo stesso passo della Croma e volendo di roba se ne può caricare parecchia anche perchè il divano è scorrevole... Quindi non credo faranno una station...A me piace molto, specialmente la platino con i 18 e le cuciture dei sedili di colore alluminio, poi con quell'illuminazione tendente al blu è uno spettacolo, l'avrei presa anche in considerazione (il 200cv) ma è (solo) la vista laterale che non mi convince al 100%, e poi il box...

NOOOOO, vuoi dire che potrei ficcarci dentro tutto quello che normalmente metto nella CROMA ????

Uuuhmmmm, ...... quasi, quasi ...... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Confermo, io ce l'ho da un paio di settimane in sostituzione della croma, ma tieni presente che non è la delta ad avere un baule da croma è la croma che ha un baule da delta! cioè: la croma ha un baule piccolo rispetto alla sua mole mastodontica, mentre quello della delta è un baule un pò piu grosso della media.
In tutti i casi: delta ottima macchina, dal comportamento strepitoso in strada, buoni i sedili e l'impostazione di guida, mentre croma è un gran bidone.
A me piacciono sia la Delta che la Croma ma dovendo scegliere prenderei la Fiat,la sento più "mia"....perchè dici che è un bidone?

la croma è un bidone se la usi per lavoro, è una macchina progettata per uso-famiglia, tre posti comodi dietro, bella alta, vabbè poco baule per un carrarmato del genere ecc.
io che la uso per lavoro ho dovuto constatare:
scarsa affidabilità (sono rimasto a piedi per dettagli come sensori che si svitano, pantografo del tergi in plastica che si rompe, adesso pedale frizione rimasto a fondo corsa----45.000 km)

sedili STRETTISSIMI e già sfondati (io sono 90kg) e posizione di guida appesa (l'ha collaudata lo Yeti o una scimmia, non ho spiegazioni)

all'uscita di ogni curva la macchinona dondola-dondola-dondola, ti viene il vomito da tanto che dondola, e ogni buca invece che ammortizzare la macchina dondola, ti spacca la schiena.

e poi un altrea cosa che fa quasi ridere: I SEDILI, NON SO SE A CAUSA DEL MATERIALE O DELLA CONFORMAZIONE, MI MANGIANO UN PAIO DI LEVIS AL MESE, si rompono tutti nello stesso punto!!!!!!
Ho una Croma MJ 150 DF223**dal novembre 2006. Km percorsi 135000. Unico problema: rabbocco R134 dal circuito dell'impianto clima. Nessuno dei difetti da te segnalati è stato da me riscontrato. men che meno il sedile. Mah

e quindi? io non ho micca detto che ste cose succedono a tutte le croma, ma quando succedono le quaglie girano a mulinello!
a me la croma non piace, ho esposto le ragioni per cui non mi piace, cosa vuoi di più?
vorrei la verità, e la tua descrizione è lontana dalla verità quanto Giuda lo è stato dalla sincerità!

a be guarda, intanto giuda ha fatto bene a fare quello che ha fatto.

la verità corrisponde a quello che vuoi sentirti dire oppure ci si può discostare un attimino????
quello che ho riportato è perfettamente documentabile, e comunque la croma resta un bidone per me, anche se non fosse successo niente.

fm
 
festerr ha scritto:
ITEQ ha scritto:
festerr ha scritto:
ITEQ ha scritto:
festerr ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
festerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Multy ha lo stesso passo della Croma e volendo di roba se ne può caricare parecchia anche perchè il divano è scorrevole... Quindi non credo faranno una station...A me piace molto, specialmente la platino con i 18 e le cuciture dei sedili di colore alluminio, poi con quell'illuminazione tendente al blu è uno spettacolo, l'avrei presa anche in considerazione (il 200cv) ma è (solo) la vista laterale che non mi convince al 100%, e poi il box...

NOOOOO, vuoi dire che potrei ficcarci dentro tutto quello che normalmente metto nella CROMA ????

Uuuhmmmm, ...... quasi, quasi ...... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Confermo, io ce l'ho da un paio di settimane in sostituzione della croma, ma tieni presente che non è la delta ad avere un baule da croma è la croma che ha un baule da delta! cioè: la croma ha un baule piccolo rispetto alla sua mole mastodontica, mentre quello della delta è un baule un pò piu grosso della media.
In tutti i casi: delta ottima macchina, dal comportamento strepitoso in strada, buoni i sedili e l'impostazione di guida, mentre croma è un gran bidone.
A me piacciono sia la Delta che la Croma ma dovendo scegliere prenderei la Fiat,la sento più "mia"....perchè dici che è un bidone?

la croma è un bidone se la usi per lavoro, è una macchina progettata per uso-famiglia, tre posti comodi dietro, bella alta, vabbè poco baule per un carrarmato del genere ecc.
io che la uso per lavoro ho dovuto constatare:
scarsa affidabilità (sono rimasto a piedi per dettagli come sensori che si svitano, pantografo del tergi in plastica che si rompe, adesso pedale frizione rimasto a fondo corsa----45.000 km)

sedili STRETTISSIMI e già sfondati (io sono 90kg) e posizione di guida appesa (l'ha collaudata lo Yeti o una scimmia, non ho spiegazioni)

all'uscita di ogni curva la macchinona dondola-dondola-dondola, ti viene il vomito da tanto che dondola, e ogni buca invece che ammortizzare la macchina dondola, ti spacca la schiena.

e poi un altrea cosa che fa quasi ridere: I SEDILI, NON SO SE A CAUSA DEL MATERIALE O DELLA CONFORMAZIONE, MI MANGIANO UN PAIO DI LEVIS AL MESE, si rompono tutti nello stesso punto!!!!!!
Ho una Croma MJ 150 DF223**dal novembre 2006. Km percorsi 135000. Unico problema: rabbocco R134 dal circuito dell'impianto clima. Nessuno dei difetti da te segnalati è stato da me riscontrato. men che meno il sedile. Mah

e quindi? io non ho micca detto che ste cose succedono a tutte le croma, ma quando succedono le quaglie girano a mulinello!
a me la croma non piace, ho esposto le ragioni per cui non mi piace, cosa vuoi di più?
vorrei la verità, e la tua descrizione è lontana dalla verità quanto Giuda lo è stato dalla sincerità!

a be guarda, intanto giuda ha fatto bene a fare quello che ha fatto.

la verità corrisponde a quello che vuoi sentirti dire oppure ci si può discostare un attimino????
quello che ho riportato è perfettamente documentabile, e comunque la croma resta un bidone per me, anche se non fosse successo niente.

fm
La verità è oggettiva. il soggettivismo non è la verità. Fine della discussione.
 
[
fm[/quote]La verità è oggettiva. il soggettivismo non è la verità. Fine della discussione.

bene, allora mi dai ragione, sono contento.

fm
 
festerr ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
da un vecchio detto: l'amore è cieco!
si ma nel caso dei fans della crema non è solo questione di vista, e guarda che l'estetica sarebbe già un buon motivo per starne lontani!!!
...ma di buoni motivi in questa discussione ce ne sono certamente molti di più per stare lontano da te... :rolleyes: intellettualmente intendo. 8)
 
sem1972 ha scritto:
E' così! Quasi quasi ci carichi quello che di solito carichi sulla Croma, naturalmente è sempre un quasi...Ma con il divano tutto avanti si recupera abbastanza volume nel bagagliaio e chi sta seduto dietro sta ugualmente comodo con le gambe, fatti un giro in conc e provare x credere ;)

Stai scherzando, vero?
Comunque, io il giro in concessionaria l'ho fatto veramente, e lo spazio nel baule diventa accettabile solo spostando il divano posteriore tutto in avanti... peccato che così facendo i passeggeri posteriori dovranno incrociare le gambe a mo' di yoga, per stare seduti: in altre parole, se vuoi lo spazio devi rinunciare a qualche passeggero. Altro che croma!
 
ITEQ ha scritto:
festerr ha scritto:
ITEQ ha scritto:
festerr ha scritto:
ITEQ ha scritto:
festerr ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
festerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Multy ha lo stesso passo della Croma e volendo di roba se ne può caricare parecchia anche perchè il divano è scorrevole... Quindi non credo faranno una station...A me piace molto, specialmente la platino con i 18 e le cuciture dei sedili di colore alluminio, poi con quell'illuminazione tendente al blu è uno spettacolo, l'avrei presa anche in considerazione (il 200cv) ma è (solo) la vista laterale che non mi convince al 100%, e poi il box...

NOOOOO, vuoi dire che potrei ficcarci dentro tutto quello che normalmente metto nella CROMA ????

Uuuhmmmm, ...... quasi, quasi ...... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Confermo, io ce l'ho da un paio di settimane in sostituzione della croma, ma tieni presente che non è la delta ad avere un baule da croma è la croma che ha un baule da delta! cioè: la croma ha un baule piccolo rispetto alla sua mole mastodontica, mentre quello della delta è un baule un pò piu grosso della media.
In tutti i casi: delta ottima macchina, dal comportamento strepitoso in strada, buoni i sedili e l'impostazione di guida, mentre croma è un gran bidone.
A me piacciono sia la Delta che la Croma ma dovendo scegliere prenderei la Fiat,la sento più "mia"....perchè dici che è un bidone?

la croma è un bidone se la usi per lavoro, è una macchina progettata per uso-famiglia, tre posti comodi dietro, bella alta, vabbè poco baule per un carrarmato del genere ecc.
io che la uso per lavoro ho dovuto constatare:
scarsa affidabilità (sono rimasto a piedi per dettagli come sensori che si svitano, pantografo del tergi in plastica che si rompe, adesso pedale frizione rimasto a fondo corsa----45.000 km)

sedili STRETTISSIMI e già sfondati (io sono 90kg) e posizione di guida appesa (l'ha collaudata lo Yeti o una scimmia, non ho spiegazioni)

all'uscita di ogni curva la macchinona dondola-dondola-dondola, ti viene il vomito da tanto che dondola, e ogni buca invece che ammortizzare la macchina dondola, ti spacca la schiena.

e poi un altrea cosa che fa quasi ridere: I SEDILI, NON SO SE A CAUSA DEL MATERIALE O DELLA CONFORMAZIONE, MI MANGIANO UN PAIO DI LEVIS AL MESE, si rompono tutti nello stesso punto!!!!!!
Ho una Croma MJ 150 DF223**dal novembre 2006. Km percorsi 135000. Unico problema: rabbocco R134 dal circuito dell'impianto clima. Nessuno dei difetti da te segnalati è stato da me riscontrato. men che meno il sedile. Mah

e quindi? io non ho micca detto che ste cose succedono a tutte le croma, ma quando succedono le quaglie girano a mulinello!
a me la croma non piace, ho esposto le ragioni per cui non mi piace, cosa vuoi di più?
vorrei la verità, e la tua descrizione è lontana dalla verità quanto Giuda lo è stato dalla sincerità!

a be guarda, intanto giuda ha fatto bene a fare quello che ha fatto.

la verità corrisponde a quello che vuoi sentirti dire oppure ci si può discostare un attimino????
quello che ho riportato è perfettamente documentabile, e comunque la croma resta un bidone per me, anche se non fosse successo niente.

fm
La verità è oggettiva. il soggettivismo non è la verità. Fine della discussione.

Non capisco perchè non dovrebbe essere vero quello che dice festerr: avrà avuto problemi con la croma e crede che sia un bidone. Tu non hai avuto problemi e per te è una buona auto. Anche io conosco persone che l'hanno utilizzata per molti km senza problemi. Penso che nessuno di voi abbia mentito. Chiunque abbia grossi problemi con un'auto la crederà un bidone a prescindere dalla marca, e viceversa. Chiaramente il numero delle persone che non hanno avuto problemi sarà maggiore rispetto a chi ne ha avuti di grossi, e questo vale per qualsiasi autovettura.
 
Hyperjappo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E' così! Quasi quasi ci carichi quello che di solito carichi sulla Croma, naturalmente è sempre un quasi...Ma con il divano tutto avanti si recupera abbastanza volume nel bagagliaio e chi sta seduto dietro sta ugualmente comodo con le gambe, fatti un giro in conc e provare x credere ;)

Stai scherzando, vero?
Comunque, io il giro in concessionaria l'ho fatto veramente, e lo spazio nel baule diventa accettabile solo spostando il divano posteriore tutto in avanti... peccato che così facendo i passeggeri posteriori dovranno incrociare le gambe a mo' di yoga, per stare seduti: in altre parole, se vuoi lo spazio devi rinunciare a qualche passeggero. Altro che croma!
Con "Naturalmente è sempre un quasi.." volevo intendere che alla fine una segmento C (anche se la Delta a misure maggiori a dire il vero) non potrà mai essere uguale ad una SW, per il fatto delle gambe passeggeri allora cosa devono dire quelli che entrano sulla IQ? L'ho solo consigliato di visionarla dal vivo (per me è sempre il miglior modo prima di intervenire su alcune cose riguardo a tutte le auto non solo in questa) poi naturalmente sarà lui a decidere se gli può andare bene oppure no.
 
sem1972 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
E' così! Quasi quasi ci carichi quello che di solito carichi sulla Croma, naturalmente è sempre un quasi...Ma con il divano tutto avanti si recupera abbastanza volume nel bagagliaio e chi sta seduto dietro sta ugualmente comodo con le gambe, fatti un giro in conc e provare x credere ;)

Con "Naturalmente è sempre un quasi.." volevo intendere che alla fine una segmento C (anche se la Delta a misure maggiori a dire il vero) non potrà mai essere uguale ad una SW, per il fatto delle gambe passeggeri allora cosa devono dire quelli che entrano sulla IQ? L'ho solo consigliato di visionarla dal vivo (per me è sempre il miglior modo prima di intervenire su alcune cose riguardo a tutte le auto non solo in questa) poi naturalmente sarà lui a decidere se gli può andare bene oppure no.

Ho evidenziato nel tuo primo messaggio l'espressione cui ho fatto riferimento: lasciando perdere il confronto con il bagagliaio la croma, del tutto improponibile (altro che "quasi"), non è comunque assolutamente vero che con il divano tutto avanti si sta comodi dietro! Anzi, con il divano in quella posizione nemmeno ci si riesce a sedere... invito i possessori di delta a fare la prova e a dire se non sto dicendo la verità. Certo, volendo si può tirare in avanti il divano non completamente, ma in questo caso si disporrà di poco spazio in più nel bagagliaio, e i passeggeri posteriori staranno comunque scomodi. Poi non mi interessa come stiano dietro i passeggeri della IQ, sicuramente però chi la compra non lo fa con obiettivo di disporre di molto spazio interno, cosa che fa invece chi compra delta. Per questo e continuo a ripetere: se vi piace, andate a guardarla ma fate bene i vostri calcoli con il bagagliaio.
 
dimenticate che la delta non è nata per essere una SW, la croma si.
e il volume che contiene la delta a me sembra quasi quello che contiene la croma.

solo che il baule della croma dal di fuori sembra una stiva, ma è solo una impressione.
macchina sbagliata, la croma.
 
Back
Alto