<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Raduni Abarth Club Sicilia 2023-2024-2025 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Raduni Abarth Club Sicilia 2023-2024-2025

Ieri raduno a Scicli e Ispica (pista di kart). Scicli la conoscevo abbastanza bene ed è una magnifica cittadina. Il centro storico è spettacolare, barocco e liberty. Tante le chiese, non si capisce quale sia la "madre" se non te lo fai dire. La sera poi in estate si anima e c'è una "movida" incredibile.

Ieri come chicca abbiamo fatto un lungo tour cittadino (circa 1 ora) con il "trenino" dei turisti. Poi abbiamo visto il palazzo dove furono registrate le puntate della serie "Il commissario Montalbano" (anche per questo Scicli è diventata famosa). In particolare il finto "commissariato", ricavato all'interno di un palazzo antico.

Poi alle 12.15 (non prima di aver mangiato una magnifica granita di fragola con panna) via alla volta della pista di karting (Ispica). Sul percorso abbiamo ammirato la spiaggia già piena di bagnanti.

Giunti al kartodromo, bel pranzo all'aperto, sotto le tettoie e quindi, poco dopo, intorno alle 15.30, con circa 33 gradi, 8 temerari siamo scesi in pista a sfidarci sui kart 390 Honda (15 cv), dotati di transponder.

LA GARA

In qualifica (5 giri, circa 1 km al giro), senza aver mai visto la (bellissima) pista, ho fatto il 3° tempo, quindi sono partito in seconda fila.
Al via, alla seconda curva passo il secondo e vado a caccia del poleman (che è di Modica e conosce la pista). Dopo un paio di giri, quando comincio a conoscere il tracciato e i punti di frenata, lo raggiungo e per circa 10 giri (la gara durava 12 giri) provo a passarlo in diversi punti, senza mai riuscirci, anche perchè i kart sono tutti uguali e in caso di contatto si rischiava una "riduzione della potenza" (forse con telemetria, non so).

Quindi sono stato molto prudente fino al penultimo giro, quando mi sono "buttato dentro" all'interno, ma purtroppo sono andato in testa-coda. Il terzo era staccato, e quindi, pur avendo perso 5", sono riuscito a mantenere il 2° posto fino al termine.

Alla fine stretta di mano col primo direttamente dal kart, poi premiazione con stampa classifiche e cronologici, coppe e podio. Costo della gara: 25 euro. Che divertimento ragazzi. Erano 5 anni che non facevo una garetta come questa e ora ne voglio fare altre...
 
Ultima modifica:
Un complimento all'organizzazione che vi fa fare cose bellissime invece di stare trentordici ore seduti al tavolo a mangiare che manco al matrimonio di Elvis...

Tra l'altro il pranzo era pure buono e c'era un ottimo servizio, dato che eravamo circa 70 e non era facile. Di solito ai kartodromi non è che si mangi così bene.
 
Ecco la foto del mio podio.

upload_2024-6-29_18-33-43.jpeg
 

Allegati

  • NIPN5688-piccola.jpg
    NIPN5688-piccola.jpg
    224,1 KB · Visite: 58
Domani raduno a Scordia (provincia di Catania). Sarà l’ultimo raduno del 2024.
Appuntamento in piazza Umberto I alle 9.30.
 
Ultima modifica:
Grazie Davz.
Il raduno di oggi era un gemellaggio Alfa-Abarth. In realtà noi eravamo ospiti. E c’era anche una Maserati.

Quindi l’ultimo raduno dell’anno ACS non è stato questo, ma sarà il 28 dicembre a Siracusa.

E’ stato un bel raduno come location e come “persone”, come sempre, anche se l'organizzazione non è stata perfetta. Ci siamo divertiti.
 
Ultima modifica:
Primo raduno 2025 domenica scorsa, ad Avola. Non eravamo tantissimi (circa 40 macchine), ma questa volta c’erano ben 2 Abarth 124 spider 2016.

Avola è una cittadina molto carina, famosa per le mandorle e il mitico vino “Nero d’Avola”. E infatti siamo stati omaggiati di una piccola bottiglia di vino e un sacchetto di mandorle come pacchetto di benvenuto. Va beh, c’era anche una simbolica pasta di mandorla.

Ottimo il pranzo in un bel ristorante. Di sera abbiamo visto una sfilata di 7 carri di carnevale e poi abbiamo dormito in un bel B&B, manco a dirlo di proprietà di un abarthista…
Colazione con torte e cornetti freschi, e tanto altro.


 
Ultima modifica:
Domenica 4/5 raduno-gita a Grammichele (CT).
Noi andremo il 3, così visiteremo, dopo tanto tempo, anche Caltagirone, regno della ceramica. Pernotteremo in un hotel di Grammichele, 3 stelle superiore.
 
Bel raduno quello di Grammichele, e siamo anche tornati volentieri, dopo molti anni, a Caltagirone. Uno dei soci del club Abarth ha un laboratorio proprio nella città-regno della ceramica, dove opera da ben 50 anni pur avendone solo 58. Ha fatto davvero dei capolavori, sculture in ceramica e in argilla cotto al forno (a oltre 700°) veramente meravigliose. Abbiamo comprato alcuni ricordi, anche se a casa ne ho già diversi, di altri artisti.

Poi il secondo giorno ecco il raduno di Grammichele, dove eravamo stati anche il giorno prima dato che l'albergo (un bel 3 stelle) era a 2 km da Grammichele. La piazza principale è veramente stupenda, il Municipio è ottocentesco e anche la cattedrale (il paese, oggi di circa 10.000 abitanti, fu ricostruito su un altopiano dopo che fu distrutto dal terribile terremoto del 1.693). Al centro della piazza (circolare, con un diametro di almeno 150 metri) c'è il monumento del principe-ingegnere-scienziato Carlo Maria Branciforti che, con la collaborazione di un architetto, progettò il nuovo paese, che ha una pianta esagonale, unica in Italia, con al centro la magnifica piazza principale. E proprio in piazza abbiamo conosciuto una coppia nostra coetanea e dopo un'ora di chiacchiere ci siamo scambiati i numeri di telefono. Torneremo senz'altro.

Quindi ieri 4 maggio, dopo aver visitato il Duomo e un museo, siamo andati prima in giro attorno al paese con le nostre Abarth e poi (non tutti) a pranzare in un ristorante poco fuori. Si è mangiato benissimo, e dopo ci siamo messi a ballare grazie a un cantate/disk-jockey che era presente per allietare due Cresime in contemporanea alla nostra presenza. Poi tutti a casa, felici per la bella giornata trascorsa insieme, ma per noi è stato un week-end, un bellissimo week-end.
 
Back
Alto