<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Raduni Abarth Club Sicilia 2023-2024-2025 | Il Forum di Quattroruote

Raduni Abarth Club Sicilia 2023-2024-2025

pilota54

0
Membro dello Staff
Domenica parteciperò al mio primo raduno Abarth, che si svolgerà nel messinese: "Finestra sul mare", S.Stefano di Camastra, Mistretta, Castello di Mistretta, Agriturismo con pranzo, "Fiumara d'Arte" a Castel di Lucio (ME).
Dovrebbero esserci più di 40 vetture, con in media 2 persone a vettura.

Poi vi racconterò.
 
mi sarebbe piaciuto partecipare da visitatore ma la bimba ha la febbre, a Zafferana c'è un raduno d'auto d'epoca può darsi che ci faccio un salto anche da solo
 
Alla fine c'erano 47 macchine e 111 partecipanti. Un grande successo. Per la maggioranza ovviamente 595-695, e c'era anche una "Tributo 131 Abarth" nuova di pacca, ancora con la targa in prova. Poi qualche Punto Abarth e una A112 Abarth degli anni '70.

Purtroppo il raduno è stato disturbato da una insistente pioggerella per quasi tutto il giorno. In Sicilia non piove quasi mai, ma evidentemente siamo stati perseguitati dalla "nuvola di Fantozzi"...

Buona la scelta della location. Abbiamo visto il "Monumento per un poeta morto", abbiamo girato tutta Mistretta, un bel paesino di 3.500 abitanti residenti (una volta erano 16.000...), poi abbiamo pranzato in un ottimo agriturismo vicino S. Stefano di Camastra (ME). Eccellente la scelta del menù.

Infine di pomeriggio siamo andati a visitare il "Labirinto di Arianna" (Castel di Lucio Pettineo - ME). Ovviamente si tratta di un'opera d'arte di uno scultore (Italo Lanfredini), a grandezza naturale, ispirata al mito di Arianna (data costruzione 1988-89).

Il labirinto di Arianna (foto siciliaweekend.info).
maxresdefault.jpg
 
complimenti davvero! siamo in attesa di qualche tuo scatto :) quella parte di sicilia non l´ho visitata a fondo, ormai attendo che sistemo delle cose e appena cambio auto mi rimetteró a fare il turista
 
complimenti davvero! siamo in attesa di qualche tuo scatto :) quella parte di sicilia non l´ho visitata a fondo, ormai attendo che sistemo delle cose e appena cambio auto mi rimetteró a fare il turista

Si, ho delle foto che scaricherò e renderò più “leggere” per pubblicarle.
Anche io non ero mai stato (incredibilmente) da quelle parti. La Sicilia è tutta bella!
E questi raduni consentono di vedere cose che magari non vedresti mai.
 
ho guardato google maps, da dove c'è andato? da autostrada A18-A20 o dalla parte interna Adrano Troina Nicosia ecc ecc? :)
 
Il "gruppo Catania", circa 8 macchine, è partito (siamo partiti) dall'area di servizio "Gelso Bianco" (la prima verso Palermo) e siamo usciti a "Mulinello". Da lì c'è una strada interna, prima buona, poi un po' impervia, che porta fino a Mistretta. Poi da Mistretta avremmo dovuto andare fino al mare, ma dato che ci saremmo andati anche nel pomeriggio abbiamo atteso l'arrivo a Mistretta degli altri equipaggi.

In totale a fine giornata, giri vari compresi, ho fatto 390 km (consumando 30 litri di benzina - media 13 km/litro).
 
Questa è la mia (ho dimenticato di fotografarla al raduno...anche perchè c'è stata sempre pioggia e non ho potuto fare tante foto).

upload_2023-5-2_23-46-3.jpeg
 
Ogni volta che sento parlare di Sicilia mi si apre il cuore perché ho partecipato ai Vespri Siciliani durante il servizio militare nel lontano ‘93. Esperienza bellissima e tanta, tanta brava gente che era contenta di vederci in giro con i nostri mezzi e il curioso cappello con la nappina e la penna nera.
 
Back
Alto