<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Radio Swing non va! Perchè? | Il Forum di Quattroruote

Radio Swing non va! Perchè?

Ciao! allora come da titolo l'autoradio di serie non va in nessun modo.

Premetto che io ed un amico stiamo montando un impianto audio con:
- n.1 Audison SLI4 (riduttore di segnale per "creare" le uscite PRE (perchè mi voglio tenere quella di serie)) che, collegata all'autoradio, permette di svolgere la stessa funzione di una aftermarket;
- n.4 casse
- n.1 sub
- n.2 ampli (uno a 4 canali e l'altro mono)

Di punto in bianco la SWING non funziona più!
Fino a qualche minuto prima stavamo lavorando sull'Audison (come sempre) e poi di punto in bianco ha smesso di funzionare (l'autoradio). Nè con il quadro acceso, nè a motore in funzione, nè senza le chiavi nel quadro. Come se fosse morta. Ma il fusibile è ancora lì, intatto e i cavi tutti integri. la parte elettrica non l'abbiamo toccata in nessun modo

e il tutto funzionava tranquillamente con gli stessi componenti fino a qualche minuto prima.

P.S. ogni tanto quando accendevo l'autoradio compariva "SAFE" con il relativo codice da inserire a 4 pin ma bypassato facilmente spegnendola, togliendo le chiavi dal quadro e tornava tutto normale.

Sono disperato...
help :)
 
Immagino che tu abbia tolto la batteria e ora la radio ti chiede il codice di attivazione. Se non l'hai messo si sarà bloccata. credo vada portata in conce per sbloccarla (non so se e come si possa fare col vcds). Ti conviene farlo a lavori finiti.
 
gnpb ha scritto:
Immagino che tu abbia tolto la batteria e ora la radio ti chiede il codice di attivazione. Se non l'hai messo si sarà bloccata. credo vada portata in conce per sbloccarla (non so se e come si possa fare col vcds). Ti conviene farlo a lavori finiti.

Penso anche io che il problma possa esser questo.
 
per aver tolto i cavi dalla batteria l'ho fatto (devo farlo per il cavo d'alimentazione del sub) ma già l'avevamo fatto giorni prima senza incorrere in questo problema.
La radio non si accende più in nessun modo.
All'inizio mi faceva lo "scherzo" del "safe" e come ho scritto giravo la chiave, la toglievo, la rimettevo e ritornava funzionante. Ora niente più.
 
rockman90 ha scritto:
All'inizio mi faceva lo "scherzo" del "safe" e come ho scritto giravo la chiave, la toglievo, la rimettevo e ritornava funzionante. Ora niente più.
È per questo particolare che spero (per te) che sia solo bloccata, avendo esaurito i tentativi di immissione. Anche se in effetti non dovrebbe chiedere il codice solo per aver tolto la batteria, magari l'avete lasciata senza molto tempo...

Il "safe" generico che dici potrebbe anche voler significare che andava in protezione a causa di un eccessivo carico, dovuto magari a un collegamento errato delle sue uscite... nel qual caso, se non si riaccende e i fusibili sono tutti sani, forse (esclusa in conce la prima ipotesi) dovrai pensare a una nuova sorgente...
 
quindi in concessionaria se gliela porto così, la garanzia salta perchè comunque sul retro dei cavi della swing li ho dovuti spelare per poter collegarci l'audison. Un'installatore potrebbe aiutarmi? Perchè ricomparla e spendere 140 ? ... non è il massimo anche sapendo che il problema potrebbe ricomparire con la nuova sorgente originale.

Ho ancora quella vecchia comunque ma come ho detto non si abbina all'estetica e all'enorme comodità dei sensori di parcheggio...

Che posso fare :(?
 
Nello scollegare e ricollegare la batteria o nello smontare e montare l'impianto radio nella stessa vettura non viene richiesto il codice di sicurezza, solo se la radio viene montata in un'altra vettura o se l'inserto plancia viene sostituito, viene richiesto di nuovo il codice di sicurezza.

Se per errore si inserisce un codice sbagliato, sul display appare la scritta lampeggiante ?SAFE? a quel punto si può ripetere ancora una volta l'intera procedura.
Se si digita nuovamente un codice sbagliato l'apparecchio si blocca, restando inutilizzabile per circa un'ora. Lo stato di inutilizzabilità temporanea è segnalato sul display dalla scritta ?SAFE? fissa. Trascorsa un'ora, in cui l'apparecchio deve restare acceso, così come il quadro strumenti del veicolo, l'indicazione dei tentativi
effettuati scompare. In linea di principio, ad ogni »due tentativi falliti fa seguito un'ora di blocco« delle funzioni della radio.
Prova ad eseguire quest'ultima procedura per vedere se è solo bloccata tentar non nuoce, anche se nel tuo caso mi pare di capire che non presenta più' nessuna scritta " SAFE" come se non fosse alimentata , se i fusibili sia quello presente nel retro della radio che quello nel portafusibili sono OK allora come dice @gnpb potrebbe esserci qualcosa di più' serio.
 
l'autoradio è come se non fosse più alimentata. E se tentassi di lasciare il quadro acceso per un'ora? Rischio la batteria?
 
se la batteria è carica non rischi , altrimenti fatti un giro di un'ora :D e vedi cosa succede

ripeto sei sicuro di aver controllato i due fusibili l'innesto dietro la radio e inserito correttamente ? tutti i cavi sono collegati ?
scusa la banalità ma fai un ulteriore controllo
 
Quelli sulla fusibiliera non li abbiamo controllati. Intanto ho il quadro acceso da 10 minuti. Per me la banalità è al primo posto perchè sono le cose più banali nella maggior parte dei casi (speriamo anche qui, ma dubito) e scusa la mia: non è che c'è qualche combinazione di pulsanti da tenere premuto o premere all'infinito finchè non si aziona qualcosa?
 
rockman90 ha scritto:
Quelli sulla fusibiliera non li abbiamo controllati. Intanto ho il quadro acceso da 10 minuti. Per me la banalità è al primo posto perchè sono le cose più banali nella maggior parte dei casi (speriamo anche qui, ma dubito) e scusa la mia: non è che c'è qualche combinazione di pulsanti da tenere premuto o premere all'infinito finchè non si aziona qualcosa?

Che io sappia nessuna combinazione , controlla anche la scatola fusibili non ricordo la posizione del fusibile radio ma se ti serve vedo di trovare la posizione
 
grazie! mi faresti un favore enorme! il punto è che sul libretto non compare il fusibile dell'autoradio :( compare solo quello con modalità start and stop al numero 35 se non erro.
 
rockman90 ha scritto:
grazie! mi faresti un favore enorme! il punto è che sul libretto non compare il fusibile dell'autoradio :( compare solo quello con modalità start and stop al numero 35 se non erro.

Mi risulta il 50
 
rockman90 ha scritto:
quindi in concessionaria se gliela porto così, la garanzia salta perchè comunque sul retro dei cavi della swing li ho dovuti spelare per poter collegarci l'audison. Un'installatore potrebbe aiutarmi? Perchè ricomparla e spendere 140 ? ... non è il massimo anche sapendo che il problema potrebbe ricomparire con la nuova sorgente originale.

Sulla garanzia non c'è dubbio che salti, a meno che tu non abbia un conce disposto a chiudere almeno 2 occhi...

Non per fare il saputello o battute ironiche ma dubito che il problema ricompaia con una sorgente nuova... è stata quasi certamente qualche operazione errata da parte vostra.
Peraltro non capisco perché abbiate staccato più volte la batteria, va staccata una sola volta per collegare l'alimentazione degli ampli a lavoro completamente terminato (cioè dopo aver fatto passare tutti i cavi, aver fatto tutti i collegamenti audio e di potenza, collegato tutte le masse e verificato attentamente tutti i collegamenti sia a livello meccanico che elettrico) e solo se cambi l'attacco della batteria altrimenti non serve nemmeno quella volta perché ti connetti con un capocorda ad occhiello sul bullone di fissaggio del positivo o sulla morsettiera nelle vicinanze e solo dopo, come ultimissima cosa e non prima di aver controllato tutto di nuovo, inserisci il fusibile generale per gli ampli e l'adattatore...

Comunque basta un tester (che deve essere presente nella cassetta degli attrezzi se si fanno lavori elettrici) per vedere se la radio è alimentata o meno... e se è alimentata devi incrociare le dita che sia solo bloccata (anche se poco probabile). Se invece non è alimentata hai maggiori speranze, se trovi il fusibile saltato.
Controlla prima di tutto che arrivi tensione al connettore sulla radio (magari avete inavvertitamente tirato/sfilato qualche filo), poi controlla accuratamente che non ci siano cavetti di rame spelati e scoperti tra i connettori che vanno nell'adattatore, e poi ricontrolla di aver inserito correttamente (nell'ordine giusto) i vari canali nell'adattatore, ad esempio se mischi i canali della radio tra loro può essere che fai saltare i finali della stessa (che sono sempre a ponte quindi il - delle uscite della radio non corrisponde alla massa dell'auto), se c'è anche solo un minuscolo filetto di rame scoperto nelle uscite della radio anche...
 
ti capisco ma l'impianto dubito che lo si riesce a finire in una giornata a meno che non ci stai 10 ore di fila perché vuoi che ti manca qualche strumento, vuoi che ti manca un cavo apposito perché non sapendo com'è "l'interno" della macchina, ne sorgono sempre di problemi. Comunque ho capito, ora devo solo sperare che si riaccenda l'autoradio (leggevo tenere il quadro acceso per più di un'ora nel caso in cui entri nella modalità "safe")
 
Back
Alto