<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Radio in auto: cambio canali radio in automatico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Radio in auto: cambio canali radio in automatico

Thefrog ha scritto:
Tutti sappiamo quanto sia pericoloso staccare la mano destra dal volante per cercare un canale corrispondente ad una data banda radio. Ecco che allora si puo' intervenire per "sistemare" i canali radio in modo che essi vengano cambiati ad una certa ora in auomatico, durante il tragitto mentre si va al lavoro. +++

Tanto per dirne una, per chi e' affamato di notizie puo' selezionare il primo notiziaro sulla prima banda per poi passare AUTOMATICAMENTE al secondo notiziario sulla seconda banda, per poi.....

Da AudioCarStereo del 3 settembre 1990

http://www.federicorocchi.it/pdf/rds.pdf

Funzione PTY: Program Type Identification (Identificazione dei Tipo di Programma, funzione passivo/attivo). Questa funzione consente al ricevitore di sapere che tipo di programma sta ricevendo, per esempio se si tratta di musica, notizie sportive o altro. Sono previsti fina ad un massimo di trentadue programmi differenti e tutto ciò può essere sfruttato nella ricerca automatica di emittenti che trasmettono solamente il programma preferito.

Una funzione talmente utile che non se l'è mai filata nessuno ...

Frog, siamo nel 2010, giugno, 30 ... con tutto il rispetto, stai esagerando :?
 
Thefrog ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
la radio coi comandi al volante, no, eh?
se spostano i palinsesti sei fregato. ;)

Trovo pericolosi pure i radiocomandi al volante, comunque distolgono l'attenzione dal fattore principale che e' quello di guidare l'auto.

Se vengono spostati i palinsesti baste ripartire per una sola volta con la rimemorizzazione dei canali.

Regards,
The frog
E il pericolo in cosa consisterebbe se non si distoglie lo sguardo dalla strada e nemmeno le mani dal volante? Spostare il dito è pericoloso?
 
Thefrog ha scritto:
Non conoscevo questa tcnologia della Renault, pero' trovo comunque noioso e pericoloso effettuare una ricerca di banda mentre sei gia' sull'automobile e guidi.

Sulle Lexus e certe Toyota puoi cambiare stazione verbalmente.
 
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Non conoscevo questa tcnologia della Renault, pero' trovo comunque noioso e pericoloso effettuare una ricerca di banda mentre sei gia' sull'automobile e guidi.

Sulle Lexus e certe Toyota puoi cambiare stazione verbalmente.

Questo si' che e' interessante.

Regards,
The frog
 
NEWsuper5 ha scritto:
i comandi renault, ad esempio, non puoi nemmeno vederli (quindi non li guardi) perchè sono su un satellite dietro il volante.
li trovi subito al tatto, e nn è una grande distrazione cambiare la radio allungando il mignolo.....
non più che mettere la freccia o attaccare i tergi ;)

Il fatto che non puoi nemmeno vederli per me (che non guido renault tutti i giorni) è una svista clamorosa dei progettisti, dal punto di vista ergonomico. Poi magari se uno si abitua diventano persino comodi da usare, chissà... :rolleyes:
 
Back
Alto