Se ora non è elegante nemmeno una Delta penso che i tuoi standard siano un po' troppo elevati. E parlo di eleganza, non lusso. Pretendo di aver ragione, ma non lo impongo (altre due cose diverse).
Due categorie diverse la Musa a la A? Non direi proprio. Si rivolgono alla stessa clientela, clientela che non guarda al pianale se sandwich o Punto, ma al comfort e all'eleganza. Ti sfiderei a fermare la prima A che trovi per strada e chiedere se sa di avere il pianale a sandwich. Molto probabilmente al volante c'è una donna che penserà che la stai molestando. Oppure chiedi alla proprietaria di una Musa se è cosciente di guidare una Fiat ricarrozzata. Ti risponderà che finchè andrà bene lei avrà altri pensieri per la testa.
E ti credo che a Stoccarda abbiano almeno preso in considerazione l'idea di farsi costruire le prossime generazioni di A e B da Fiat. Se fossero su base Punto o Bravo ci guadagnerebbero solo.
L'S-Max vende di più? Sono d'accordo. Un plauso alla Ford che ha scoperto la nicchia delle grandi monovolume dalla linea sportiva. Ma se parlassimo del Galaxy?
La Ypsilon non è una Lancia perchè la Lancia non ha mai fatto utilitarie? E che motivazione è questa? D'accordo, al momento non ci sono ammiraglie in gamma e vetture di lusso, ma perchè un'utilitaria, anzi, utilitaria nemmeno si usa più, perchè una compatta non può essere elegante? Per mantenersi in vita bisogna pur sapersi adattare alla realtà.
Ma tanto tu ragioni per stereotipi...