<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> R.I.P. Lotus | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

R.I.P. Lotus

lsdiff ha scritto:
Si, vabbe, mi dispiace per loro, ma io 40 mila euro per un giocattolo così scomodo non glie li darei mai. E 40 mila è il prezzo del modello base, con il millesei e SENZA autobloccante... Aggiungi che sono talmente all'osso da invecchiare male: boccole delle sospensioni, giunti sferici, cuscinetti dello sterzo tendono a logorarsi precocemente...
Poi vanno fortissimo, non dico di no. Ma 40 mila euro sono un sacco di soldi.

Bhe, ovvio, ma questo e' un discorso personale che comunque evidenzia il nocciolo di tutto il discorso: le Lotus sono un costoso giocattolo.
Guardiamoci in faccia: sono auto estremamente specialistiche. Sono fatte per fare bene una sola: andare forte.
Sono auto da corsa omologate per la strada.
Come le auto da corsa non hanno niente altro che cio' che serve a farle andare piu' forte, e come le auto da corsa richiedono manutenzione intensiva e si logorano presto.

D'altro canto, oltre certi limiti la leggerezza si paga in termini di resistenza e durabilita'.

E in proporzione al loro costo danno molto nel loro ambito. Ma e' un'ambito che mal si adatta alle esigenze quotidiane.
Un ambito che oramai e' riservato ai puristi piu' estremi, perche' persino le Ferrari e le Lamborghini ormai hanno un bagagliaio degno di questo nome e si guidano tranquillamente nel traffico e ci si puo' andare in ferie in due senza troppe rinunce (e gia' da un po', non da oggi).

Dunque, dove voglio arrivare?
Semplice: secondo me non e' che ci sono troppe sportive. Ci sono troppi pochi puristi. Persino i piu' facoltosi che possono permettersi un "giocattolo da adulti" lo scelgono piu' versatile e confortevole. Ormai i clienti Lotus sono gli stessi di Caterham: gente che persino se non naviga nell'oro ha una passione tale che si leverebbe il pane di bocca pur di stare su quella che e' non solo un'Automobile con la A maiuscola, ma una assolutamente senza compromessi.
E sono pochissimi.
 
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Si, vabbe, mi dispiace per loro, ma io 40 mila euro per un giocattolo così scomodo non glie li darei mai. E 40 mila è il prezzo del modello base, con il millesei e SENZA autobloccante... Aggiungi che sono talmente all'osso da invecchiare male: boccole delle sospensioni, giunti sferici, cuscinetti dello sterzo tendono a logorarsi precocemente...
Poi vanno fortissimo, non dico di no. Ma 40 mila euro sono un sacco di soldi.

Bhe, ovvio, ma questo e' un discorso personale che comunque evidenzia il nocciolo di tutto il discorso: le Lotus sono un costoso giocattolo.
Guardiamoci in faccia: sono auto estremamente specialistiche. Sono fatte per fare bene una sola: andare forte.
Sono auto da corsa omologate per la strada.
Come le auto da corsa non hanno niente altro che cio' che serve a farle andare piu' forte, e come le auto da corsa richiedono manutenzione intensiva e si logorano presto.

D'altro canto, oltre certi limiti la leggerezza si paga in termini di resistenza e durabilita'.

E in proporzione al loro costo danno molto nel loro ambito. Ma e' un'ambito che mal si adatta alle esigenze quotidiane.
Un ambito che oramai e' riservato ai puristi piu' estremi, perche' persino le Ferrari e le Lamborghini ormai hanno un bagagliaio degno di questo nome e si guidano tranquillamente nel traffico e ci si puo' andare in ferie in due senza troppe rinunce (e gia' da un po', non da oggi).

Dunque, dove voglio arrivare?
Semplice: secondo me non e' che ci sono troppe sportive. Ci sono troppi pochi puristi. Persino i piu' facoltosi che possono permettersi un "giocattolo da adulti" lo scelgono piu' versatile e confortevole. Ormai i clienti Lotus sono gli stessi di Caterham: gente che persino se non naviga nell'oro ha una passione tale che si leverebbe il pane di bocca pur di stare su quella che e' non solo un'Automobile con la A maiuscola, ma una assolutamente senza compromessi.
E sono pochissimi.

I gusti e le capacità degli automobilisti sono indubbiamente cambiati, ma mi sembra eccessivo dire che le Lotus sono auto con la A maiuscola. Le auto senza compromessi, o meglio, del tutto compromesse a un utilizzo molto specifico, sono relativamente facili da costruire. Molto più facili delle auto che devono andare bene sempre: per strada e su pista.
Con 40 mila euro compro una Dallara di Formula 3 usata e il carrello per portarla in giro. Oppure un kart preparato. E quelli si che sono gli oggetti giusti per scendere in pista. Se voglio un mezzo che faccia pista e strada voglio qualcosa che si possa davvero usare tutti i giorni e la Lotus, in questo senso, è meno sfruttabile di una motocicletta.
Poi c'è Lotus e Lotus: se giocattolo dev'essere capisco di più l'Exige dell'Elise "base"...
Aggiungo che l'Elise va benissimo nella, guida pulita, ma le volte che mi va di fare un po' di pirlate (leggi drifting) non ne ha abbastanza: senza autobloccante e col poco motore che si ritrova, non riesce a "tenere" traversi più "traversosi" di tanto. 8)
 
Vero, vero.
La mancanza dell'LSD e' davvero incomprensibile.
Per il motore... basta montarci il 4G63 della Evo, e poi vedi che la birra c'e'! :twisted:
 
A proposito, per veri smanettoni: guardati la sezione Marketplace di www.dallara.it... c'è della roba da sbavo tra 20 e 40k euro...
 
dexxter ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Vicino casa mia, vedo sempre una ragazza sui 20/25 anni con una Lotus nera.
La vedo quasi tutti i giorni, anche stamattina.

Che qualcuno vada a dargli la triste notizia e a consolarla...

Mi offro io! :D

Ma solo se mi fa guidare la Lotus :D

non è che preferiresti qualcosa d'altro?

Con la Lotus si va sul sicuro, mentre la tipa potrebbe essere deludente :D
 
Per quanto riguarda la "big Lotus" da mettere in concorrenza con Porsche 911 & Co., niente di nuovo sotto il sole...non siate di memoria corta.

Una certa Esprit lo faceva già anni fa, e pur avendo un temperamento da vera Lotus era un'auto lussuosa, ben rifinita ed equipaggiata, una vera GT, anche se molto sportiva nell'impostazione.

lotus_esprit-2002-L.jpg


s4s009.jpg


Quella dell'utilitaria, invece, è probablmente un'operazione CO2 & marketing (una specie di merchandising a forte scala) come per Aston Martin.
 
Back
Alto