<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QUOTAZIONI USATO IN CADUTA LIBERA !! CONSIGLIO! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

QUOTAZIONI USATO IN CADUTA LIBERA !! CONSIGLIO!

purtroppo questi discorsi sono perfetti per chi fa pochi km annui.... Ma chi come me, e maledetto sia l'uso che faccio dell'auto, che percorre troppi km all'anno e non è un agente di commercio, quindi senza sgravi o agevolazioni fiscali, è impensabile sia tenere l'auto 10 anni (ne avrebbe circa 400.000 mila di km dopo 10 anni con costi di gestione a tale kilometraggio forse superiori ad un auto nuova) o andare sull'usato di qualche anno, perchè comunque spenderei meno per avere già km sul groppone e 2 proprietari almeno al momento del rientro.....

Attualmente sono in forse sul cambiare l'octavia, ma quel che è certo è che se la cambio la sostiututa dovrà affiancarmi fino alla sua (si spera sua) morte, cioè un 6-7 anni e circa 200.000 km..... kilometraggio più che accettabile....

Poi si spera anche di sistemarmi "in love" con la mia fidanzata tra non troppo tempo e i vari viaggi per vederla (distiamo 55 km, fan 110 ogni volta che la vedo) si eliminano.......

Si sa, le auto non sono mai state un investimento, si cerca solo di spendere il meno possibile e avere ciò che più è idoneo al ns. bisogno....
 
Si sa, le auto non sono mai state un investimento, si cerca solo di spendere il meno possibile e avere ciò che più è idoneo al ns. bisogno....

Quoto in toto...

Con il mercato che ci ritrovamo, gli ecoincentivi, sconti da capogiro sul nuovo ecc ecc E' normale che anche il valore dell'usato ne risente ....
 
Quello che mi ha sorpreso è la vaòutazione usato ad un anno di distanza dall'acquisto:
Ero in ballottaggio con la yaris che era valutata dopo un anno MOOLTO meglio della fabia (anche 2K? se ricordo bene).
Ho controllato a gennaio: dopo un anno le valutazioni si sono ribaltate.
Ho fatto bene a non pensarci ed a comprarmi la fabietta.

E' evidente che fare previsioni e valutare costi kilometrici diventa pura astrologia.
 
Io sono dell'idea che uno deve acquistare l'auto senza troppo pensare alla possibile valutazione che questa avrà tra x anni.
Dopotutto è risaputo che Skoda non ha una gran valutazione usato qui in Italia ma al momento dell'acquisto la paghiamo meno di altre che hanno valutazione migliore...Nessuno regala nulla quindi...
 
rosberg ha scritto:
Io sono dell'idea che uno deve acquistare l'auto senza troppo pensare alla possibile valutazione che questa avrà tra x anni.
Dopotutto è risaputo che Skoda non ha una gran valutazione usato qui in Italia ma al momento dell'acquisto la paghiamo meno di altre che hanno valutazione migliore...Nessuno regala nulla quindi...

penso che questa tendenza di una svalutazione maggiore dell'usato skoda si stia via via riducendo... Ora la valutazione è in linea con altre marche blasonate se guardiamo età dell'auto, km percorsi e prezzo iniziale!

Ovvio, non si può pretendere che una octavia, pagata 27.000 euro si confronti con una 159 pagata 35.000 euro (alfa presa a caso, perchè ne sto vedendo una fuori dalla finestra). Dopo X anni l'octavia avrà una valutazione inferiore, ma tra le due sicuramente non ci saranno 8.000 euro di differenza ma molti meno!
L'alfa che vedo fuori dalla finestra ha 3 anni e 100.000km... valutazione in concessionario alfa 14.500 euro.. la mia octavia 2 anni e 77.000 km, valutata intorno ai 12.000/1300 euro... quindi, se diamo l'handicap all'octavia per la sua giovinezza in confronto al 159 la differenza di valutazione è inferiore rispetto agli euri sborsati in più al momento dell'acquisto... Non so se mi son spiegato! :D
 
Vero Brag, perchè essendo un usato in caduta libera c'è la tendenza ad un livellamento.
Comunque ancora adesso una Skoda vale meno rispetto ad una VW, Audi, Fiat, Ford...
 
Nell'acquisto di un auto ho sempre fatto un ragionamento (forse banale forse no) ed è questo: stabilita la cifra che posso spendere ,scelgo l'auto che (a parità di prezzo) mi offre di più, tutto qui.
L'ultimo esempio?Da quattro anni possiedo una Peugeot 407 SW che all'epoca ho pagato 31.000 euro (full optional).Ho preso in considerazione almeno 6 auto di diverse marche (per citarne alcune, blasonate, BMW Serie 3 - Audi A4 - Passat - Mercedes Classe C) e come minimo a parità di accessori mi sarebbero costate dai 5 mila ai 13 mila euro in più!!Ma quando mai li recupero in un usato?
Vero è che forse che quei marchi sull'usato riscontrano più acquirenti ma economicamente non valgono quel che costano.
P.S. = sto valutanto l'acquisto di una Superb Wagon....per il ragionamento fatto pocanzi.....davvero un'ottima auto.
 
MaxCr ha scritto:
Nell'acquisto di un auto ho sempre fatto un ragionamento (forse banale forse no) ed è questo: stabilita la cifra che posso spendere ,scelgo l'auto che (a parità di prezzo) mi offre di più, tutto qui.
L'ultimo esempio?Da quattro anni possiedo una Peugeot 407 SW che all'epoca ho pagato 31.000 euro (full optional).Ho preso in considerazione almeno 6 auto di diverse marche (per citarne alcune, blasonate, BMW Serie 3 - Audi A4 - Passat - Mercedes Classe C) e come minimo a parità di accessori mi sarebbero costate dai 5 mila ai 13 mila euro in più!!Ma quando mai li recupero in un usato?
Vero è che forse che quei marchi sull'usato riscontrano più acquirenti ma economicamente non valgono quel che costano.
P.S. = sto valutanto l'acquisto di una Superb Wagon....per il ragionamento fatto pocanzi.....davvero un'ottima auto.

idem... e sarei molto interessato a sapere la svalutazione che si prevede per quest'auto nel futuro... Prevedo non se ne vedranno moltissime in giro.....
 
Brag ha scritto:
MaxCr ha scritto:
Nell'acquisto di un auto ho sempre fatto un ragionamento (forse banale forse no) ed è questo: stabilita la cifra che posso spendere ,scelgo l'auto che (a parità di prezzo) mi offre di più, tutto qui.
L'ultimo esempio?Da quattro anni possiedo una Peugeot 407 SW che all'epoca ho pagato 31.000 euro (full optional).Ho preso in considerazione almeno 6 auto di diverse marche (per citarne alcune, blasonate, BMW Serie 3 - Audi A4 - Passat - Mercedes Classe C) e come minimo a parità di accessori mi sarebbero costate dai 5 mila ai 13 mila euro in più!!Ma quando mai li recupero in un usato?
Vero è che forse che quei marchi sull'usato riscontrano più acquirenti ma economicamente non valgono quel che costano.
P.S. = sto valutanto l'acquisto di una Superb Wagon....per il ragionamento fatto pocanzi.....davvero un'ottima auto.

idem... e sarei molto interessato a sapere la svalutazione che si prevede per quest'auto nel futuro... Prevedo non se ne vedranno moltissime in giro.....

se si parla di una skoda per quanto sia qualitativamente uguale ad una VW non terrà mai lo stesso prezzo io mi orienterei verso una Passat SW è leggermente meglio e il differenziale di qualità lo si recupera anche sull'usato!
 
Brag ha scritto:
...idem... e sarei molto interessato a sapere la svalutazione che si prevede per quest'auto nel futuro... Prevedo non se ne vedranno moltissime in giro.....
Sicuramente la svalutazione sarà elevata ma come ho scritto nel mio post precedente a me importa relativamente, poichè quello che risparmio nell'acquisto sicuramente ripaga ampiamente quello che poi perderò nella vendita (che però non avverrà prima di 4/5 anni).
Ho visto la Superb Wagon in concessionaria.Auto davvero ben fatta e con un rapporto prezzo/dotazioni interessantissimo, per questo al 90% la comprerò.Devo solo trovare l'acquirente per la mia attuale auto (non ci penso nemmeno a darla in concessionaria me la valutano il 40% del suo valore effettivo!!! :shock: :shock:).
 
MaxCr ha scritto:
Brag ha scritto:
...idem... e sarei molto interessato a sapere la svalutazione che si prevede per quest'auto nel futuro... Prevedo non se ne vedranno moltissime in giro.....
Sicuramente la svalutazione sarà elevata ma come ho scritto nel mio post precedente a me importa relativamente, poichè quello che risparmio nell'acquisto sicuramente ripaga ampiamente quello che poi perderò nella vendita (che però non avverrà prima di 4/5 anni).
Ho visto la Superb Wagon in concessionaria.Auto davvero ben fatta e con un rapporto prezzo/dotazioni interessantissimo, per questo al 90% la comprerò.Devo solo trovare l'acquirente per la mia attuale auto (non ci penso nemmeno a darla in concessionaria me la valutano il 40% del suo valore effettivo!!! :shock: :shock:).

di dove sei? quale versione della superb sw ti aggrada?!
 
Brag ha scritto:
di dove sei? quale versione della superb sw ti aggrada?!
Sono di Cremona ed ho fatto un preventivo per la Superb Wagon Diesel 170 CV DSG Elegance.
Con sconti e agevolazioni ...la porterei via (full optional...) a 30.000 euro.
Provate a fare un preventivo per la stessa tipologia ed accessori (come la Passat...ma le dimensioni non sono da paragonare!) e ditemi se portate a casa un'auto con quella cifra.
 
MaxCr ha scritto:
Brag ha scritto:
di dove sei? quale versione della superb sw ti aggrada?!
Sono di Cremona ed ho fatto un preventivo per la Superb Wagon Diesel 170 CV DSG Elegance.
Con sconti e agevolazioni ...la porterei via (full optional...) a 30.000 euro.
Provate a fare un preventivo per la stessa tipologia ed accessori (come la Passat...ma le dimensioni non sono da paragonare!) e ditemi se portate a casa un'auto con quella cifra.

ottimo prezzo direi... Per la stessa auto e versione, con circa 1000 euro di accessori supplementari il prezzo scontato è 32.700 euro.... Ed è dove mi farebbero benissimo, quindi ottimo prezzo il tuo!
 
rosberg ha scritto:
Benvenuto MaxCr...ottimo prezzo!
Grazie.L'acquisto lo dò per certo a condizione di riuscire a vendere la mia attuale auto.
Certo che la Superb Wagon mi ha davvero colpito....lo slogan della pubblicità è davvero azzeccato...le scuse sono finite!.
 
Back
Alto