<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qui chiudono tutti!!! | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Qui chiudono tutti!!!

Secondo me ci sono pro e contro.
Non voglio minimamente insinuare che i ragazzi di cui parla renatom non siano seri,però purtroppo ce ne sono tanti per cui il primo lavoro è appunto un primo lavoro.
Un posto dove stare qualche tempo in attesa che salti fuori di meglio.
Attaccamento zero.
Mentre una persona più avanti con l'età potrebbe vedere (e in effetti è così) nel suo lavoro qualcosa di prezioso da tenersi a tutti i costi vista la difficoltà di trovarne un altro.
Io se dovessi scegliere non vorrei assumere una persona troppo giovane ma una che ha già avuto altre esperienze e sta cercando una sistemazione definitiva o comunque stabile nel tempo.
Non che sia sempre un bene,dipende ovviamente dalla serietà della persona.

Io non ti capisco Zinzambr... l'Italia è un paese dove i giovani hanno pochissime opportunità di lavoro e di carriera...sono messi malissimo, spesso emigrano... per una volta che c'è un settore dove c'è richiesta, che crea professionalità e può offrire stabilità nel tempo non ti sta bene? Ma ringraziamo il cielo che ci sono queste realtà e anche formatori che sopperiscono alla domanda del mercato di personale qualificato.
E poi che sia un lavoro transitorio è una supposizione tua.
Con questo non voglio dire che chi ha più esperienza ed anzianità debba essere escluso, anzi penso che per molte aziende possa essere prezioso assumere personale molto esperto... io sono sempre dell'idea che non ci debbano essere limiti per nessuno e che ognuno debba giocare le sue cartucce. Se hai decenni di esperienza in un lavoro sarai molto bravo ed esperto nel farlo quindi perché un'azienda non dovrebbe assumerti, se c'è domanda. Non investirà su di te nel lungo periodo ma trarrà altri vantaggi, come per esempio il trasferire l'esperienza sugli apprendisti.
 
Ultima modifica:
Si ma mettiti nei panni di un'azienda.
Assumi un ragazzo alla sua prima esperienza.
Lo devi formare,e la formazione costa.
Se quello dopo 1 anno si stufa e se ne va devi assumere un'altra persona e formarla e così via.
Mentre una persona che è in cerca del lavoro che gli darà la stabilità ad esempio per comprare una casa o mettere su famiglia magari rimarrà 10 anni e potrà a sua volta formare i nuovi arrivati.

Poi se vogliamo fare un discorso generale allora possiamo dire che molte aziende preferiscono assumere personale che non sia stato già formato da altri.
Quello si.
Però non serve assumere una persona alla sua primissima esperienza per questo.
Basta assumere qualcuno che fino a quel momento ha lavorato in altri settori e quindi non conosce nulla del lavoro che gli verrà richiesto di svolgere.


Ma io sono l' ultimo....
Ti sto raccontando quello che ho visto di persona in grandi e grandissime Aziende
-Buona base di studi
-Giovane eta'
 
esperienza.
Lo devi formare,e la formazione costa.
Se quello dopo 1 anno si stufa e se ne va devi assumere un'altra persona e formarla e così via.
Sta all'azienda rendersi appetibile e trattenere i suoi collaboratori.
Se sei un'azienda di cialtroni che sottopaga è sfrutta le persone è chiaro che uno se ne va alla prima occasione e se succede questo la prima a farsi delle domande deve essere l'azienda

Non è scritto da nessuna parte che il primo lavoro deve essere per forza di transizione.
 
Sta all'azienda rendersi appetibile e trattenere i suoi collaboratori.
Se sei un'azienda di cialtroni che sottopaga è sfrutta le persone è chiaro che uno se ne va alla prima occasione e se succede questo la prima a farsi delle domande deve essere l'azienda

Non è scritto da nessuna parte che il primo lavoro deve essere per forza di transizione.


Esatto....
Se e' buono, solo un " matto " lo molla facile;
specie oggi come oggi.
 
Con questo non voglio dire che chi ha più esperienza ed anzianità debba essere escluso

Purtroppo è quello che succede tutti i giorni.
Per me agevolare solo le assunzioni dei giovani è sbagliato.
Io conosco molti più ragazzi della mia età (che non rientrano più nella definizione di giovani) in cerca di un lavoro che ragazzi di 20 anni.
E non è giusto,sempre secondo me,che assumere un ragazzo di 28 anni debba essere più conveniente rispetto ad assumerne uno che ha 2 anni in più.
 
Sta all'azienda rendersi appetibile e trattenere i suoi collaboratori.
Se sei un'azienda di cialtroni che sottopaga è sfrutta le persone è chiaro che uno se ne va alla prima occasione e se succede questo la prima a farsi delle domande deve essere l'azienda

Non è scritto da nessuna parte che il primo lavoro deve essere per forza di transizione.

Esatto....
Se e' buono solo un " matto " lo molla facile;
specie oggi come oggi.

Purtroppo invece per i ragazzi più giovani,almeno quelli che conosco io,è molto più facile mollare perchè molto più facile trovare altro.
Qualcuno ogni tanto si pente ma intanto il salto lo fa.
Oltre una certa soglia d'età invece che si tratti di un buon lavoro o meno nella maggior parte dei casi si tiene duro perchè le alternative non sono tante.
 
Purtroppo è quello che succede tutti i giorni.
Per me agevolare solo le assunzioni dei giovani è sbagliato.
Io conosco molti più ragazzi della mia età (che non rientrano più nella definizione di giovani) in cerca di un lavoro che ragazzi di 20 anni.
E non è giusto,sempre secondo me,che assumere un ragazzo di 28 anni debba essere più conveniente rispetto ad assumerne uno che ha 2 anni in più.

Succede tutti i giorni, ma succede anche il contrario. Io ho visto gente riciclarsi nel lavoro anche a sessant'anni. Io credo che non di debba pensare di essere un numero, o parte di una statistica.... è dura, ma se si ha competenza, capacità e tenacia ce la si può fare. Se si parte già in modo negativo però non aiuta, imho (i miei due miseri cents)
 
Vi riporto un esempio.
Un ragazzo che conosco si è diplomato presso un istituto tecnico.
Ha fatto uno stage e deve essere stato bravo perchè l'azienda come si è diplomato lo ha voluto assumere.
Dopo circa 10 mesi il titolare dell'azienda gli ha chiesto che intenzioni aveva,se voleva rimanere oppure no.
Lui ha detto di si e così gli hanno pagato la formazione necessaria per specializzarsi.
Meno di 1 anno dopo mollava e così l'azienda ha buttato via i soldi della formazione,anzi forse ha pure favorito un'azienda concorrente che magari si è accaparrata il ragazzo.
Se avesse avuto 10 anni di più avrebbe fatto la stessa mossa?
Imho no,o comunque ci avrebbe pensato 2 volte.
 
E quante dita della mani ti servono per contare i casi come quelli?

Ne ho avuto uno molto vicino, ma davvero molto vicino, in famiglia, quindi mi basta.

Certo se uno va a cercare lavoro pensando "che ingiustizia non prendono giovani" o "che ingiustizia non prendono vecchi", invece di pensare "sono forte e competente, sono la persona che fa per loro" non combina molto, imho
 
Purtroppo invece per i ragazzi più giovani,almeno quelli che conosco io,è molto più facile mollare perchè molto più facile trovare altro.
Qualcuno ogni tanto si pente ma intanto il salto lo fa.
Oltre una certa soglia d'età invece che si tratti di un buon lavoro o meno nella maggior parte dei casi si tiene duro perchè le alternative non sono tante.


Dipende....
Da....Qual' e' il motivo per cui mollan facile....
 
Ne ho avuto uno molto vicino, ma davvero molto vicino, in famiglia, quindi mi basta.

Certo se uno va a cercare lavoro pensando "che ingiustizia non prendono giovani" o "che ingiustizia non prendono vecchi", invece di pensare "sono forte e competente, sono la persona che fa per loro" non combina molto, imho

Uno appunto.

Quando vedi 10 offerte di lavoro e 6 di queste riportano la dicitura "massimo 30 anni" puoi pensare quello che ti pare.
Di fatto sei escluso dalla selezione e questa cosa imho è sbagliatissima.

Aiutare i giovani non deve significare svantaggiare che ha 5 o 10 anni di troppo ma è ancora forte e competente.
Per me bisognerebbe assumere chi ha le caratteristiche migliori,punto.
E tra queste caratteristiche io ci metto anche la motivazione.
Se questo qualcuno ha 18 anni benissimo,se ne ha 38 idem.
 
Back
Alto