|Mauro65| ha scritto:Goldrake tu vuoi sempre farti malemarcobeggi ha scritto:Lo stesso motivo per il quale le TP come bmw e mercedes hanno uno sbalzo posteriore esagerato.
Con la differenza però che la 159 è agile, reattiva, ha una tenuta laterale fantastica ma anche molto stabile mentre mercedes e bmw oltre a non avere i livelli direattività e tenuta della 159 non possono nemmeno vantare nemmeno lontanamente una stabilità simile a quella dell'Alfa Romeo.
Prove dinamiche 4R
Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 108
MB C220 CDI SW Avantgarde = 104
Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 94
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 90
MB C220 CDI SW Avantgarde = 85
Note: la "Futura" non ha assetto sportivo, la "Avantgarde" sì; gommatura differenziata ant post per bmw (225/45/17" - 255/40/17"), exeo unica con i 18" /40 (ma non si sa che larghezza, dalle foto sembra che non sia oltre i 225), 159 con i 225/50/17", Mb con 225/45/17"; 159 e Exeo berline, Bmw e Mb S.W. (quindi con maggiore inerzia e sfavorite rispetto alle berline)
Fonti: 4R 09/2009 pag. 146 per 159 e Exeo; n.12/2008 pag. 172 per Bmw e MB
Ma queste sono le prove di Quattroruote dopo le famose 22 pagine consecutive di pubblicità Bmw e oltre 18 pagine consecutive di pubblicità VW-Audi-Skoda. Ma nel più reqalistico master test del 2005 la 159 risultò sempre migliore della serie 3 e la A4 tra le peggiori. Ora se con la A4 rimarchiata Seat Exeo hann cambiato le carte in tavola dovresti domandarti perchè..... Io l'ho spiegato, tutti quei soldi di pubblicità hanno d'incanto sovvertito i valori. Solo i gonzi ci credono, o i ifosi ciechi che non vogliono ammettere di guidare dei cessi pagati uno sproposito.
P.S. Nota che a seconda delle ondate di pubblicità arrivano di conseguenza test e prove ottime. Solo non mi spiego perchè poi salgo su una Exeo e noto che su strada fa cagare. Bhooo