<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questione di sbalzi....... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Questione di sbalzi.......

BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io vorrei capire una volta per tutte se c'è concorso di colpe tra Fiat che fa troppo risparmio e operai strafottenti che pensano solo allo sciopero, o la colpa sta solo da una parte ma quale?

Quando nasce un problema di solito la colpa è distribuita, non sta mai tutta da una parte.

DOPO però, quando il problema ormai è noto, di solito c'è un responsabile ultimo che dovrebbe decidere di risolverlo. Se non lo fa, allora la responsabilità ultima diventa tutta squisitamente sua.

Pomigliano va chiusa? Lo facciano. Altrimenti la responsabilità ultima è di chi riscuote soldi per auto imperfette. E cioè FIAT. Che viene anche adeguatamente punita: perchè se la 159 si è venduta poco, la causa sta anche nella qualità degli assemblaggi.
Ma la cosa piu' fastidiosa e' che visto i bassi numeri di GT prodotte visto il costo elevato che avevano possibile che nemmeno su quella si rusciva a fare assemblaggi accettabili e un controllo di qualita? La responsabilita' e' sopratutto di chi ha lo stabilimento da 20 anni!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io vorrei capire una volta per tutte se c'è concorso di colpe tra Fiat che fa troppo risparmio e operai strafottenti che pensano solo allo sciopero, o la colpa sta solo da una parte ma quale?

Quando nasce un problema di solito la colpa è distribuita, non sta mai tutta da una parte.

DOPO però, quando il problema ormai è noto, di solito c'è un responsabile ultimo che dovrebbe decidere di risolverlo. Se non lo fa, allora la responsabilità ultima diventa tutta squisitamente sua.

Pomigliano va chiusa? Lo facciano. Altrimenti la responsabilità ultima è di chi riscuote soldi per auto imperfette. E cioè FIAT. Che viene anche adeguatamente punita: perchè se la 159 si è venduta poco, la causa sta anche nella qualità degli assemblaggi.
Beh, tutto ineccepibile :(
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vanguart ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
tralasciando la situazione di Pomigliano, la quale travalica l'aspetto puramente aziendale e di prodotto sfociando nella politica e nel confronto sociale, la mia 159, per ora, mi ha stupito in positivo.

Mi aspettavo pannelli cadenti, plastiche difettose, cigolii sinistri, vibrazioni abnormi e difettosità elettroniche.
La situazione peggioro' per 147 e Gt con la venuta della 159,i piu' esperti vennero spostati nelle lineee della 159 ricordo di aver letto che furono assunti molti operai inesperti per essere messi al posto di quelli spostati per la 159,infatti gli assemblaggi sulla seconda GT erano peggiori,ma anche le prime 147 erano assemblate meglio.

Ricordo di aver letto che a Pomigliano e' stato in funzione un apposito reparto "finitura", dove le auto venivano verificate e sistemate dopo l'l'assemblaggio. Se c'era un pannello non perfettamente assemblato, li' lo intercettavano e lo sistemavano. Questo reparto, con la venuta della 159, ha cessato di funzionare. Quindi quei lavoretti di fino sono stati lasciati al buon cuore del concessionario.
Cé la metti tutta eh!

Scrivo quel che so perche' l'ho letto. Ed a quanto pare non sono il solo a saperlo. Non e' una novita' che la qualita' degli assemblaggi di GT e 147, inzialmente buona, sia calata di botto, ad un certo punto. Il motivo c'e'.

NOn cèra questo peggioramento, mia sorella aveva avuto la 147 comprata una nel 2002, l'altra nel 2008, adesso si é preso la Mito QV, mio suocero aveva avuto la 147 del 2006, non avevano avvertito nessun peggioramento.

Come si dice, Papier ist Geduldig. :D

Io mi baso sul Papier perche' non ho avuto queste Alfa. Ma se non erro molti qui hanno avuto 147 o GT del primo periodo, e poi di produzione piu' recente. Uno e'75turbo, un'altro e' blackshirt, senti loro. Ovviamente sono tutte falsita', ed anche gli utenti sono geduldig.

Nel frettampo leggo che la stessa 159 ha tutt'ora bisogno di questo famigerato reparto finizione, visto che secondo fonti interne 4 vetture su 10 uscivano non perfette dalla linea di assemblaggio. Questo scriveva la stampa l'anno scorso, per giustificare il fermo produttivo di Pomigliano per "formazione". Ovviamente da allora probabilmente la qualita' sara' molto migliorata, come testimoniano i proprietari di 159 qui nel forum.
Io vorrei capire una volta per tutte se c'è concorso di colpe tra Fiat che fa troppo risparmio e operai strafottenti che pensano solo allo sciopero, o la colpa sta solo da una parte ma quale?
Trovare la risposta,non sará facile,il fuoco é troppo furente :oops:
 
Back
Alto