<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questione di principio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Questione di principio

Forse il cliente che porta un prodotto in garanzia è più tutelato perchè dopo tutto il produttore è costretto a pagare la riparazione.
Il produttore paga poco e male, ma paga. Le piccole riparazioni dei privati possono avere un margine se lavori da solo, senza dipendenti; con dipendenti devi andare su elettrodomestici di un certo pregio per cui valga la pena riparare. Considera che di puro costo vivo di manodopera siamo sui 25 €/ora, più il costo del magazzino, del negozio, delle attrezzature, dell'amminstrazine ed un minimo di marginenon puoi stare assolutamente sotto i 50 €/ora finiti per il cliente (oltre ai pezzi di ricambio).
 
Guarda, io preferisco uno che mi dice le cose come stanno perchè a quel punto, prima di buttarlo, lo apro e cerco di ripararmelo da me piuttosto di uno che mi racconta la favola di cappucceto rosso.

In questo caso secondo me non mi ha detto le cose come stavano,ma ha inventato una scusa.
Magari è come dice U2511 e allora avrebbe dovuto dirmi,o ancora meglio scrivere in vetrina,che eseguivano riparazioni solo su articoli in garanzia e che i clienti con problemini da 20 euro non li volevano.
In ogni caso 1 minuto di tempo per vedere di cosa si trattava prima di dire di no,secondo me,doveva perdercelo.
 
Il produttore paga poco e male, ma paga. Le piccole riparazioni dei privati possono avere un margine se lavori da solo, senza dipendenti; con dipendenti devi andare su elettrodomestici di un certo pregio per cui valga la pena riparare. Considera che di puro costo vivo di manodopera siamo sui 25 €/ora, più il costo del magazzino, del negozio, delle attrezzature, dell'amminstrazine ed un minimo di marginenon puoi stare assolutamente sotto i 50 €/ora finiti per il cliente (oltre ai pezzi di ricambio).

Vedi commento scritto sotto,allora che scrivano in vetrina che riparano solo articoli in garanzia così il cliente che vorrebbe pagare di tasca sua per riparare un articolo fuori garanzia non entra nemmeno a disturbare.
 
In questo caso secondo me non mi ha detto le cose come stavano,ma ha inventato una scusa.
Magari è come dice U2511 e allora avrebbe dovuto dirmi,o ancora meglio scrivere in vetrina,che eseguivano riparazioni solo su articoli in garanzia e che i clienti con problemini da 20 euro non li volevano.
In ogni caso 1 minuto di tempo per vedere di cosa si trattava prima di dire di no,secondo me,doveva perdercelo.

Che sia stato burbero e non adatto al contatto con la clientela qui dentro siamo stati tutti d'accordo. Uno così alla fine si gioca tutti i clienti.
 
Vedi commento scritto sotto,allora che scrivano in vetrina che riparano solo articoli in garanzia così il cliente che vorrebbe pagare di tasca sua per riparare un articolo fuori garanzia non entra nemmeno a disturbare.
Non gli conviene, perché di tanto in tanto capita qualcosa di interessante. Sei te che devi fare una valutazione a priori ... è abbastanza noto che tutta la paccottaglia elettronica che oggi ci invade è usa e getta
 
25 secondi senza alzarsi dalla sedia e senza farmi tirare fuori il prodotto dalla busta.
Molto efficiente :D

Spezzo una lancia: magari avrà avuto la giornata storta ... poi il cliente, specie quello "nuovo", giustamente si fa la sua impressione (brutta), non torna mai più e, quel che è peggio, ne parla male nel suo giro di conoscenze.
 
Non gli conviene, perché di tanto in tanto capita qualcosa di interessante. Sei te che devi fare una valutazione a priori ... è abbastanza noto che tutta la paccottaglia elettronica che oggi ci invade è usa e getta

Anche perchè ho visto che spesso spendere di più per avere un prodotto più longevo e migliore non vale la pena.
 
Anche perchè ho visto che spesso spendere di più per avere un prodotto più longevo e migliore non vale la pena.
Ah qui dovremmo aprire un altro 3d! :D

Dipende da tante cose e variabili, difficile dare una risposta univoca. Di sicuro entreremmo nella diatriba premium-generalista :p
 
Anche perchè ho visto che spesso spendere di più per avere un prodotto più longevo e migliore non vale la pena.

In questo caso il prodotto non è di una marca tanto blasonata.
Però sono pronto a scommettere che chi lo ha acquistato da nuovo ha speso tra i 120 e i 150 euro.
Magari non li vale,però non sono pochi.
E soprattutto si tratta di un prodotto di nicchia quindi non è che il mercato offra molto,tanti marchi noti probabilmente non li producono nemmeno più.
 
In questo caso il prodotto non è di una marca tanto blasonata.
Però sono pronto a scommettere che chi lo ha acquistato da nuovo ha speso tra i 120 e i 150 euro.
Magari non li vale,però non sono pochi.
E soprattutto si tratta di un prodotto di nicchia quindi non è che il mercato offra molto,tanti marchi noti probabilmente non li producono nemmeno più.

Guarda, nel mio piccolo riparo stampanti e vedo che il problema è lo stesso: per i prodotti di fascia bassa Hp ti spedisce la stampante nuova e si riprende la vecchia senza neanche sapere dov'è il problema. E se si rompe fuori garanzia i pezzi per ripararla non ci sono.
 
Guarda, nel mio piccolo riparo stampanti e vedo che il problema è lo stesso: per i prodotti di fascia bassa Hp ti spedisce la stampante nuova e si riprende la vecchia senza neanche sapere dov'è il problema. E se si rompe fuori garanzia i pezzi per ripararla non ci sono.

In questo caso il pezzo secondo me si trova,anche perchè riguarda l'alimentazione ed è molto comune credo.
Però evidentemente non c'è interesse a ripararlo.
Volevo sentire un centro assistenza di quel marchio ma nella mia zona non ce ne sono,anche solo per farmi dare il pezzo e poi provare fare da solo.
 
Back
Alto