<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questione di principio | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Questione di principio

In questo caso il prodotto non è di una marca tanto blasonata.
Però sono pronto a scommettere che chi lo ha acquistato da nuovo ha speso tra i 120 e i 150 euro.
Magari non li vale,però non sono pochi.
E soprattutto si tratta di un prodotto di nicchia quindi non è che il mercato offra molto,tanti marchi noti probabilmente non li producono nemmeno più.
Purtroppo certe tipologie di prodotto diventano obsolete ed i prezzi crollano. Pensa al mercato delle "autoradio"
Una così, che era basica e semplice, conveniva ripararla
https://www.radiomuseum.org/r/blaupunkt_bristol_27_7647542510.html

per non parlare di queste
https://www.radiomuseum.org/r/becker_mexico_cassette_diversity_830_be0830.html

Oggi?
 
Considera che comunque siamo sempre al di dentro di uno scambio commerciale,io do a te un servizio e tu mi paghi per questo,se una delle due parti non trova interessante questo scambio economico non lo accetta, ovviamente sapendo che probabilmente ha perso un cliente
 
Purtroppo certe tipologie di prodotto diventano obsolete ed i prezzi crollano. Pensa al mercato delle "autoradio"
Una così, che era basica e semplice, conveniva ripararla
https://www.radiomuseum.org/r/blaupunkt_bristol_27_7647542510.html

per non parlare di queste
https://www.radiomuseum.org/r/becker_mexico_cassette_diversity_830_be0830.html

Oggi?

Porca miseria quanti ricordi!!!!! Avevo una Proton, che non era di quella fascia ma comunque di tutto rispetto.
 
Purtroppo certe tipologie di prodotto diventano obsolete ed i prezzi crollano. Pensa al mercato delle "autoradio"
Una così, che era basica e semplice, conveniva ripararla
https://www.radiomuseum.org/r/blaupunkt_bristol_27_7647542510.html

per non parlare di queste
https://www.radiomuseum.org/r/becker_mexico_cassette_diversity_830_be0830.html

Oggi?

Vero.
Una volta le autoradio troneggiavano nei negozi di elettronica.
Oggi sono nascoste in un angolino,quasi si vergognassero a venderle ancora.
Forse resistono i prodotti di fascia molto alta,mentre quelli di fascia bassa sono stati fagocitati dai sistemi di infotainment integrati.
 
Considera che comunque siamo sempre al di dentro di uno scambio commerciale,io do a te un servizio e tu mi paghi per questo,se una delle due parti non trova interessante questo scambio economico non lo accetta, ovviamente sapendo che probabilmente ha perso un cliente

Assolutamente,ma non in quel modo senza nemmeno voler vedere il prodotto.
Altre volte mi è capitato di entrare nel negozio sbagliato,dove magari non facevano più quello di cui avevo bisogno.
Però mi è capitato addirittura che mi consigliassero a chi altro rivolgermi oppure che mi dessero delle dritte su come fare da solo.
 
Mi è venuto in mente che qualche anno fa' avevo anche io un lettore dvd portatile tipo quello,però della Sony.
In quel periodo lo usavo abbastanza ed era pratico da spostare tra le varie tv di casa senza dover stare a collegare troppi cavi.
Si è guastato due volte,tutte e due le volte a causa di dvd non originali o ex noleggio che risultavano impegnativi da leggere.
Il secondo guasto è capitato in zona Cesarini,pochi giorni prima del decorrere dei due anni di garanzia.
Il commesso mi ha guardato come per dire "Ma per riparare questo aggeggio mi rompi le scatole?".
Fatto sta che lo hanno riparato e funziona ancora,lo uso raramente ma in pratica è come nuovo,anche perchè usandolo prevalentemente in casa la batteria ha subito pochissimi cicli di ricarica.
Sembra una stupidata ma un paio di estati fa' c'è stato un black out che è durato mi sembra 2 ore,con la batteria carica ho potuto guardare un film e sentire un po' di musica.
In alternativa avrei potuto solo dormire visto che era sera e non potevo neanche leggere un libro.
 
Magari è semplicemente uno che legge sul forum... e appena ti ha visto ti ha inquadrato subito... "Sto qua è sicuramente quello del Forum di Quattroruote che rompe le balle alla morosa per l'acqua, ha il collega che non vuol fare una mazza e non sa frenare col sinistro.... c'ho mica tempo io per dargli retta che mi fa perder tempo e magari non mi molla più se attacca bottone".

:emoji_sweat_smile:
 
Magari è semplicemente uno che legge sul forum... e appena ti ha visto ti ha inquadrato subito... "Sto qua è sicuramente quello del Forum di Quattroruote che rompe le balle alla morosa per l'acqua, ha il collega che non vuol fare una mazza e non sa frenare col sinistro.... c'ho mica tempo io per dargli retta che mi fa perder tempo e magari non mi molla più se attacca bottone".

:emoji_sweat_smile:

E da cosa mi avrebbe riconosciuto?
Dalla voce?:emoji_wink:
Comunque se fosse vero vorrebbe dire che a forza di prendermi in giro mi avete fatto terra bruciata intorno...bravi!:emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
 
A me si è recentemente rotta la manopolina del comando a muro del ventilatore a soffitto...

Orbene: alla seconda mancata "promessa" di intervento da parte dell'elettricista... mi ci sono messo di buzzo buono e l'ho sistemato io ricostruendo la parte interna del meccanismo che si era spezzato...

Materiale ("di fortuna" reperito in garage):
- plastica (un fisher tagliato ad hoc)
- ferro (un listellino piatto tagliato/modellato ad hoc)
- legno (pezzetti di stuzzicadenti a fare da spessore/bloccante)
- colla (una "millechiodi" per saldare/consolidare il tutto)

Di fatto funzionano solo le velocità 4 e 5 ma va benissimo anche così.
 
Purtroppo certe tipologie di prodotto diventano obsolete ed i prezzi crollano. Pensa al mercato delle "autoradio"
Una così, che era basica e semplice, conveniva ripararla
https://www.radiomuseum.org/r/blaupunkt_bristol_27_7647542510.html

per non parlare di queste
https://www.radiomuseum.org/r/becker_mexico_cassette_diversity_830_be0830.html

Oggi?

Cavolo da qualche parte in box c'è la Stockolm che era montata sul BMW
https://www.radiomuseum.org/r/blaupunkt_stockholm_r_26_7646541510.html
 
Educazione a parte, ha agito correttamente perché il cliente in malafede (ce ne sono tanti) avrebbe potuto addebitargli qualsiasi malfunzionamento generato dal primo tentativo di riparazione. Per evitare questo avrebbe dovuto farsi firmare un papiro perdendo tempo e ovviamente il gioco non vale la candela.

Se fosse stato in garanzia, a maggior ragione.


Grande.
Solo uno sprovveduto puo' mettere le mani dove le ha gia' messe un altro....
Per una cifra da 2 piadine poi
 
Ultima modifica:
perchè di elettronica tradizionale c'è ben poco, quindi si cambiano schede intere
Dubito che certe marche che rimarchiano/riscatolano solo prodotti del far east mettano a magazzino dei ricambi. Costa meno dare modello completo o nuovo. Queste aziende ormai sono meri importatori di ciarpame elettronico.
 
Buongiorno a tutti, io credo che il tizio oltre che maleducato sia anche incompetente.
Mi spiego.
Ti porto un articolo da riparare e, a prescindere dal valore dello stesso e da quante mani ci sono passate sopra, tu mi dici che sono X€ per il preventivo, poi ti comunico la spesa Y e se accetti sarà Y-X, altrimenti te lo riprendi, ma il lavoro di controllo comunque è pagato.
Poi scusate ma il confronto con quelli che provano e poi comprano online non esiste, si parla di riparazione non di vendita.
 
Back
Alto