<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questi navigatori..... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Questi navigatori.....

Per quanto incredibile e' successo, paro aro, anche a me....

Sempre in Spagna con l' Audi 100,

---------------------------------------------------MA-----------------------------------------------------

su consiglio,
per arrivare in centro,
da parte di un indigeno....

Una cosa infernale venirne fuori....
Faccio fatica solo a ripensarci....
Dico solo che in quel frangente, dopo quasi un anno, avevo ripreso a fumare....

Dopo qualche mese, ho poi smesso definitivamente
Ti capisco benissimo. Oltretutto ero in discesa e con curve piuttosto strette. All'epoca non c'era il disposistivo che frenava l'auto per le ripartite in salita e appena sbagliavi un pelo la manovra ti toccava far ripartenze con il freno a mano tirato. Un vero incubo. Ci ho messo più di mezz'ora per 3/400 mt. Uno si può chiedere come ho fatto ad andare avanti vedendo che la strada si faceva sempre più stretta. Semplice, era l'idea di far retromarcia che alimentava la speranza che la strada tornasse ad allargarsi.
 
Ti capisco benissimo. Oltretutto ero in discesa e con curve piuttosto strette. All'epoca non c'era il disposistivo che frenava l'auto per le ripartite in salita e appena sbagliavi un pelo la manovra ti toccava far ripartenze con il freno a mano tirato. Un vero incubo. Ci ho messo più di mezz'ora per 3/400 mt. Uno si può chiedere come ho fatto ad andare avanti vedendo che la strada si faceva sempre più stretta. Semplice, era l'idea di far retromarcia che alimentava la speranza che la strada tornasse ad allargarsi.


Gia',
il famoso uso del freno a mano nelle ripartenze....
....Che da uomo di mare e pianura, quelle rarissime volte,
era per me, una tortura da usare

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Gia',
il famoso uso del freno a mano nelle ripartenze....
....Che da uomo di mare e pianura, quelle rarissime volte,
era per me, una tortura da usare

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Usato solo per la prova pratica (parcheggio in salita) perché non era ammesso il l’unta e tacco. Mai più usato, e non ho nemmeno attivo l’hill holder.

:D
 
Ho da tanti anni i Garmin prima come unico navigatore e poi come soluzione di backup. Li trovo nettamente migliori dei TomTom.
Il tizio che lo vendette alla kentaurissa (femminile del kentauros, anche se nonsi addice alla mia consorte) disse che il TomTom era più adatto alle mappe europee e più facile. Gli altri sono arrivati nella outback e l'app per facilità con il medesimo login... adesso, pare, il migliore per moto sia ancora il sw olandese.
Garmin, dovrebbe essere, tecnologicamente, il riferimento...
 
Back
Alto