<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questa è una macchina! (Murray T.50) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Questa è una macchina! (Murray T.50)

Perchè? Basta che sia un automatico fatto - e programmato - come si deve, certo che se ci metti un convertitore.....

Perché quest'auto è il simbolo della purezza della guida, della raffinatezza delle sensazioni di controllo meccanico sull'automobile.
Perché privarsi dell'immenso piacere di guidare all'unisono con questo capolavoro di meccanica, di sentire la simbiosi con la macchina, e delegare le cambiate ad un automatismo?
Usare il cambio manuale in un'auto così spinta richiede impegno,manico ed esperienza, usarlo bene è una parte importante nel piacere complessivo di guida secpndo me.
La soddisfazione di un punta-tacco riuscito alla perfezione o dell'uso del cambio in una serie di curve è impagabile, è come suonare bene uno strumento.
 
Con una macchina così un punta-tacco fatto bene lo fa (avrebbe fatto) giusto Walter Rohrl..... ;)

Quando impari ti viene normale, ripeto è come suonare uno strumento. E in genere più è sportiva l'auto e più facile viene.
E' come se studi pianoforte e ti capita di suonare un Bosendorfer....è talmente buono che ti asseconda in tutto, sembra suonare da solo
 
Certo che le deleghi, anche se le comandi le fa lui per te, non c'è un collegamento diretto. Ti fidi.

Anche col servosterzo e il servofreno c'è "qualcosa" tra il tuo ordine impartito col comando e l'esecuzione. L'importante è che all'ordine segua immediatamente l'esecuzione, ed è questo che molti cambi automatici sono restii a fare. Ma dipende dalla logica del software di gestione

Col cambio manuale hai letteralmente la meccanica in mano.

...ma dev'essere un cambio di quelli "di una volta", perchè già col rev matching non è più così...
 
Anche col servosterzo e il servofreno c'è "qualcosa" tra il tuo ordine impartito col comando e l'esecuzione. L'importante è che all'ordine segua immediatamente l'esecuzione, ed è questo che molti cambi automatici sono restii a fare. Ma dipende dalla logica del software di gestione



...ma dev'essere un cambio di quelli "di una volta", perchè già col rev matching non è più così...

Il servosterzo e il servofreno aumentano solo la forza di intervento, per ovvi motivi meccanici (sarebbe praticamente impossibile sterzare o frenare su certi modelli). Il collegamento è assente solo nei sistemi realmente by wire, che sono pochissimi. Comunque non agiscono certo secondo logiche complesse, e a volte strane e/o perfettibili, come le trasmissioni automatiche.
Il rev matching lo si esclude semplicemente con un tastino, e se ti riesce fare il punta tacco è la prima cosa che fai
 
SEMBRA suonare da solo...... se metti un bemolle dove non ci va, non c'è Bosendorfer che tenga, l'orecchio lo sgama immediatamente.... ;)
E infatti proprio quella è la soddisfazione di saper usare bene un pur eccellente cambio manuale: che devi essere abbastanza esperto per farlo, e se non sei bravo e concentrato non viene bene.
A muovere due palette son capaci tutti, tantoché l'automatico protegge anche da errori e fuorigiri.
Ancora di più a fare un launch control. funzione implementata per chi non è abbastanza bravo per ricercare la massima prestazione in accelerazione da solo, cosa in effetti non semplice.
Se un meccanismo lo fa per te, che soddisfazione c'è?
 
Una cosa è certa: da questa diatriba automatisti vs. manualisti non ne usciremo mai. Quello che intendevo io è che, trattandosi comunque di un'auto moderna e ipertecnologica, l'opzione del sequenziale per chi lo volesse l'avrei prevista, poi sono scelte....
 
Una cosa è certa: da questa diatriba automatisti vs. manualisti non ne usciremo mai. Quello che intendevo io è che, trattandosi comunque di un'auto moderna e ipertecnologica, l'opzione del sequenziale per chi lo volesse l'avrei prevista, poi sono scelte....

Non è moderna! E' antica, è "meccanica"... sarà forse l'ultimo esempio di auto di questo genere a questo llivello
 
Back
Alto