<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quesito tecnico | Il Forum di Quattroruote

Quesito tecnico

Vi giro una domanda che un mio conoscente ha rivolto a me,ma non essendo "qualificato" per rispondergli eccola a voi,che siete sicuramente piu preparati di me:
"Possiedo una vettura di media cilindrata diesel,la cui batteria sta per tirare le cuoia. Nella malaugurata ipotesi in cui dovesse lasciarmi in panne,ovvero non avesse abbastanza spunto da permettere l'avviamento del motore,è sconsigliabile l'utilizzo dei cavi di emergenza? Ho sentito dire che usandoli si potrebbero causare seri danni all'elettronica. Quindi sarebbe consigliabile fare intervenire sul posto un elettrauto qualificato o chiamare direttamente il carroattrezzi?"
 
ma perchè non cambia direttamente la batteria e taglia la testa al toro?

comunque l'avviamento con i cavi è sconsigliabile. potrebbe bruciare componenti delle schede elettroniche
 
ucre ha scritto:
ma perchè non cambia direttamente la batteria e taglia la testa al toro?

comunque l'avviamento con i cavi è sconsigliabile. potrebbe bruciare componenti delle schede elettroniche

...è quello che gli ho chiesto anche io... :rolleyes:...
 
ottovalvole ha scritto:
polo positivo con polo positivo,polo negativo con carrozzeria? o col polo negativo?

mio padre (elettricista) ha sempre collegato entrambi i poli. mettendo uno a massa rischi anche di fare "scintille" :D visto con i miei occhi una vera e propria fiammata, però il morsetto non lo aveva messo a massa sulla carrozzeria, il genio lo mise attaccato ad un cancelletto di ferro.

io comunque non rischierei. la scheda dell'accensione costa quanto una matteria, almeno se la fan pagare tanto perchè costa na cavolata
 
ucre ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
polo positivo con polo positivo,polo negativo con carrozzeria? o col polo negativo?

mio padre (elettricista) ha sempre collegato entrambi i poli. mettendo uno a massa rischi anche di fare "scintille" :D visto con i miei occhi una vera e propria fiammata, però il morsetto non lo aveva messo a massa sulla carrozzeria, il genio lo mise attaccato ad un cancelletto di ferro.

io comunque non rischierei. la scheda dell'accensione costa quanto una matteria, almeno se la fan pagare tanto perchè costa na cavolata

Non è sempre possibile. Sulle BMW, ad esempio, nel cofano anteriore c'è soltanto un cilindro di metallo per il polo positivo, mentre il negativo va necessariamente attaccato altrove
 
EdoMC ha scritto:
ucre ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
polo positivo con polo positivo,polo negativo con carrozzeria? o col polo negativo?

mio padre (elettricista) ha sempre collegato entrambi i poli. mettendo uno a massa rischi anche di fare "scintille" :D visto con i miei occhi una vera e propria fiammata, però il morsetto non lo aveva messo a massa sulla carrozzeria, il genio lo mise attaccato ad un cancelletto di ferro.

io comunque non rischierei. la scheda dell'accensione costa quanto una matteria, almeno se la fan pagare tanto perchè costa na cavolata

Non è sempre possibile. Sulle BMW, ad esempio, nel cofano anteriore c'è soltanto un cilindro di metallo per il polo positivo, mentre il negativo va necessariamente attaccato altrove
è vero? io vedo sempre il positivo coperto da un coperchietto per non collegarci nulla :?

comunque, fossi nella persona che ha questo dubbio, io cambierei la batterie per evitare di restare in panne. da quando l'accensione è provvista di schede elettroniche, l'auto ora si mette in moto e tra due minuti no. questo proprio perchè una scheda elettronica o funziona, o non funziona, non può quasi funzionare...
 
ucre ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
polo positivo con polo positivo,polo negativo con carrozzeria? o col polo negativo?

mio padre (elettricista) ha sempre collegato entrambi i poli. mettendo uno a massa rischi anche di fare "scintille" :D visto con i miei occhi una vera e propria fiammata, però il morsetto non lo aveva messo a massa sulla carrozzeria, il genio lo mise attaccato ad un cancelletto di ferro.

io comunque non rischierei. la scheda dell'accensione costa quanto una matteria, almeno se la fan pagare tanto perchè costa na cavolata
Elettricista, non elettrauto?
 
ottovalvole ha scritto:
,...polo negativo con carrozzeria? o col polo negativo?

Se si è sicuri che i cablaggi dell'auto sono efficienti, polo con polo. Se si ha qualche dubbio sulla trasmissione della massa tra batteria e carrozzeria/motore, meglio attaccare il negativo su una parte metallica del motore. Il motorino d'avviamento è infatti fissato a quest'ultimo, mentre non sempre la carrozzeria propone punti di massa validi, anzi...
 
Nardo-Leo ha scritto:
ucre ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
polo positivo con polo positivo,polo negativo con carrozzeria? o col polo negativo?

mio padre (elettricista) ha sempre collegato entrambi i poli. mettendo uno a massa rischi anche di fare "scintille" :D visto con i miei occhi una vera e propria fiammata, però il morsetto non lo aveva messo a massa sulla carrozzeria, il genio lo mise attaccato ad un cancelletto di ferro.

io comunque non rischierei. la scheda dell'accensione costa quanto una matteria, almeno se la fan pagare tanto perchè costa na cavolata
Elettricista, non elettrauto?

e si, insegna elettrotecnica. ma guarda che una scheda elettronica di una auto funziona esattamente come una di una lavastoviglie, cambia solo la tensione. comunque è vero, sulle ultime auto c'è il simbolo di dove attaccare a massa il morsetto, ma se si attaccano entrambi non vedo cosa possa accadere di brutto.
 
ucre ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
ucre ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
polo positivo con polo positivo,polo negativo con carrozzeria? o col polo negativo?

mio padre (elettricista) ha sempre collegato entrambi i poli. mettendo uno a massa rischi anche di fare "scintille" :D visto con i miei occhi una vera e propria fiammata, però il morsetto non lo aveva messo a massa sulla carrozzeria, il genio lo mise attaccato ad un cancelletto di ferro.

io comunque non rischierei. la scheda dell'accensione costa quanto una matteria, almeno se la fan pagare tanto perchè costa na cavolata
Elettricista, non elettrauto?

e si, insegna elettrotecnica. ma guarda che una scheda elettronica di una auto funziona esattamente come una di una lavastoviglie, cambia solo la tensione. comunque è vero, sulle ultime auto c'è il simbolo di dove attaccare a massa il morsetto, ma se si attaccano entrambi non vedo cosa possa accadere di brutto.
Mi pare che si sono anche auto che non hanno la batteria nel cofano motore, ma nel vano si trovano i punti dove mettere i morsetti.
 
Back
Alto