<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quesito comparativo per audiani | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quesito comparativo per audiani

jolleria21 ha scritto:
Per zero c. t'informo che matteomatte1 è l'alterego in subaru di Lorenz-A4, quindi...
Riporto la mia esperienza, in qunato prima di acquistare l'attuale A4 sw 170cv a gennaio, ho corteggiato parecchio Subaru con l'Outback (penultima serie, della serie Legacy che matteomatte1 è proprietario e ritengo la migliore ad oggi) per quasi un anno, poi quando è uscito il modelo nuovo (che ritengo non appagante esteriormente) rispetto al precedente, ho preferito Audi che ritengo un'auto equilibrata sotto tutti gli aspetti.
La Subaru diesel ha davvero un gran motore (con 20cv di potenza della mia ha la stessa coppia) e ritengo la migliore trazione integrale.
Della mia A4 sono molto contento sotto tutti i punti di vista, ma non nascondo che guardo sempre con piacere le Subaru.
Di Subaru ho provato sia il modello vecchio che nuovo di Legacy e Outback e nulla si può dire sulla tenuta di strada, anzi è uno dei suoi punti di forza.

quoto in toto, non sono i 20 cv in più od in meno che rendono un motore migliore rispetto ad un altro...
 
skamorza ha scritto:
è inutile fare dell'ironia. a parte il fatto che la vettura provata da me non monta le Bstone, non mi riferivo alla mescola od alla carcassa, bensì alla spalla poco ribassata. e le stesse sospensioni hanno lunga escursione (sempre in rapporto ad audi) proprio per consentire di viaggiare bene sugli sterrati. con questo non parlo di risalire sterrate che conducono al dente austriaco, ma di raggiungere senza problemi la casa in campagna (che io ad esempio possiedo e dove una vettura troppo bassa e con gomme troppo ribassate tocca sotto).
quanto alla tenuta di strada sò per certo che le auto moderne hanno maggior tenuta di quella che necessità un guidatore medio, ma proprio perchè contano molto le sensazioni, quelle che arrivano dal volante della subaru danno poco feeling.
il proprietario di quella da me provata è alla seconda subaru, e probabilmente comprerà la terza. ma lamenta quello che ho scritto. non significa certo che nonnsia da comperare, ma se uno chiede un parere io cerco di dargli le mie impressioni in modo più trasparente possibile, con i limiti di non essere un collaudatore, ma con l'onestà di non dover difendere nessuno dei due prodotti, non avendo come scrissi né audi né subaru.

che probabilmente ti confondi con la Outback che sta alla Legacy come l'Allroad sta alla A4 (o alla A6), li hai gomme con spalla più alta (giustamente) visto che un offroad leggero lo puoi fare, con la Legacy non se parla neppure visto che è bassa. Quanto a difendere il prodotto non ci penso neppure posso solo dire che, quando comprai la mia, spesi 29k e, per quella cifra, non trovai nulla di meglio...
 
Posso proporre Skoda o qualcuno mi abbatte? potrebbe essere, per diverse ragioni, una via di mezzo alle 2 concorrenti, con un prezzo di listino (senza contare gli sconti anche del 12-14%) credo ben inferiore alle due...

Matteomatte1, benchè sia contento della mia Octavia (quasi base) debbo ammettere che ti invidio la macchina, la penultima serie della Legacy mi è sempre piaciuta!!!
 
Alla subaru anche il "merito" di aver fatto un diesel.....a 5 marce quando tutta la concorrenza lo ha a 6....ci sara un perche o no ?

A 5 marce capisco a malapena un 1.6 diesel, ma un 2.0 ?

Ho la a3 170 pde, la sesta lunga è stracomoda in autostrada per consumi, rumorosita...... mille volte skoda piuttosto di subaru !
 
lukasek ha scritto:
mille volte skoda piuttosto di subaru !

beh oddio, scritta così sembra che la giapponese sia un bidone... tralasciando i giudizi estetici le subaru sono famose per essere delle auto robuste (tranne alcuni motori a gpl) e ben fatte...

tieni inoltre presente che la legacy (almeno la vecchia) TD consumava come tutte le sue concorrenti pur avendo 2 ruote motrici in più ed una marcia in meno, qindi tanto schifo non fa (merito sia della buona efficienza del comparto trasmissione, sia del peso contenuto rispetto alla concorrenza). La nuova sembra sia pesantuccia e non so se bissi la sua progenitrice, però dale prime prove sembra valida, anche se il prezzo non è popolare
 
matteomatte1 ha scritto:
skamorza ha scritto:
è inutile fare dell'ironia. a parte il fatto che la vettura provata da me non monta le Bstone, non mi riferivo alla mescola od alla carcassa, bensì alla spalla poco ribassata. e le stesse sospensioni hanno lunga escursione (sempre in rapporto ad audi) proprio per consentire di viaggiare bene sugli sterrati. con questo non parlo di risalire sterrate che conducono al dente austriaco, ma di raggiungere senza problemi la casa in campagna (che io ad esempio possiedo e dove una vettura troppo bassa e con gomme troppo ribassate tocca sotto).
quanto alla tenuta di strada sò per certo che le auto moderne hanno maggior tenuta di quella che necessità un guidatore medio, ma proprio perchè contano molto le sensazioni, quelle che arrivano dal volante della subaru danno poco feeling.
il proprietario di quella da me provata è alla seconda subaru, e probabilmente comprerà la terza. ma lamenta quello che ho scritto. non significa certo che nonnsia da comperare, ma se uno chiede un parere io cerco di dargli le mie impressioni in modo più trasparente possibile, con i limiti di non essere un collaudatore, ma con l'onestà di non dover difendere nessuno dei due prodotti, non avendo come scrissi né audi né subaru.

che probabilmente ti confondi con la Outback che sta alla Legacy come l'Allroad sta alla A4 (o alla A6), li hai gomme con spalla più alta (giustamente) visto che un offroad leggero lo puoi fare, con la Legacy non se parla neppure visto che è bassa. Quanto a difendere il prodotto non ci penso neppure posso solo dire che, quando comprai la mia, spesi 29k e, per quella cifra, non trovai nulla di meglio...
può darsi perchè ha avuto entrambe (outback e legacy), ma a suo dire alle elevate velocità autostradali anche quest'ultima mantiene quella "strana" sensazione di galleggiamento (ma io in autostrada non l'ho provata, a dire il vero).
quanto alla difesa del prodotto non era un'accusa nei tuoi confronti ma un chiarimento nei miei, perchè purtroppo capita molto spesso che chi possiede un marchio tenda a difenderlo con poca obbiettività.
ribadisco che la subaru resta ottima. ma le mie impressioni restano quelle.
del resto l'unica soluzione è quella di provare le auto possibilmente per bene prima di comperarle. non siamo tutti uguali e non abbia gli stessi gusti (fortunatamente). 'notte.
 
jolleria21 ha scritto:
Per zero c. t'informo che matteomatte1 è l'alterego in subaru di Lorenz-A4, quindi...
Riporto la mia esperienza, in qunato prima di acquistare l'attuale A4 sw 170cv a gennaio, ho corteggiato parecchio Subaru con l'Outback (penultima serie, della serie Legacy che matteomatte1 è proprietario e ritengo la migliore ad oggi) per quasi un anno, poi quando è uscito il modelo nuovo (che ritengo non appagante esteriormente) rispetto al precedente, ho preferito Audi che ritengo un'auto equilibrata sotto tutti gli aspetti.
La Subaru diesel ha davvero un gran motore (con 20cv di potenza della mia ha la stessa coppia) e ritengo la migliore trazione integrale.
Della mia A4 sono molto contento sotto tutti i punti di vista, ma non nascondo che guardo sempre con piacere le Subaru.
Di Subaru ho provato sia il modello vecchio che nuovo di Legacy e Outback e nulla si può dire sulla tenuta di strada, anzi è uno dei suoi punti di forza.

che? un altro caso di sdoppiamento della personalità?? :D 8)
grazie dell'opinione...
se vuoi la mia de silva è più bravo "a tirar le righe" del suo collega subariano, nel senso che è molto più pulito il suo disegno.
la legacy è tanto imponente quanto anonima.
devo provarla però... non c'è un ca**o da fare ;)
 
lukasek ha scritto:
Alla subaru anche il "merito" di aver fatto un diesel.....a 5 marce quando tutta la concorrenza lo ha a 6....ci sara un perche o no ?

A 5 marce capisco a malapena un 1.6 diesel, ma un 2.0 ?

Ho la a3 170 pde, la sesta lunga è stracomoda in autostrada per consumi, rumorosita...... mille volte skoda piuttosto di subaru !

hei un attimo... stiamo parlando della legacy di oggi che un bel sei marce...(ancorchè rapporti lunghetti e manovrabilità un po a "legno verde")
 
zero c. ha scritto:
lukasek ha scritto:
Alla subaru anche il "merito" di aver fatto un diesel.....a 5 marce quando tutta la concorrenza lo ha a 6....ci sara un perche o no ?

A 5 marce capisco a malapena un 1.6 diesel, ma un 2.0 ?

Ho la a3 170 pde, la sesta lunga è stracomoda in autostrada per consumi, rumorosita...... mille volte skoda piuttosto di subaru !

hei un attimo... stiamo parlando della legacy di oggi che un bel sei marce...(ancorchè rapporti lunghetti e manovrabilità un po a "legno verde")

Semmai, il punto debole della Subaru è nella mancanza del cambio automatico in abbinamento col diesel.
Diesel peraltro ottimo, in un insieme dalla grande affidabilità e robustezza, con una trazione integrale di indubbia qualità.
 
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
lukasek ha scritto:
Alla subaru anche il "merito" di aver fatto un diesel.....a 5 marce quando tutta la concorrenza lo ha a 6....ci sara un perche o no ?

A 5 marce capisco a malapena un 1.6 diesel, ma un 2.0 ?

Ho la a3 170 pde, la sesta lunga è stracomoda in autostrada per consumi, rumorosita...... mille volte skoda piuttosto di subaru !

hei un attimo... stiamo parlando della legacy di oggi che un bel sei marce...(ancorchè rapporti lunghetti e manovrabilità un po a "legno verde")

Semmai, il punto debole della Subaru è nella mancanza del cambio automatico in abbinamento col diesel.
Diesel peraltro ottimo, in un insieme dalla grande affidabilità e robustezza, con una trazione integrale di indubbia qualità.

assolutamente sì tira bene è rotondo ed è silenzioso.
il mio amico abituato ai tornanti della val d'ayas lamentava sulla sua outbck rapporti un po' lunghi su seconda e terza
 
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
lukasek ha scritto:
Alla subaru anche il "merito" di aver fatto un diesel.....a 5 marce quando tutta la concorrenza lo ha a 6....ci sara un perche o no ?

A 5 marce capisco a malapena un 1.6 diesel, ma un 2.0 ?

Ho la a3 170 pde, la sesta lunga è stracomoda in autostrada per consumi, rumorosita...... mille volte skoda piuttosto di subaru !

hei un attimo... stiamo parlando della legacy di oggi che un bel sei marce...(ancorchè rapporti lunghetti e manovrabilità un po a "legno verde")

Semmai, il punto debole della Subaru è nella mancanza del cambio automatico in abbinamento col diesel.
Diesel peraltro ottimo, in un insieme dalla grande affidabilità e robustezza, con una trazione integrale di indubbia qualità.

C'é da dire che anche alla A4 manca il cambio automatico in abbinamento alla trazione integrale diesel e, più in generale, al 170cv.
 
gianko1982 ha scritto:
Matteomatte1, benchè sia contento della mia Octavia (quasi base) debbo ammettere che ti invidio la macchina, la penultima serie della Legacy mi è sempre piaciuta!!!

lo so lo so...

:thumbup:

ciao
 
Back
Alto