<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quello che qualcuno non &#34;vuole&#34; fare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quello che qualcuno non &#34;vuole&#34; fare

Qui vogliamo essere più realisti del Re

Se una soluzione portasse davvero solo vantaggi sarebbe la più perseguita da tutti i costruttori, o pensate che gli ingegneri e progettisti di tutto il mondo debbano chiedere lumi ai forumisti di questo forum?
 
Nevermore80 ha scritto:
Non mi sembra così grave nemmeno la pesantezza del mio monoblocco in ghisa...visto che la probabilità che il meccanico debba sollevarlo con una gru credo sia piuttosto scarsa...

oggi mangio la pizza...
 
matteomatte1 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Non mi sembra così grave nemmeno la pesantezza del mio monoblocco in ghisa...visto che la probabilità che il meccanico debba sollevarlo con una gru credo sia piuttosto scarsa...

oggi mangio la pizza...
Io pasta.
(la "gru" era riferita a quanto scritto - ironicamente - da Zero, vedi sopra...)
 
zero c. ha scritto:
Chi disprezza o nun ce capisce una ceppa e tutt'una o...
Vuol comprare... :D
castenaso sai dov'è?
http://interauto.subaru.it/thumbs/900x150/docs/home/12/img_azienda.jpg

Dì che ti manda Augusto ma anche no :D
Comprare quella roba lì? A Bologna? Manco regalata.
Pensa che stamattina son riuscito a far la rampa del garage con 5 cm di neve battuta, rampa che faccio sempre in prima perchè il 1.2 gnafà, anche senza 4 ruote motrici e 3 differenziali... Se ci penso non ci credo manco io :D :D
Chi disprezza o nun ce capisce... proprio te parli di disprezzare...
 
matteomatte1 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
A proposito di manutenzione , pensa al povero meccanico che deve tirare giù l'accessibilissimo boxer...ed alla relativa fattura :rolleyes:
non mi sembra così grave visto che lo fai ogni 100k...
Non è più necessario, serviva con il 2.0 dohc e solo sul precedente Forester ante 2008. Sul nuovo (parliamo ovviamente dell'otto aspirato visto che il BD ha catena e punteria idraulche) i due banchi sono accessibii a propulsore montato (mi pare che sia sufficiente togliere la batteria da una parte e qualcosa altr dall'altra).
Rimane il mistero delle 100.000 miglia convertite in 100.000 km 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
A proposito di manutenzione , pensa al povero meccanico che deve tirare giù l'accessibilissimo boxer...ed alla relativa fattura :rolleyes:
non mi sembra così grave visto che lo fai ogni 100k...
Non è più necessario, serviva con il 2.0 dohc e solo sul precedente Forester ante 2008. Sul nuovo (parliamo ovviamente dell'otto aspirato visto che il BD ha catena e punteria idraulche) i due banchi sono accessibii a propulsore montato (mi pare che sia sufficiente togliere la batteria da una parte e qualcosa altr dall'altra).
Rimane il mostero delle 100.000 miglia convertite in 100.000 km 8)

pensa come sono informato sul nuovo 2000.... :oops: :oops: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ho dato un'occhiata alle foto (che lentezza di download ... )
Mi poare che come esterno forse è migliore la serie che viene sostituita, però in cambio l'abitacolo mi pare molto più invitante ed accogliente
 
Mauro 65 ha scritto:
Ho dato un'occhiata alle foto (che lentezza di download ... )
Mi poare che come esterno forse è migliore la serie che viene sostituita, però in cambio l'abitacolo mi pare molto più invitante ed accogliente

concordo, da quanto si vede gli interni paiono notevolmente migliorati...
 
modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
non mi sembra così grave visto che lo fai ogni 100k...
Ah ogni 100000km si tira giù il motore? Come mai visto che il mio ha 160000km ed è sempre rimasto al suo posto?
Pure molte Porsche ... noblesse oblige
Sul mio invece, che è un volgare 4L, dato che hanno spostato la catena di distribuzione sotto il cruscotto, pure anche ... e visti i guai con la catena superiore non è escluso di doverlo fare (magari sperando che le alette turbolatrici, l'attuatore e la turbina siano stati definitvamente "risolti")
:twisted:
 
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
non mi sembra così grave visto che lo fai ogni 100k...
Ah ogni 100000km si tira giù il motore? Come mai visto che il mio ha 160000km ed è sempre rimasto al suo posto?
Pure molte Porsche ... noblesse oblige
Sul mio invece, che è un volgare 4L, dato che hanno spostato la catena di distribuzione sotto il cruscotto, pure anche ... e visti i guai con la catena superiore non è escluso di doverlo fare (magari sperando che le alette turbolatrici, l'attuatore e la turbina siano stati definitvamente "risolti")
:twisted:
Beh quelle che citi son manutenzioni straordinarie... Sopra si diceva che i boxer suby dovessero scendere a terra periodicamente per manutenzione ORDINARIA, il che è un pò diverso... ;)
 
Porsche per l'ordinaria (candele ed altro)
Per Subaru il &quot;vecchio&quot; 2.0 16V solo sul Forester (--&gt 2008 ) per la cinghia, ogni 160.000 km negli States e 100.000 in UE (ma tanti l'hano portata autonomamente a 160.000 km, e imho con ragione, ho preso in mano una distribuzione smontata a 100.000 ed era letteralmente &quot;nuova&quot;.
Sulla mia la catene non si dovrebbe fare mai e una volta era così, però a Monaco, non paghi delle tante cazzate del passato anche recente, hanno evidentemente deciso di aggiungere quella di un'errata progettazione dei due guidacatena (un periodo pure dell'albero a gomiti :rolleyes: ).
Mi tocco gli attributi, d'altra parte per me il fascino della TP vale qualche rischio.
 
Back
Alto