<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quelli che.... aspettano New Scènic 2009 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quelli che.... aspettano New Scènic 2009

grazie delle immagini..

2 considerazioni di oggi:
- mi aspetto che il TomTom sia aggiornabile, e nelle schede tecniche si parla di una scheda SD..qualcuno ne sa di più? suppongo di non poter collegare la macchina al pc via usb :D
voi pensate ne valga la pena rispetto ad un TT portatile?
chissà che cartografia è compresa, dimensioni del display?

- oggi ho fatto un giro su 2 siti inglesi: Autocar e Whatcar; danno un giudizio complessivamente buono 4/5.. trattano maluccio la sorella minore Megane III (solo 3/5).
 
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo a questo forum e volevo anchio partecipare a "quelli che..... aspettano new scenic 2009".
Ho ordinato una scenic Luxe 1.9 dci 130 CV fap in data 8 Giugno 2009. Nell'ordine mi danno una consegna per il 15 Settembre. Speriamo sia vero.
Oggi ho chiamato il concessionario per sapere se la macchina sarebbe stata euro 5 o 4 e con molta sorpresa mi ha detto che sarà tra le prime scenic euro 5.
Volevo saper se qualcuno ha gli stessi miei riscontri o notizie a riguardo.
ciao a tutti
 
snoopi74 ha scritto:
grazie delle immagini..

2 considerazioni di oggi:
- mi aspetto che il TomTom sia aggiornabile, e nelle schede tecniche si parla di una scheda SD..qualcuno ne sa di più? suppongo di non poter collegare la macchina al pc via usb :D
voi pensate ne valga la pena rispetto ad un TT portatile?
chissà che cartografia è compresa, dimensioni del display?

ecco alcune informazioni sul tomtom direttamente da renault:
http://www.renault.it/gamma/renault-multimedia/carminat-navigation-gps/carminat-tomtom/
eguide, faq e manuale d'uso in pdf scaricabile... ;)
sbizzarritevi! :D

Comunque pienamente aggiornabile mediante la SDcard, mettendola sul pc di casa e scaricando mappe, poi, database autovelox, voci e quant'altro...
Per me assolutamente meglio del tomtom portatile, no cavi, no ventose, no accendisigari sempre aperto, no touch screen da doversi contorcere in guida per arrivarci, ma comandi comodi sul bracciolo centrale...
 
snoopi74 ha scritto:
bene il link , utile.. però non ho trovato da nessuna parte informazioni sul tipo di mappa in dotazione :?:

leggi qui
http://www.tecnomagazine.it/tech/4384/carminat-tomtom-sistema-integrato-nelle-nuove-renault/
 
mi spiace ma nella news non ci sono le indicazioni che cerco, che però probabilmente possiamo leggere qui e purtroppo sembra che siano precaricate solo le nazionali :shock: :( :cry: x 500 euro è pocooooooo!
 
Effettivamente potevano metterci già quelle europee. Che però possono essere acquistate a 109 euro.
http://www.tomtom.com/products/accessories/accessories_tab.php?Product=812&Lid=7&Category=0

Ma sicuramente puoi metterci quelle scaricate "aggratis".
 
Se cercate maggiori informazioni potete guardare questi video e farvi una idea di cosa pensano i 4 blogger coinvolti nel test drive/tour di New Scénic :)

http://www.youtube.com/view_play_list?p=009E88076522E7F1
 
appena riesco vado a vedere i video..

tornando sui sondaggi di soddisfazione, esplorando il sito jdpower ho trovato il report francese

dove Honda è prima con distacco, Skoda 2°, Fiat ultima con -12,5%, e stranamente Citroen, Peugeot e Renault 'solo' nella media..

in quello inglese

Skoda 4° :!:, Renault è sempre in fondo, poco sotto a Ford :?:, Fiat ultima

sono sempre più stupito da questi risultati...sicuramente poco partigiani
 
snoopi74 ha scritto:
appena riesco vado a vedere i video..

tornando sui sondaggi di soddisfazione, esplorando il sito jdpower ho trovato il report francese

dove Honda è prima con distacco, Skoda 2°, Fiat ultima con -12,5%, e stranamente Citroen, Peugeot e Renault 'solo' nella media..

in quello inglese

Skoda 4° :!:, Renault è sempre in fondo, poco sotto a Ford :?:, Fiat ultima

sono sempre più stupito da questi risultati...sicuramente poco partigiani

Perché stupito?
Sono anni che in testa ci sono i marchi giapponesi, che le francesi stanno nella metà e che la fiat sta in fondo. Fotografano una soddisfazione media dei clienti. ;)
 
xchè, al contrario di quello che dicevamo sulle prove nelle riviste, i consumatori non sembrano partigiani..

..dovremmo quindi comprare una giapponese se solo facessero una macchina sceglibile (x me) a parte la Verso nn vedo molto..

..io cerco una macchina max 4,5 station o mpv con un motore decente, baule a filo e standard di sicurezza elevati
 
snoopi74 ha scritto:
xchè, al contrario di quello che dicevamo sulle prove nelle riviste, i consumatori non sembrano partigiani..

..dovremmo quindi comprare una giapponese se solo facessero una macchina sceglibile (x me) a parte la Verso nn vedo molto..

..io cerco una macchina max 4,5 station o mpv con un motore decente, baule a filo e standard di sicurezza elevati

Le riviste son partigiane perché spesso son foraggiate. ;)
Un consumatore che utilità ha a dire che ne so... che un film gli è piaciuto più di un altro solo perché era italiano? Stesse cose valgono per l'auto. Negli anni 1985-2005 le giapponesi si son mostrate mediamente più affidabili delle europee e... ecco che nel gradimento spesso sono ai primi posti. Chiaro poi che nel gradimento c'è anche la qualità percepita, i motori, ecc. Insomma... in queste classifiche non ci vedo niente di eclatante o comunque... son cose già risapute.
Quello che fa specie è vedere sempre fiat in fondo nonostante il boom commerciale. Forse che quest'ultimo è dato più dall'estetica azzeccata di alcuni modelli che da una qualità di prodotto migliorata? Ai posteri l'ardua sentenza. ;)
 
snoopi74 ha scritto:
xchè, al contrario di quello che dicevamo sulle prove nelle riviste, i consumatori non sembrano partigiani..

..dovremmo quindi comprare una giapponese se solo facessero una macchina sceglibile (x me) a parte la Verso nn vedo molto..

..io cerco una macchina max 4,5 station o mpv con un motore decente, baule a filo e standard di sicurezza elevati

Nota che le differenze di soddisfazione fra una casa e l'altra non sono mostruose... cioè si va da un 8,2 della prima ad un 7,3 dell'ultima.
In sostanza... son tutte buone auto che hanno ricevuto giudizi oltre alla sufficienza. Oggi, con tutta l'elettronica che montano le auto e la componentistica comune a molti (auto spesso molto simili anche se di case diverse)... la certezza di scegliere un modello più affidabile di un altro... non c'è più. Ci vuole spesso molta fortuna.

Detto questo... Renault da alcuni anni sta lavorando molto per recuperare una buona affidabilità dopo i problemi avuti nei primi anni 2000 sui motori 1.9 dci e sull'elettronica di megane II. E mi pare che i risultati ci siano (vedere soddisfazione su laguna III in Germania) e indici di affidabilità tutti in progresso (Clio e Modus in vetta ai segmenti).
In Renault trovi l'auto leader che ha inventato il settore delle monovolume: ovvero la Scenic. Oggi è totalmente rinnovata e ho letto diversi pareri entusiastici sul nuovo modello. Quindi secondo me... la scelta come dici tu "una macchina max 4,5 station o mpv con un motore decente, baule a filo e standard di sicurezza elevati" non può prescindere dalla prova su strada della Scenic III. Perché offre tutte le caratteristiche da te richieste e perché da anni è una leader di questo segmento: è sicura, ha validi propulsori diesel e benzina (vedi nuovo 1.4 tce) ottima spaziosità e sfruttabilità degli spazi interni.

Le alternative possono essere Ford C-Max, Citroen C-4 (auto valide e molto simili, montano medesimi motori), Mazda 5, Touran e, perché no, Fiat Croma.
 
yes, hai ragione per la prova, tanto che qualche settimana fa scrivevo su un thread cugino ;)

Una 10ina di giorni fa ho provato una Dinamique 1.5 105cv e sebbene la macchina in se mi convinca come guida, stabilità, assetto, ecc. il motore non mi ha impressionato favorevolmente, l'ho trovato sin troppo regolare e piattino anche entrando in coppia.

Oggi ho potuto provare il Luxe 1.9 130cv: si ragiona! Non stiamo parlando di un mostro ma del motore giusto per muovere la 7posti in agilità, ora almeno sei sicuro di avere pochi problemi nei sorpassi e di divertirti un po'
L'allestimento è molto caruccio, con il bicolore interno, i cerchi maggiorati, ecc.
Per ora trovo 3 difetti alla macchina:
- costicchia, anche se meno di altre
- la linea non è il massimo, macchine come la nuova Toyota Verso sono un po' più carine
- il sedile centrale della seconda fila non è utilizzabile da un adulto se non per brevi periodi: i 2 attacchi delle cinture sporgono di alcuni cm non ai lati ma dal sedile e non sono assolutamente rientranti..

sulle tue indicazioni concordo, sono modelli su cui mi sono documentato:
C-MAX : escluso per le 4 stelle e non 5
Croma: nn piace alla moglie, nn sono convinto di Fiat, costicchia
Touran: la + cara, linea un po' troppo da furgone, sembra cmq la migliore qualità/guidabilità
Mazda 5: linea anonima / pesante (x me)
C4 : esteticamente eccezionale, prestazioni un po' basse, consumi un po' alti, + cara della media

aspetto con curiosità di provare Peugeot 5008 e Megane Sportour x decidere (spero)
 
Back
Alto