<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quelli che.... aspettano New Scènic 2009 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quelli che.... aspettano New Scènic 2009

snoopi74 ha scritto:
qualcuno ha misurato l'interno del bagagliaio con i sedili posteriori arretrati? lunghezza x larghezza del piano..

grazie

Riporto dal libretto informativo "esteso" (quello di 50 pagine per capirsi, non il depliant):

Lunghezza di carico dietro sedili della 2a fila (min/max) 1103/1273 mm
(quindi tutti arretrati hai 1,103 metri, tutti avanzati hai 1,273 metri)

Lunghezza di carico dietro sedile conducente 1900 mm
(togliendo completamente i sedili della seconda fila)

Larghezza interna tra i passaggi delle ruote 1105 mm
(nel punto più stretto quindi)

Però l'ingresso è appena più stretto, varia da 925 mm di larghezza in alto a 1010 mm in basso, con larghezza massima 1059 mm.

Se ti serve qualche altro dettaglio te lo riporto! ;)
 
maronum ha scritto:
Ciao a titti.
Vorrei sapere dai fortunati possessori di Scenic se la vostra macchina è arrivata Euro 4 o 5.

Chi l'ha già ritirata ha un motore immatricolato in conformità ad una omologazione euro4.
Temo che a tutt'oggi non sia stata ancora effettuata l'omologazione euro5 per i motori renault, pertanto noi che la riceveremo a breve (si spera) dovremmo averla ancora euro4.
Si parlerà di euro5 da gennaio credo...
 
dragoscevero ha scritto:
maronum ha scritto:
Ciao a titti.
Vorrei sapere dai fortunati possessori di Scenic se la vostra macchina è arrivata Euro 4 o 5.

Chi l'ha già ritirata ha un motore immatricolato in conformità ad una omologazione euro4.
Temo che a tutt'oggi non sia stata ancora effettuata l'omologazione euro5 per i motori renault, pertanto noi che la riceveremo a breve (si spera) dovremmo averla ancora euro4.
Si parlerà di euro5 da gennaio credo...

La mia 20 dci proactive è EURO5, è riportato chiarissimamente sul libretto di circolazione.
E' stato per me determinante per la scelta ed in quel momento era l'unica monovolume 7 posti a gasolio EURO5, poi si è aggiunta la Toyota Verso. Ovviamente mi ero documentato prima dell'acquisto ed ottenuto conferma da Renault Italia e dal concessionario.
Saluti
 
gggio ha scritto:
dragoscevero ha scritto:
maronum ha scritto:
Ciao a titti.
Vorrei sapere dai fortunati possessori di Scenic se la vostra macchina è arrivata Euro 4 o 5.

Chi l'ha già ritirata ha un motore immatricolato in conformità ad una omologazione euro4.
Temo che a tutt'oggi non sia stata ancora effettuata l'omologazione euro5 per i motori renault, pertanto noi che la riceveremo a breve (si spera) dovremmo averla ancora euro4.
Si parlerà di euro5 da gennaio credo...

La mia 20 dci proactive è EURO5, è riportato chiarissimamente sul libretto di circolazione.
E' stato per me determinante per la scelta ed in quel momento era l'unica monovolume 7 posti a gasolio EURO5, poi si è aggiunta la Toyota Verso. Ovviamente mi ero documentato prima dell'acquisto ed ottenuto conferma da Renault Italia e dal concessionario.
Saluti

Secondo quanto dice il mio conce la 1.9 dci che dovrebbe arrivarmi il 15 Settembre arriverà Euro 5. Spero sia vero in quanto sarebbe un vero peccato aver una macchina Euro 4 a pochi mesi dall'obblico di vendita di auto Euro 5.
Chi avesse altre info prego tenerci informati.
 
gggio ha scritto:
dragoscevero ha scritto:
maronum ha scritto:
Ciao a titti.
Vorrei sapere dai fortunati possessori di Scenic se la vostra macchina è arrivata Euro 4 o 5.

Chi l'ha già ritirata ha un motore immatricolato in conformità ad una omologazione euro4.
Temo che a tutt'oggi non sia stata ancora effettuata l'omologazione euro5 per i motori renault, pertanto noi che la riceveremo a breve (si spera) dovremmo averla ancora euro4.
Si parlerà di euro5 da gennaio credo...

La mia 20 dci proactive è EURO5, è riportato chiarissimamente sul libretto di circolazione.
E' stato per me determinante per la scelta ed in quel momento era l'unica monovolume 7 posti a gasolio EURO5, poi si è aggiunta la Toyota Verso. Ovviamente mi ero documentato prima dell'acquisto ed ottenuto conferma da Renault Italia e dal concessionario.
Saluti

Scusa ma come hai fatto a documentarti visto che il sito renault.it è assolutamente povero di queste info?
 
snoopi74 ha scritto:
gggio ha scritto:
dragoscevero ha scritto:
maronum ha scritto:
Ciao a titti.
Vorrei sapere dai fortunati possessori di Scenic se la vostra macchina è arrivata Euro 4 o 5.

Chi l'ha già ritirata ha un motore immatricolato in conformità ad una omologazione euro4.
Temo che a tutt'oggi non sia stata ancora effettuata l'omologazione euro5 per i motori renault, pertanto noi che la riceveremo a breve (si spera) dovremmo averla ancora euro4.
Si parlerà di euro5 da gennaio credo...

La mia 20 dci proactive è EURO5, è riportato chiarissimamente sul libretto di circolazione.
E' stato per me determinante per la scelta ed in quel momento era l'unica monovolume 7 posti a gasolio EURO5, poi si è aggiunta la Toyota Verso. Ovviamente mi ero documentato prima dell'acquisto ed ottenuto conferma da Renault Italia e dal concessionario.
Saluti

Scusa ma come hai fatto a documentarti visto che il sito renault.it è assolutamente povero di queste info?

consultando il sito renault.fr in cui è apparsa ben prima che in italia la nuova scenic, in francia l'han commercializzata prima che in Italia. il sito riporta la normativa euro in cui sono omologate (nel configuratore scegliere confronta verisoni e mostra caratteristiche tecniche). idem su sito spagnolo e tedesco. poi ho telefonato al numero verde renault e mi è stato confermato. mandato richiesta info anche via mail e mi è stato risposto che il 20 dci proactive è euro5.
tempo fa ho inserito un post al riguardo, sostenevo che se la normativa è europea e le motorizzazioni sono identiche in fase di omologazione nazionale deve risultare la classe euro identica.
ho scritto in merito anche alla redazione di 4ruote ed ho ottenuto una risposta spiazzante: l'omologazione è nazionale quindi stessa identica vettura puo essere omologata in classi euro diverse in nazioni diverse, la risposta risulta firmata dalla redazione di 4ruote.
mi è sembrata una risposta assurda e comunque ritirata la vettura è risultata omologata euro5 come nelle altre nazioni d'europa.
e' stata solo questione di fortuna??? spero di no!!!
che senso avrebbe chiamarle norme europee altrimenti???
comunque quando l' ho ordianta io (maggio) era l'unico modello EURO5 sul sito francese, oggi anche altre motorizzazioni sono euro5.
penso che abbiano cambiato qualche componente del motore e le hanno riomologate.

saluti
 
ziopepino ha scritto:
Grazie, grazie, grazie gggio!!! Non sai quanto ci fa piacere avere delle notizie di "prima mano" sulla nostra (per me prossima) auto. Mi conforta molto sentirti dire che l'abitacolo è particolarmente silenzioso e che sono assenti scricchiolii di varia natura, sul fatto dei rumori sono un po' fissato :D Io poi ho ordinato un benzina 1.4 Tce, per cui se tanto mi da tanto...
Il tomtom credo sia nè più nè meno funzionale e performante rispetto alle versioni non integrate, quindi di provata affidabilità (nei limiti dell'affidabilità di un navigatore, naturalmente 8) ). Le mappe scontate le hai trovate sul sito tomtom? E' stato facile l'upload e l'aggiornamento della sd? Il fatto della velocità di marcia è effettivamente bizzarro, pur trattandosi di un navigatore in versione speciale... sicuro di aver controllato bene la configurazione del tomtom? A volte si tratta di un banale problema di settaggio. A me succedono cose del genere vista la complessità che raggiungono certi aggeggi il rischio di perdercisi è alto.. :lol: Il problema della necessaria accensione contemporanea di navigatore e autoradio ( e viceversa) purtroppo è vera... se ne parla molto anche su forum francesi. Comunque diciamo che è più una questione di principio - anche se non ci voleva molto a risolverla - piuttosto che reale visto che, all'atto pratico, se si vuole usare il navigatore senza ascoltare l'autoradio in sottofondo e quindi senza i comandi di guida in mezzo alla musica o programmi radiofonici dovrebbe bastare azionare il "mute" dell'autoradio; al contrario, come hai accennato tu, se si vuole solo sentire l'autoradio, basta non programmare nessun percorso. Può sembrare effettivamente inutile che stiano accesi entrambi se uno dei due non serve... ma vuoi mettere quanto è bella la plancia con display + navigatore accesi?? ;) Sembra un'astronave...
Quindi hai rinunciato tu "volontariamente" a sensori ant e retrocamera... come ho detto sopra resto quindi fiducioso... 8)
L'accoppiamento delle lamiere e i disallineamenti degli assemblaggi in effetti sono un problema piuttosto diffuso su tutti i marchi commerciali ormai regna ovunque l'automatizzazione spinta della filiera produttiva... anch'io ci sto molto attento, spero che comunque i controlli di qualità post produzione siano seri e che si rimanga entro un certo limite di tolleranza che tutto sommato è ammissibile.
La tua ipotesi sulle dimensioni del ruotino è - ahimè - plausibile. Certo che con un piccolo sforzo di progettazione mamma renault poteva fare contenti tutti. Che poi non stiamo parlando di uno "sfizio" ma di sicurezza.
Ciao a te e a tutti! A presto e, se ti va, dacci altre impressioni ;)

confermo, mappe scontate su sito tom tom. installato il nuovo tomtom home.
upload e aggiornamento semplicissimi salvo fare la spola un paio di volte in garage per aggiornare il sistema e poi continuare gli aggiornamenti sulla SD.
 
gggio ha scritto:
Scusa ma come hai fatto a documentarti visto che il sito renault.it è assolutamente povero di queste info?

consultando il sito renault.fr in cui è apparsa ben prima che in italia la nuova scenic, in francia l'han commercializzata prima che in Italia. il sito riporta la normativa euro in cui sono omologate (nel configuratore scegliere confronta verisoni e mostra caratteristiche tecniche). idem su sito spagnolo e tedesco. poi ho telefonato al numero verde renault e mi è stato confermato. mandato richiesta info anche via mail e mi è stato risposto che il 20 dci proactive è euro5.
tempo fa ho inserito un post al riguardo, sostenevo che se la normativa è europea e le motorizzazioni sono identiche in fase di omologazione nazionale deve risultare la classe euro identica.
ho scritto in merito anche alla redazione di 4ruote ed ho ottenuto una risposta spiazzante: l'omologazione è nazionale quindi stessa identica vettura puo essere omologata in classi euro diverse in nazioni diverse, la risposta risulta firmata dalla redazione di 4ruote.
mi è sembrata una risposta assurda e comunque ritirata la vettura è risultata omologata euro5 come nelle altre nazioni d'europa.
e' stata solo questione di fortuna??? spero di no!!!
che senso avrebbe chiamarle norme europee altrimenti???
comunque quando l' ho ordianta io (maggio) era l'unico modello EURO5 sul sito francese, oggi anche altre motorizzazioni sono euro5.
penso che abbiano cambiato qualche componente del motore e le hanno riomologate.

saluti[/quote]

questa cosa mi fa ben sperare: ho controllato e sul sito francese per la sportour in uscita danno il 130cv sia euro4 che euro5 con co2 per quest'ultima di 122 contro 134. notare che i modelli sono proprio diversi: 130 eco2 / 130 fap eco2 euro5.
sul sito italiano danno solo una motorizzazione con 130cv ed emissioni di co2 a 122, quindi sembra proprio che sia uguale all'euro5 commercializzato in francia.

potevano sprecarsi e mettere una riga in più sulle norme equivalenti che sul sito francese sono riportate :?
 
Un saluto a tutti!
Questa faccenda dell'omologazione si dimostra intricata... E' confermato dai fatti che la 2.0 dci (come quella di gggio) è euro 5. Me ne ha dato nuovamente conferma anche il numero verde Renault che ho chiamato ieri. La cosa strana, però, è che cadono dalle nuvole riguardo alle altre motorizzazioni e che sembra ignorino che all'estero è già iniziata la commercializzazione in euro 5 della maggior parte delle stesse. Nel caso specifico di quella prescelta da me (1.4 tce) c'è qualcosa di strano... si tratta di un motore di recente progettazione e di nuova concezione... possibile che non sia stato concepito già in ottica euro 5? e poi: se guardate su renault.fr presenta un valore di 170 di emissioni di co2 ed è euro 5; la corrispettiva pagina italiana su renault.it dà un valore di 173 e non riporta (volutamente?) notizie sul marchio ecologico. Da notare che l'unica versione della new scènic commercializzata in Francia con marchio euro 4 (la 1.6 benz) presenta un valore di co2 di 177. E allora? Basteranno emissioni a 173 per rientrare nella normativa euro 5?
Naturalmente anche il concessionario, che ho sentito stamattina (a proposito ho avuto la positiva conferma dell'arrivo per fine settembre/primi di ottobre) non ha la minima idea sulla questione.. Comunque, vuol dire che sarà una sorpresa quando ci consegneranno l'auto e speriamo che sia positiva, anche se personalmente cerco di dare il giusto peso alla cosa... penso che prima di subire blocchi le euro 4 dovrà passare ancora parecchio tempo 8).
Certo è che un po' di chiarezza non guasterebbe affatto....
Ciao e a presto! ;)
 
Io il problema Euro4/Euro5 me l'ero posto in fase di ordine, ormai non mi ineressa + molto, anche perchè abito in una piccola città e problemi di blocco traffico non dovrei averne.
In ogni caso, come x il 1.4Tce il 1.5 dCi (che è quello che ho ordinato io) su Renault.fr è riportato come Euro5 con emissioni CO2 di 135g/Km, mentre sul sito italiano non è riportata la normativa rispettata e le emissioni risultano 138g/Km.
Boh... spero che prima di ottobre io possa essere in grado di leggere sul libretto la risposta... :D

A parte ciò ho notato che l'optional dei sensori pressione pneumatici il sito Renault.fr lo riporta come disponibile, su Renault.it non è presente. Probabilmente in Italia non è stato ancora adottato su questa vettura.
E' il problema dell'acquistare auto appena uscite...

Invece una Info ce l'ho, sul sito Renault.it, alla fine del video di presentazione della Scenic, appare l'iconcina EuroNcap, con le sue belle 5 stelle in bella mostra.
http://www.euroncap.com/results/renault/grand_scenic/367.aspx
ecco i risultati per chi è curioso... direi niente niente male!

Ziopepino, ancora nessuna novità su MyRenault?
 
dragoscevero ha scritto:
Io il problema Euro4/Euro5 me l'ero posto in fase di ordine, ormai non mi ineressa + molto, anche perchè abito in una piccola città e problemi di blocco traffico non dovrei averne.
In ogni caso, come x il 1.4Tce il 1.5 dCi (che è quello che ho ordinato io) su Renault.fr è riportato come Euro5 con emissioni CO2 di 135g/Km, mentre sul sito italiano non è riportata la normativa rispettata e le emissioni risultano 138g/Km.
Boh... spero che prima di ottobre io possa essere in grado di leggere sul libretto la risposta... :D

A parte ciò ho notato che l'optional dei sensori pressione pneumatici il sito Renault.fr lo riporta come disponibile, su Renault.it non è presente. Probabilmente in Italia non è stato ancora adottato su questa vettura.
E' il problema dell'acquistare auto appena uscite...

Invece una Info ce l'ho, sul sito Renault.it, alla fine del video di presentazione della Scenic, appare l'iconcina EuroNcap, con le sue belle 5 stelle in bella mostra.
http://www.euroncap.com/results/renault/grand_scenic/367.aspx
ecco i risultati per chi è curioso... direi niente niente male!

Ziopepino, ancora nessuna novità su MyRenault?

Ciao drago! Macchè, niente di niente su myrenault... continua a dire: "Attenzione: non è stato possibile riuscire ad identificare il tuo veicolo". Ho provato tutte le combinazioni possibili, scrivendo il cod fisc in maiuscolo, in minuscolo, associandolo a new scènic e a new grand scènic...niente! Ieri ho chiamato il numero verde della renault per il discorso omologazione e già che c'ero ho chiesto se potevano fare qualcosa per il myrenault. Risposta: mandare una segnalazione via email! :D Non ci penso proprio, mi sono già divertito abbastanza... ci pensa il concessionario ad aggiornarmi. Fra l'altro proprio lui mi ha detto che myrenault gli dà più grattacapi che altro in quanti i clienti o perchè interpretano male quanto viene riportato o perchè myrenault sbaglia di brutto (succede anche questo :shock: ) lo perseguitano per avere la consegna di una macchina che ancora è ben lungi dall'arrivare...
Se funziona deve anche essere un bel servizio, ma così non ci serve a niente :(
Sulla questione euro4/5 sono del tuo stesso avviso, tanto vale non fasciarsi la testa prima di rompersela, come si dice dalle mie parti.
Piuttosto, sono molto compiaciuto delle 5 stelle NCAP, reputo la sicurezza un fatto essenziale in un'auto, soprattutto avendo famiglia...
Visto il video del crash test?
http://www.youtube.com/watch?v=rjoXhCg6ol4
Che spreco, non la posso vedere ridotta così... :D

Ciao! ;)
 
Ragazzi è arrivata : ieri sera sono andato a vederla al concessionario e udite udite mi ha dato la bella notizia che era la prima Euro 5 arrivata a Vicenza.
Quindi penso che le prosime consegne arriveranno tutte così.
La mia è una CDI 1900 luxe con tetto panoramico. Veramente bella.
Purtroppo dalle mie parti c'è la festa patronale della città e quindi dovrò attendere fino a Venerdì prossimo per portarla a casa.

ciao a tutti
 
maronum ha scritto:
Ragazzi è arrivata : ieri sera sono andato a vederla al concessionario e udite udite mi ha dato la bella notizia che era la prima Euro 5 arrivata a Vicenza.
Quindi penso che le prosime consegne arriveranno tutte così.
La mia è una CDI 1900 luxe con tetto panoramico. Veramente bella.
Purtroppo dalle mie parti c'è la festa patronale della città e quindi dovrò attendere fino a Venerdì prossimo per portarla a casa.

ciao a tutti
Bene... immagino sarai dal concessionario un giorno sì e uno no fino a venerdì... :D
dacci qualche altra indicazione sull'allestimento (dynamique?) e sugli accessori che hai preso!
 
Back
Alto