snoopi74 ha scritto:qualcuno ha misurato l'interno del bagagliaio con i sedili posteriori arretrati? lunghezza x larghezza del piano..
grazie
maronum ha scritto:Ciao a titti.
Vorrei sapere dai fortunati possessori di Scenic se la vostra macchina è arrivata Euro 4 o 5.
dragoscevero ha scritto:maronum ha scritto:Ciao a titti.
Vorrei sapere dai fortunati possessori di Scenic se la vostra macchina è arrivata Euro 4 o 5.
Chi l'ha già ritirata ha un motore immatricolato in conformità ad una omologazione euro4.
Temo che a tutt'oggi non sia stata ancora effettuata l'omologazione euro5 per i motori renault, pertanto noi che la riceveremo a breve (si spera) dovremmo averla ancora euro4.
Si parlerà di euro5 da gennaio credo...
gggio ha scritto:dragoscevero ha scritto:maronum ha scritto:Ciao a titti.
Vorrei sapere dai fortunati possessori di Scenic se la vostra macchina è arrivata Euro 4 o 5.
Chi l'ha già ritirata ha un motore immatricolato in conformità ad una omologazione euro4.
Temo che a tutt'oggi non sia stata ancora effettuata l'omologazione euro5 per i motori renault, pertanto noi che la riceveremo a breve (si spera) dovremmo averla ancora euro4.
Si parlerà di euro5 da gennaio credo...
La mia 20 dci proactive è EURO5, è riportato chiarissimamente sul libretto di circolazione.
E' stato per me determinante per la scelta ed in quel momento era l'unica monovolume 7 posti a gasolio EURO5, poi si è aggiunta la Toyota Verso. Ovviamente mi ero documentato prima dell'acquisto ed ottenuto conferma da Renault Italia e dal concessionario.
Saluti
gggio ha scritto:dragoscevero ha scritto:maronum ha scritto:Ciao a titti.
Vorrei sapere dai fortunati possessori di Scenic se la vostra macchina è arrivata Euro 4 o 5.
Chi l'ha già ritirata ha un motore immatricolato in conformità ad una omologazione euro4.
Temo che a tutt'oggi non sia stata ancora effettuata l'omologazione euro5 per i motori renault, pertanto noi che la riceveremo a breve (si spera) dovremmo averla ancora euro4.
Si parlerà di euro5 da gennaio credo...
La mia 20 dci proactive è EURO5, è riportato chiarissimamente sul libretto di circolazione.
E' stato per me determinante per la scelta ed in quel momento era l'unica monovolume 7 posti a gasolio EURO5, poi si è aggiunta la Toyota Verso. Ovviamente mi ero documentato prima dell'acquisto ed ottenuto conferma da Renault Italia e dal concessionario.
Saluti
snoopi74 ha scritto:gggio ha scritto:dragoscevero ha scritto:maronum ha scritto:Ciao a titti.
Vorrei sapere dai fortunati possessori di Scenic se la vostra macchina è arrivata Euro 4 o 5.
Chi l'ha già ritirata ha un motore immatricolato in conformità ad una omologazione euro4.
Temo che a tutt'oggi non sia stata ancora effettuata l'omologazione euro5 per i motori renault, pertanto noi che la riceveremo a breve (si spera) dovremmo averla ancora euro4.
Si parlerà di euro5 da gennaio credo...
La mia 20 dci proactive è EURO5, è riportato chiarissimamente sul libretto di circolazione.
E' stato per me determinante per la scelta ed in quel momento era l'unica monovolume 7 posti a gasolio EURO5, poi si è aggiunta la Toyota Verso. Ovviamente mi ero documentato prima dell'acquisto ed ottenuto conferma da Renault Italia e dal concessionario.
Saluti
Scusa ma come hai fatto a documentarti visto che il sito renault.it è assolutamente povero di queste info?
ziopepino ha scritto:Grazie, grazie, grazie gggio!!! Non sai quanto ci fa piacere avere delle notizie di "prima mano" sulla nostra (per me prossima) auto. Mi conforta molto sentirti dire che l'abitacolo è particolarmente silenzioso e che sono assenti scricchiolii di varia natura, sul fatto dei rumori sono un po' fissatoIo poi ho ordinato un benzina 1.4 Tce, per cui se tanto mi da tanto...
Il tomtom credo sia nè più nè meno funzionale e performante rispetto alle versioni non integrate, quindi di provata affidabilità (nei limiti dell'affidabilità di un navigatore, naturalmente 8) ). Le mappe scontate le hai trovate sul sito tomtom? E' stato facile l'upload e l'aggiornamento della sd? Il fatto della velocità di marcia è effettivamente bizzarro, pur trattandosi di un navigatore in versione speciale... sicuro di aver controllato bene la configurazione del tomtom? A volte si tratta di un banale problema di settaggio. A me succedono cose del genere vista la complessità che raggiungono certi aggeggi il rischio di perdercisi è alto.. :lol: Il problema della necessaria accensione contemporanea di navigatore e autoradio ( e viceversa) purtroppo è vera... se ne parla molto anche su forum francesi. Comunque diciamo che è più una questione di principio - anche se non ci voleva molto a risolverla - piuttosto che reale visto che, all'atto pratico, se si vuole usare il navigatore senza ascoltare l'autoradio in sottofondo e quindi senza i comandi di guida in mezzo alla musica o programmi radiofonici dovrebbe bastare azionare il "mute" dell'autoradio; al contrario, come hai accennato tu, se si vuole solo sentire l'autoradio, basta non programmare nessun percorso. Può sembrare effettivamente inutile che stiano accesi entrambi se uno dei due non serve... ma vuoi mettere quanto è bella la plancia con display + navigatore accesi??Sembra un'astronave...
Quindi hai rinunciato tu "volontariamente" a sensori ant e retrocamera... come ho detto sopra resto quindi fiducioso... 8)
L'accoppiamento delle lamiere e i disallineamenti degli assemblaggi in effetti sono un problema piuttosto diffuso su tutti i marchi commerciali ormai regna ovunque l'automatizzazione spinta della filiera produttiva... anch'io ci sto molto attento, spero che comunque i controlli di qualità post produzione siano seri e che si rimanga entro un certo limite di tolleranza che tutto sommato è ammissibile.
La tua ipotesi sulle dimensioni del ruotino è - ahimè - plausibile. Certo che con un piccolo sforzo di progettazione mamma renault poteva fare contenti tutti. Che poi non stiamo parlando di uno "sfizio" ma di sicurezza.
Ciao a te e a tutti! A presto e, se ti va, dacci altre impressioni![]()
gggio ha scritto:Scusa ma come hai fatto a documentarti visto che il sito renault.it è assolutamente povero di queste info?
dragoscevero ha scritto:Io il problema Euro4/Euro5 me l'ero posto in fase di ordine, ormai non mi ineressa + molto, anche perchè abito in una piccola città e problemi di blocco traffico non dovrei averne.
In ogni caso, come x il 1.4Tce il 1.5 dCi (che è quello che ho ordinato io) su Renault.fr è riportato come Euro5 con emissioni CO2 di 135g/Km, mentre sul sito italiano non è riportata la normativa rispettata e le emissioni risultano 138g/Km.
Boh... spero che prima di ottobre io possa essere in grado di leggere sul libretto la risposta...
A parte ciò ho notato che l'optional dei sensori pressione pneumatici il sito Renault.fr lo riporta come disponibile, su Renault.it non è presente. Probabilmente in Italia non è stato ancora adottato su questa vettura.
E' il problema dell'acquistare auto appena uscite...
Invece una Info ce l'ho, sul sito Renault.it, alla fine del video di presentazione della Scenic, appare l'iconcina EuroNcap, con le sue belle 5 stelle in bella mostra.
http://www.euroncap.com/results/renault/grand_scenic/367.aspx
ecco i risultati per chi è curioso... direi niente niente male!
Ziopepino, ancora nessuna novità su MyRenault?
Bene... immagino sarai dal concessionario un giorno sì e uno no fino a venerdì...maronum ha scritto:Ragazzi è arrivata : ieri sera sono andato a vederla al concessionario e udite udite mi ha dato la bella notizia che era la prima Euro 5 arrivata a Vicenza.
Quindi penso che le prosime consegne arriveranno tutte così.
La mia è una CDI 1900 luxe con tetto panoramico. Veramente bella.
Purtroppo dalle mie parti c'è la festa patronale della città e quindi dovrò attendere fino a Venerdì prossimo per portarla a casa.
ciao a tutti
maxressora - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa