Gli antiturbo enormi all'epoca erano un cult, coprivano quasi tutto il finestrino laterale, lasciando un'apertura ellittica piccola tipo quella che hanno le auto da corsa, erano assai bombati verso l'esterno sporgendo di circa 20 cm per lato, secondo la Parimor che li costruiva per motivi aerodinamici, secondo me per lasciare la possibilità all'italiano medio di guidare con il gomito fuori dal finestrino........
La loro utilità era quantomeno dubbia, di certo in estate trasformavano l'auto in un vero forno in quanto limitavano tantissimo la circolazione d'aria a finestrini aperti ed all'epoca non è che ci fossero i climatizzatori a darti una mano. Non solo, interferivano molto con la visuale dallo specchietto retrovisore esterno, che peraltro in quegli anni era visto come un inutile orpello, erano moltissimi gli automobilisti che lo tenevano sempre piegato per non sentirne il fruscio, o che, dopo averlo rotto, non lo sostituivano ché tanto non lo usavano mai!.
La Fiat montava i deflettori di serie sulle versioni ES (Energy Saving) della Ritmo 60 (seconda serie) e della Regata 70, ma erano più piccoli e completamente piatti.
Il deflettore comunque è un accessorio che ha sopravvissuto abbastanza bene agli anni, oggigiorno sono assai più piccoli (meno male!), io li trovo comodissimi e li monto sempre sulle mie auto, consentono di aprire leggermente il finestrino quando piove senza far entrare nemmeno una goccia d'acqua, oppure, ancora più utile, di lasciare i finestrini un pò aperti d'estate quando si parcheggia l'auto al sole così da ritrovarla non dico fresca ma un pò meno rovente (abito in Sardegna.....).
Passando allo spolier anteriore con antinebbia incorporati, anche questo era uno degli articoli preferiti dai truzzi dell'epoca, lo facevano anche per la Panda e per la Renault 5, erano delle vere ciofeche perchè rendevano un'ardua impresa la salita su qualsiasi gradino (anche minimo) in quanto toccavano dappertutto, le loro viti di fissaggio sul paraurti originale, a causa delle vibrazioni, si mollavano in fretta (si allargavano i fori, le plastiche erano quello che erano).......... ma facevano così figo! E che dire dei codolini passaruota e delle minigonne laterali? Il massimo per il truzzo anni '80!
Saluti