fabiologgia ha scritto:stefano_68 ha scritto:NO! Pensaci bene...NICO69 ha scritto:Tornando ot ho avuto due Ritmo diesel una del '78 e una dell'83,
Nel 1978 il diesel non c'era ancora; venne presentato nell'80.
Per qnto riguarda la seconda domanda, l'abbiamo già detto tra i primi post.
8)
Confermo in pieno, la Ritmo diesel fu presentata nel 1980, ed aveva già le modifiche relative al deflettore, allo specchietto esterno ed al tergilunotto di cui abbiamo parlato ampiamente. Inoltre si distingueva dalla versione a benzina perchè nello scudo paraurti anteriore la grigliatura di aerazione era a tutta larghezza anzichè solo a sinistra come nelle versioni benzina.
Ergo, impossibile averne avuta una (diesel) nel 1978.
Saluti
Si avete proprio ragione (ovviamente), ma sarà la fretta o l'età (più facile), ma ho confuso le date, la prima ritmo diesel che ho posseduto era una '80 CL presa usata da mio zio e distrutta in un incidente, (l'unico mai avuto) nell' 87, sostituita con una, sempre usata dell'85 seconda serie.
Certamente è vero che col tempo si tende a ricordare di un auto solo le cose piacevoli e a dimenticare i difetti. La ritmo di difetti ne aveva veramente tanti, bisogna però contestualizzare l'auto al parco circolante, secondo me l'unica veramente fatta meglio era la Golf .Che ne dite?