<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quel gran genio del Ghidella | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quel gran genio del Ghidella

ottovalvole ha scritto:
per intenderci nel 2001 io ho comprato la Y e mio fratello la Focus,la Lancia ha la metà degli accessori però quel poco che c'è è molto più curato. Cassetto ad apertura ammortizzata,manopole clima con inserti in gomma,cornicetta interna del lunotto,plastica dei pannelli porta con finitura morbida,tutte cose che ho sulla ElefantinoBlu (e la vecchia serie aveva anche i catarifrangenti ai bordi dei pannelli porta) e che non avevano ne la focus ne la brava e tanti di questi particolari sono spariti man mano con la Ypsilon 03 e la nuova Ypsilon 2011
Mi ricordo che un mio amico comprò la y del 1996 appena uscita, e la pagò tantissimo. Era una 1.4 12v, senza servosterzo, senza clima. Aveva di bello gli interni in alcantara, ma la pagò 27milioni!
Un'auto del segmento B di adesso (che è la media di allora) costa meno...
 
perdegola ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
la Y era fuori da ogni schema fiat.
manco la croma era così ben assemblata. era fatta molto meglio del resto della gamma fiat anche dei segmenti superiori.
fa ridere che pur essendo nata sulla punto '93 era costruita in modo migliore anche rispetto alla punto 99 (quella famosa per il cassettino ad apertura automatica sulle buche :rolleyes: )

La prima Y mi piaceva/piace un casino!

L'auto con cui ho imparato a guidare! :)
 
-Logan- ha scritto:
Romiti, mamma mia meglio evitare di pronunciarne il nome ad alta voce...
Come distruggere un'azienda in 15 anni....

E pensare che nelle interviste TV si "stima" molto per il lavoro svolto in FIAT , ma si renderà conto del disastro che ha provocato ?
 
umbiBerto ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Romiti, mamma mia meglio evitare di pronunciarne il nome ad alta voce...
Come distruggere un'azienda in 15 anni....

E pensare che nelle interviste TV si "stima" molto per il lavoro svolto in FIAT , ma si renderà conto del disastro che ha provocato ?

Non credo.

Romiti era in Fiat per farla entrare nel mondo della finanza e questo lo ha fatto davvero.

Poi dei danni che ha fatto a livello di prodotto non ne ha mai capito niente mentre era in Fiat figurarsi adesso.
 
Citroen C4 penultimo modello, segnala ogni cosa e di diavolerie ne ha molte ma non si sfasciano. Potrà non piacere ma funziona.
Il progresso e non il modernariato.
Veniva 21.000 euro non cifre esagerate.
 
mac128bit ha scritto:
Citroen C4 penultimo modello, segnala ogni cosa e di diavolerie ne ha molte ma non si sfasciano. Potrà non piacere ma funziona.
Il progresso e non il modernariato.
Veniva 21.000 euro non cifre esagerate.
Ora con il cdb tutte segnalano ogni cosa, comprese le Fiat.
Solo che invece della macchinina disegnata vista dall'alto con le varie spie, appare scritto sul display...
 
Aries.77 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Romiti, mamma mia meglio evitare di pronunciarne il nome ad alta voce...
Come distruggere un'azienda in 15 anni....

E pensare che nelle interviste TV si "stima" molto per il lavoro svolto in FIAT , ma si renderà conto del disastro che ha provocato ?

Non credo.

Romiti era in Fiat per farla entrare nel mondo della finanza e questo lo ha fatto davvero.

Poi dei danni che ha fatto a livello di prodotto non ne ha mai capito niente mentre era in Fiat figurarsi adesso.
Se dovessi giudicare dai modelli, e lui rimase in carica fino al 1998, quello è stato il miglior periodo di Fiat come gamma.
Punto, Punto Cabrio, Bravo/Brava, Marea/Marea Weekend, Coupè, Barchetta.
Senza dimenticare che quel periodo l'Alfa tirò fuori un'auto che rimarrà nella storia: la 156 nel 1997.
In quel momento in Europa andava fortissimo il gruppo VW e dopo veniva il gruppo Fiat: con questi modelli sembrava aver dato un taglio col passato.
Il declinio cominciò dopo il 1998, con auto come la Stilo. Con la Punto cabrio/Marea/Coupè/Barchetta andate fuori produzione e mai sostituite.
Ancora si vedono Marea SW in giro ma non si vedono le Stilo Sw!
La Fiat sembrava finita tra il 2000 e il 2004.
E la Fiat si è risollevata nel 2005 con l'arrivo della Grande Punto e 500 nel 2007.
 
Back
Alto