<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qubo-bipper | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

qubo-bipper

kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
e poi, ammesso e non concesso che il 1.3 sia così superiore al 1.4, davvero pensate che ci siano più di 1000 euro di differenza solo per il motore?
si io ce li spenderei eccome...e a quanto pare non sono l'unico a pensarla così visto (e ti ripeto) che in Italia si vendono praticamente solo Fiat Qubo...

a questo punto alzo le braccia e mi arrendo perchè stai dimostrando di non saper valutare il valore del denaro.
per lo stesso motivo se vendono così tante fiesta vuol dire che...........

conan2001 ha scritto:
un diesel, ma tra due diesel "quasi"simili?
e poi mi pare che il bipper abbia 70 cv e non 68 forse si tratta di una nuova versione, o dell'euro 5?
No non cè nessuna versione nuova il motore del Bipper ha 51 kw, alcune riviste scrivono 68 cv ed altre 70 cv...

qua non insisto perchè era solo una mia congettura.
 
conan2001 ha scritto:
a questo punto alzo le braccia e mi arrendo perchè stai dimostrando di non saper valutare il valore del denaro.
non è questione di soldi, il fatto è che sotto un'auto voglio un motore, non uno scalda pizzette...
conan2001 ha scritto:
per lo stesso motivo se vendono così tante fiesta vuol dire che...........
vuol dire che ha un buon rapporto qualità prezzo...
conan2001 ha scritto:
qua non insisto perchè era solo una mia congettura.
fidati è così, il motore è sempre lo stesso.
 
conan2001 ha scritto:
adesso mi sembra che stai esagerando.
è un mio parere personale, non vedo perchè tutti possono esprimere giudizi sul multjiet ed io non posso fare altrettanto sul 1.4 hdi....oltretutto io con il 1.3 multijet ho percorso finora oltre 80.000 km, quindi so di quello che parlo...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
adesso mi sembra che stai esagerando.
è un mio parere personale, non vedo perchè tutti possono esprimere giudizi sul multjiet ed io non posso fare altrettanto sul 1.4 hdi....oltretutto io con il 1.3 multijet ho percorso finora oltre 80.000 km, quindi so di quello che parlo...

come tu puoi dire quello che vuoi così io posso dire che stai esagerando.
e penso di avere anche un pò di ragione.
non credo che aziende come ford e peugeot mettano in commercio motori così fiacchi e che poi hanno anche un certo successo.
io non ho mai detto che il mj sia da buttare pur riconoscendo che in giro c'è qualcosa di meglio.
 
conan2001 ha scritto:
allora riconosci che ha detto qualche cavolata sul mj!!!
sulle mie esagerazioni non occorre che me le dica, mi arrangerò a scoprirle
Toni io ti ho riportato dati su cui poter paragonare i due motori, non ho fantasticato...oltretutto anche ferrets ti sta dicendo che l'ha provato e l'ha trovato fiacco..e l'opinione di ferrets è anche l'opinione di molti possesori di Ford Fiesta...ergo, non ho detto una balla...e comunque ci tengo a precisare che non ho detto che tutti gli Hdi sono polmoni, assolutamente, ma il 1.4 si...il 1.6 hdi ed il 2.0 hdi (che ho guidato) sono ottimi...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
allora riconosci che ha detto qualche cavolata sul mj!!!
sulle mie esagerazioni non occorre che me le dica, mi arrangerò a scoprirle
Toni io ti ho riportato dati su cui poter paragonare i due motori, non ho fantasticato...oltretutto anche ferrets ti sta dicendo che l'ha provato e l'ha trovato fiacco..e l'opinione di ferrets è anche l'opinione di molti possesori di Ford Fiesta...ergo, non ho detto una balla...e comunque ci tengo a precisare che non ho detto che tutti gli Hdi sono polmoni, assolutamente, ma il 1.4 si...il 1.6 hdi ed il 2.0 hdi (che ho guidato) sono ottimi...

ammesso e non concesso che fiat sia migliore ti dicevo che tutti quei soldi di differenza solo per il motore sono troppi.
è come diceva sistino, il listino fiat è fatto per i furbi.
 
Tutti i listini sono per furbi
Però che ne direste di chiudere il discorso su sto benedetto qubo? E' da parecchie pagine che fate batti e ribatti, oramai lo sappiamo tutti come la pensate :D
 
conan2001 ha scritto:
ammesso e non concesso che fiat sia migliore ti dicevo che tutti quei soldi di differenza solo per il motore sono troppi.
è come diceva sistino, il listino fiat è fatto per i furbi.
Per te il furbo è chi prende il Bipper per me chi prende il Qubo...chiudiamola qui tanto è inutile continuare, ognuna rimarrà sempre delle sua opinione.
 
conan2001 ha scritto:
gallongi ha scritto:
conan2001 ha scritto:
gallongi ha scritto:
conan2001 ha scritto:
gallongi ha scritto:
sono cmq due auto simili ma non uguali..cambiano dotazioni e possibilita' di personalizzazione,che gioca a favore della fiat...i cerchi per render l'auto piu' carina si possono mettere solo sul qubo e neanche a pagamento sulla peugeot...infatti sono notevolmente piu' simpatici e carini i fiat,i bipper sono a veder cosi piuttosto scarni...e l'affetto verso un tale marchio fa la propria parte senza dubbio,fiat vende il qubo 3 volte tanto quello che vende la peugeot il bipper...

se vai in francia forse le percentuali si ribaltano.
per i cerchi ti ricordo che in after-market ne trovi di tutti i tipi e prezzi.
ed avanzi anche i cerchi per le termiche.
e poi a qualcuno, come il mio collega, può interessare di più l'autoradio che i cerchi.
e l'autoradio che ti da fiat in optional è scarsa, parole del venditore, salvo prendere quella da 750 euro...........azzo.

sull'autoradio sto a quello che mi ha detto il collega o prendi quella che costa meno, ed il venditore ha detto che non è un gran chè, o prendi quella da 750 euro.
sul fatto del carino mi pare che siano identici.
sul fatto che in francia comperano francese devi convenire che anche in italia c'è qualcuno che compera italiano, mica siamo tutti esterofili come dice qualcuno.
anzi si compera italiano anche se costa di più.

giusto,infatti ad es riparare una sedici rispetto ad una sx4 costa di piu' pur essendo 2 auto gemelle e ovviamente ci sono piu' fiat che suzuki...ripeto,la qubo e' piu' bella secondo me almeno la versione con i cerchi e i suoi colori sgargianti e si personalizza di piu' rispetto al peugeot...per fortuna non siamo tutti esterofili ma,ti diro',ho avuto qualche auto jap e devo dire che le fanno veramente bene bene...

guarda che il mio amico l'ha presa sgargiante pure lui.
ti posso assicurare che esteticamente sono perfettamente uguali.
dimenticavo...il colore non l'ha pagato!!!!!!!!!!

ma gli han scontato il colore? beh sono uguali senza dubbio ma si puo' allestire meglio il qubo,il bipper e' e rimane scarno a meno di attingere ad accessori after market non originali peugeot...
 
gallongi ha scritto:
conan2001 ha scritto:
gallongi ha scritto:
conan2001 ha scritto:
gallongi ha scritto:
conan2001 ha scritto:
gallongi ha scritto:
sono cmq due auto simili ma non uguali..cambiano dotazioni e possibilita' di personalizzazione,che gioca a favore della fiat...i cerchi per render l'auto piu' carina si possono mettere solo sul qubo e neanche a pagamento sulla peugeot...infatti sono notevolmente piu' simpatici e carini i fiat,i bipper sono a veder cosi piuttosto scarni...e l'affetto verso un tale marchio fa la propria parte senza dubbio,fiat vende il qubo 3 volte tanto quello che vende la peugeot il bipper...

se vai in francia forse le percentuali si ribaltano.
per i cerchi ti ricordo che in after-market ne trovi di tutti i tipi e prezzi.
ed avanzi anche i cerchi per le termiche.
e poi a qualcuno, come il mio collega, può interessare di più l'autoradio che i cerchi.
e l'autoradio che ti da fiat in optional è scarsa, parole del venditore, salvo prendere quella da 750 euro...........azzo.

sull'autoradio sto a quello che mi ha detto il collega o prendi quella che costa meno, ed il venditore ha detto che non è un gran chè, o prendi quella da 750 euro.
sul fatto del carino mi pare che siano identici.
sul fatto che in francia comperano francese devi convenire che anche in italia c'è qualcuno che compera italiano, mica siamo tutti esterofili come dice qualcuno.
anzi si compera italiano anche se costa di più.

giusto,infatti ad es riparare una sedici rispetto ad una sx4 costa di piu' pur essendo 2 auto gemelle e ovviamente ci sono piu' fiat che suzuki...ripeto,la qubo e' piu' bella secondo me almeno la versione con i cerchi e i suoi colori sgargianti e si personalizza di piu' rispetto al peugeot...per fortuna non siamo tutti esterofili ma,ti diro',ho avuto qualche auto jap e devo dire che le fanno veramente bene bene...

guarda che il mio amico l'ha presa sgargiante pure lui.
ti posso assicurare che esteticamente sono perfettamente uguali.
dimenticavo...il colore non l'ha pagato!!!!!!!!!!

ma gli han scontato il colore? beh sono uguali senza dubbio ma si puo' allestire meglio il qubo,il bipper e' e rimane scarno a meno di attingere ad accessori after market non originali peugeot...

il colore, e l'ho detto che avevo capito male l'ha pagato.
il bipper che ha preso è quello più accessoriato e se ti guardi i listini ha tutti gli accessori che servono.
non ha i cerchi ma ha la radio che sul qubo è optional.
e ci sono 1500 euro di differenza.
è per quello che se vuoi altri accessori devi andare sul non originale, perchè ci sono già tutti.
il mio collega si è fatto mettere solo i sensori, originali .
il resto c'è già tutto, come detto.
 
si ho notato che i cerchi sono optional e la radio e' di serie su tutte le versioni...la diff di prezzo e' sostanziale e sufficiente per far propendere l'acquirent da una parte o dall'altra indipendentemente dall'affetto per l'una o l'altra casa automobilistica...dal punto di vista del motore a gasolio,ho sentito piu' campane propendere piu' x il fiat che per il peugeot ( che possiedo)..personalmente,sono stato su un doblo 1.3 e detta cosi non vedo grosse differenze ma magari esistono,non voglio negarlo...
 
gallongi ha scritto:
si ho notato che i cerchi sono optional e la radio e' di serie su tutte le versioni...la diff di prezzo e' sostanziale e sufficiente per far propendere l'acquirent da una parte o dall'altra indipendentemente dall'affetto per l'una o l'altra casa automobilistica...dal punto di vista del motore a gasolio,ho sentito piu' campane propendere piu' x il fiat che per il peugeot ( che possiedo)..personalmente,sono stato su un doblo 1.3 e detta cosi non vedo grosse differenze ma magari esistono,non voglio negarlo...
La differenza la senti se guidi due motori diversi (multijet ed hdi in questo caso) su uno stesso tipo di auto ;)
 
si si questo e' fuor di dubbio,parlavo in linea di max..tra l'altro anche il percorso era quel che era,300km di autostrada tutta dritta... ;)...e i consumi sono stati irrisori ma questo non e' una novita' nemmeno per il mio hdi....ho sentito dire che ' grintoso il mulitjet ma un collega ha trovato differenza nella disponibilita' della coppia tra quello montato sulla cinquecento e quello sulla panda,ovvero quest'ultima sotto i 2000 giri risulta essere non pervenuta..sono rispettivamente le versioni da 75 e 69cv,magari cambia qlcsa a livello di disponibilita' della coppia,non ricordo i dati dichiarati cosi su 2 piedi...
 
Back
Alto