<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qubo-bipper | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

qubo-bipper

conan2001 ha scritto:
non c'è nessuna differenza nell'uso normale tra i due motori.
le differenze che tu indichi si rilevano solo in un uso estremo cosa che un veicolo di quella categoria abborrisce.
infatti se continui le citazioni sulla prova di 4r quel motore, il 1.3 è considerato scarso per quel veicolo.
ma tu sai benissimo che i giornalisti quando fanno le prove non guardano all'uso che deve essere fatto con quel veicolo.
che senso ha una velocità massima di 155 km ora quando la raggiungerei si e no una volta nella vita del mezzo e magari solo per vedere se ce la fa?
un'auto va valutata nell'uso quotidiano, poi il decimo di secondo lo lascio agli spiritosi.
adesso che ti ho risposto mi puoi dire quante cose di produzione cinese hai comperato tu che hai lanciato un anatema contro di loro?
Caro Toni pecchi anche qui, non sai più dove aggrapparti...ok lasciamo accelerazione e velocità massima, immagino lo sai che 30 Nm di coppia in più quando devi affrontare una salita (soprattutto a pieno carico) su un motore così piccolo si sentono eccome...ergo con 1.4 hdi scendi e spingi la macchina..prova a chiedere a qualche possesore di Fiesta com'è prestazionale il 1.4 hdi...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non c'è nessuna differenza nell'uso normale tra i due motori.
le differenze che tu indichi si rilevano solo in un uso estremo cosa che un veicolo di quella categoria abborrisce.
infatti se continui le citazioni sulla prova di 4r quel motore, il 1.3 è considerato scarso per quel veicolo.
ma tu sai benissimo che i giornalisti quando fanno le prove non guardano all'uso che deve essere fatto con quel veicolo.
che senso ha una velocità massima di 155 km ora quando la raggiungerei si e no una volta nella vita del mezzo e magari solo per vedere se ce la fa?
un'auto va valutata nell'uso quotidiano, poi il decimo di secondo lo lascio agli spiritosi.
adesso che ti ho risposto mi puoi dire quante cose di produzione cinese hai comperato tu che hai lanciato un anatema contro di loro?
Caro Toni pecchi anche qui, non sai più dove aggrapparti...ok lasciamo accelerazione e velocità massima, immagino lo sai che 30 Nm di coppia in più quando devi affrontare una salita (soprattutto a pieno carico) su un motore così piccolo si sentono eccome...ergo con 1.4 hdi scendi e spingi la macchina..prova a chiedere a qualche possesore di Fiesta com'è prestazionale il 1.4 hdi...

infatti vedo quante poche ne vendono........e qui eri tu che insistevi.
se ne vendono vuol dire che male non vanno.
 
Punto83 ha scritto:
A meno che non sia una delle tue solite invenzioni...altrimenti se c'e da calcare la mano lo faresti... :twisted: :twisted:

che parlino i numeri allora:visto che non si puo fare il confronto fra Qubo e bipper,faremo quello fra GP e Fiesta,vediamo un po':

Fiat Grande Punto 1.3 MJT 75CV 3p. Dynamic

Velocità max (km/h)

162,474 (in V)

Consumo (km/l)

media d'uso, statale

20,4

media d'uso, autostrada

14,3

media d'uso, città

16,1

Accelerazione (secondi)

0-100 km/h

14,6

400 m da fermo

19,3

1 km da fermo

36,3

Ripresa in V (a min/max carico, secondi)

70-120 km/h

19,3/23,6

1 km da 70 km/h

32,5/-

Frenata con Abs (a min/max carico, metri)

spazio d'arresto da 100 km/h

40,2/40,9

Ford Fiesta 1.4 TDCi 68CV 5p. Titanium

Velocità max (km/h)

155,284 (in V)

Consumo (km/l)

media d'uso, statale

18,5

media d'uso, autostrada

12,7

media d'uso, città

16,1

Accelerazione (secondi)

0-100 km/h

15,5

400 m da fermo

19,6

1 km da fermo

36,9

Ripresa in V (a min/max carico, secondi)

70-120 km/h

22/27,4

1 km in V da 70 km/h

33,5/-

Frenata con Abs (a min/max carico, metri)

spazio d'arresto da 100 km/h

41,2/42,4

Non c'e differenza,il 1.3 va di piu' e consuma di meno... :lol: :lol:
Ale se non ricordo male l'acclerazione della Gp sullo 0-100 km/h è 13,6 sec...magari mi confondo con il dato dichiarato e non quello rilevato ;)
 
conan2001 ha scritto:
infatti vedo quante poche ne vendono........e qui eri tu che insistevi.
se ne vendono vuol dire che male non vanno.
Toni chi compra un 1.4 hdi/tdci invece del 1.6 lo fa perchè pensa che costi molto meno l'assicurazione (mentre la differenza tra 1.4 e 1.6 è irrisoria) perchè paga meno di bollo per via dei cavalli, perchè pensa che consumi meno del 1.6, perchè costa di meno di listino...non ho mai sentito uno che ha detto"compro la Fiesta 1.4 tdci perchè ha un motore scattante"...anche perchè se sentissi una cosa del genere mi verrebbe da ridere...
 
conan2001 ha scritto:
una panda mi pare ben più pesante di una fiesta.
e poi qui stiamo parlando della stessa auto non di due categorie diverse.
Vedi che questa storia che la Fiesta pesa di più è una bella cazzata, perchè la Grande Punto pesa come (o forse anche più della Fiesta) eppure scatta e riprende meglio, visto che rifila quasi 2 sec. alla Fiesta in accelerazione...quindi non cercare scuse banali, il 1.4 tdci non ha la coppia e l'allungo del 1.3 multijet...stop
 
kanarino ha scritto:
Punto83 ha scritto:
A meno che non sia una delle tue solite invenzioni...altrimenti se c'e da calcare la mano lo faresti... :twisted: :twisted:

che parlino i numeri allora:visto che non si puo fare il confronto fra Qubo e bipper,faremo quello fra GP e Fiesta,vediamo un po':

Fiat Grande Punto 1.3 MJT 75CV 3p. Dynamic

Velocità max (km/h)

162,474 (in V)

Consumo (km/l)

media d'uso, statale

20,4

media d'uso, autostrada

14,3

media d'uso, città

16,1

Accelerazione (secondi)

0-100 km/h

14,6

400 m da fermo

19,3

1 km da fermo

36,3

Ripresa in V (a min/max carico, secondi)

70-120 km/h

19,3/23,6

1 km da 70 km/h

32,5/-

Frenata con Abs (a min/max carico, metri)

spazio d'arresto da 100 km/h

40,2/40,9

Ford Fiesta 1.4 TDCi 68CV 5p. Titanium

Velocità max (km/h)

155,284 (in V)

Consumo (km/l)

media d'uso, statale

18,5

media d'uso, autostrada

12,7

media d'uso, città

16,1

Accelerazione (secondi)

0-100 km/h

15,5

400 m da fermo

19,6

1 km da fermo

36,9

Ripresa in V (a min/max carico, secondi)

70-120 km/h

22/27,4

1 km in V da 70 km/h

33,5/-

Frenata con Abs (a min/max carico, metri)

spazio d'arresto da 100 km/h

41,2/42,4

Non c'e differenza,il 1.3 va di piu' e consuma di meno... :lol: :lol:
Ale se non ricordo male l'acclerazione della Gp sullo 0-100 km/h è 13,6 sec...magari mi confondo con il dato dichiarato e non quello rilevato ;)

Infatti e' il dichiarato,il tempo rilevato e' 14,6 s,ma il dato ponderante non e' questo ma quello della ripresa,la differenza e' netta,e il 75cv non e' certo un motore da ruote fumanti... :lol: :lol: da notare come il consumo della Gp sia piu' basso,e paragonabile sia al mj 90cv che al mj 95cv,tranne che in extraurbano...

piccola nota a margine:la Gp pure se 3p pesa 1270 kg in prova,la Fiesta anche se a 5p 1236 kg...
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
una panda mi pare ben più pesante di una fiesta.
e poi qui stiamo parlando della stessa auto non di due categorie diverse.
Vedi che questa storia che la Fiesta pesa di più è una bella cazzata, perchè la Grande Punto pesa come (o forse anche più della Fiesta) eppure scatta e riprende meglio, visto che rifila quasi 2 sec. alla Fiesta in accelerazione...quindi non cercare scuse banali, il 1.4 tdci non ha la coppia e l'allungo del 1.3 multijet...stop
-
io le ho provate entrambe (fiesta 68cv e punto 75). la differenza, proprio nell'uso quotidiano, è elevata, in termini di ripresa ai bassi e fluidità.
-
non che il 68 cv sia una schifezza, ma il 75 cv è nettamente più godibile, e la differenza di prezzo ci sta tutta.
-
poi, non è che siamo alla vecchia storia? listino fiat contro preventivo al netto degli sconti peugeot? è un film già visto
 
tvrgb ha scritto:
io le ho provate entrambe (fiesta 68cv e punto 75). la differenza, proprio nell'uso quotidiano, è elevata, in termini di ripresa ai bassi e fluidità.
-
non che il 68 cv sia una schifezza, ma il 75 cv è nettamente più godibile, e la differenza di prezzo ci sta tutta.
-
poi, non è che siamo alla vecchia storia? listino fiat contro preventivo al netto degli sconti peugeot? è un film già visto
Non per essere prevenuto, ma anche io ho qualche dubbio visto che ieri andando a vedere il lisitno del Qubo non mi sembrava più alto di quello del Bipper...se non di qualche centinaio di euro...
 
conan2001 wrote:

Punto83 wrote:

A meno che non sia una delle tue solite invenzioni...altrimenti se c'e da calcare la mano lo faresti...

allora visto che insisti ti dico che sono più di 1500 euro ed oggi gli chiedo anche i centesimi sei contento?

assolutamente falso.tra un cubo ed un bipper A PARITA' DI DOTAZIONI ci sono nemmeno 600 euro (conti e preventivi alla mano,non come al solito tuo sentendo l'amico del parente del cugino del moroso della comare...).poi,la differenza che tu dici dipende da un unico fattore che è la valutazione dell'eventuale usato,ma questo è facilmente ovviabile facendo più di un preventivo per la medesima vettura.

e non è giusto nemmeno dire 'costa 600 euro in più lo stesso prodotto',perchè lo stesso prodotto (motore differente) non è.dopo,ognuno valuta se effettivamente la meccanica vale 600 euro in più (uniti alla capillarità del servizio...)
 
conan2001 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
Abbiamo anche le GP aziendali, e tranquillo che salgono su anche quelle.

Motorizzate 1.3mjet.

Il 1.4 è un motore con 15 anni di progetto alle spalle ormai, anziano, vetusto, e poco performante. Il 1.3 è tutt'un altro pianeta.

Solo un leghista lobotomizzato o un trollazzo in malafede possono dire che due macchine che montano questi due motori diversi sono "uguali" o che "non si avvertono differenze d'uso".

Tu non pensi questa cappellata, vero? sei assolutamente convinto che siano due motori diversi, di cui uno migliore dell'altro, che giustificano un aumento di prezzo, no? o fai parte delle categorie di cui sopra?

guarda, per consiglio dello stesso mod non ti rispondo.
le offese lasciano sempre il tempo che trovano.
PS: uno che la mette sull'offesa ha già torto in partenza.

che le offese lascino sempre il tempo che trovano son d'accordo,però questa tua malafede e questa continua battaglia ai mulini a vento è oltremodo irritante...
 
armandino0312 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
Abbiamo anche le GP aziendali, e tranquillo che salgono su anche quelle.

Motorizzate 1.3mjet.

Il 1.4 è un motore con 15 anni di progetto alle spalle ormai, anziano, vetusto, e poco performante. Il 1.3 è tutt'un altro pianeta.

Solo un leghista lobotomizzato o un trollazzo in malafede possono dire che due macchine che montano questi due motori diversi sono "uguali" o che "non si avvertono differenze d'uso".

Tu non pensi questa cappellata, vero? sei assolutamente convinto che siano due motori diversi, di cui uno migliore dell'altro, che giustificano un aumento di prezzo, no? o fai parte delle categorie di cui sopra?

guarda, per consiglio dello stesso mod non ti rispondo.
le offese lasciano sempre il tempo che trovano.
PS: uno che la mette sull'offesa ha già torto in partenza.

che le offese lascino sempre il tempo che trovano son d'accordo,però questa tua malafede e questa continua battaglia ai mulini a vento è oltremodo irritante...

ma se io ho torto perchè non mi lasciano perdere e così smetto da solo?
ti sei letto tutti i post prima di affermare quello che dici?
 
CinghialeMannaro ha scritto:
conan2001 ha scritto:
infatti vedo quante poche ne vendono........e qui eri tu che insistevi.
se ne vendono vuol dire che male non vanno.

Giusto, quindi visto che vendono piu' qubo che bipper, va meglio il qubo.

Alle volte ti incastri da solo :)

anche tu arrivi leggi l'ultima riga e spari quel che ti pare.
era lui che diceva che siccome vendono piùqubo del bipper poer forza era migliore.
io gli ho rovesciato l'osservazione dicendo che siccome le fiesta vanno alla grande per lo stesso motivo devono essere delle gran macchine.
anche col diesel.
 
tvrgb ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
una panda mi pare ben più pesante di una fiesta.
e poi qui stiamo parlando della stessa auto non di due categorie diverse.
Vedi che questa storia che la Fiesta pesa di più è una bella cazzata, perchè la Grande Punto pesa come (o forse anche più della Fiesta) eppure scatta e riprende meglio, visto che rifila quasi 2 sec. alla Fiesta in accelerazione...quindi non cercare scuse banali, il 1.4 tdci non ha la coppia e l'allungo del 1.3 multijet...stop
-
io le ho provate entrambe (fiesta 68cv e punto 75). la differenza, proprio nell'uso quotidiano, è elevata, in termini di ripresa ai bassi e fluidità.
-
non che il 68 cv sia una schifezza, ma il 75 cv è nettamente più godibile, e la differenza di prezzo ci sta tutta.
-
poi, non è che siamo alla vecchia storia? listino fiat contro preventivo al netto degli sconti peugeot? è un film già visto

anche tu non hai letto tutta la storia.
ho sempre detto che il ragazzo aveva già in mano un preventivo del qubo ed era anche intenzionato a prenderlo.
era andato a vedere la polo nuova come ultima chance ed uscendo dalla vw solo per curiosità è entrato alla peugeot per vedere la 3008.
ha rottamato la sua polo, che è ancora perfetta di carrozzeria ed interni ma con il motore finito ed è un diesel 1.9 da 60 cv auto di cui è soddisfatissimo.
quindi non c'è nessun usato.
contrariamente a quanto ho affermato in precedenza il colore glielo hanno fatto pagare e quindi il prezzo diventa ancora più competitivo.
e poi, ammesso e non concesso che il 1.3 sia così superiore al 1.4, davvero pensate che ci siano più di 1000 euro di differenza solo per il motore?
capisco da un benza ad un diesel, ma tra due diesel "quasi"simili?
e poi mi pare che il bipper abbia 70 cv e non 68 forse si tratta di una nuova versione, o dell'euro 5?
 
conan2001 ha scritto:
e poi, ammesso e non concesso che il 1.3 sia così superiore al 1.4, davvero pensate che ci siano più di 1000 euro di differenza solo per il motore?
si io ce li spenderei eccome...e a quanto pare non sono l'unico a pensarla così visto (e ti ripeto) che in Italia si vendono praticamente solo Fiat Qubo...
conan2001 ha scritto:
un diesel, ma tra due diesel "quasi"simili?
e poi mi pare che il bipper abbia 70 cv e non 68 forse si tratta di una nuova versione, o dell'euro 5?
No non cè nessuna versione nuova il motore del Bipper ha 51 kw, alcune riviste scrivono 68 cv ed altre 70 cv...
 
Back
Alto