<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattroruote solo per ricchi, passo a xxxxxxxxx | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Quattroruote solo per ricchi, passo a xxxxxxxxx

stefano_68 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Le doti di un'auto non si esprimono solo con i dati, ci sono degli aspetti "non numerabili".
Pare però che secondo alcuni il giudizio dato a parole sia per forza da interpretare come "di parte" .. bontà loro. :rolleyes:
con gli attuali sistemi di misurazione e parametrizzazione la prova è sempre più quantitativa e meno qualitativa
La qualità e la robustezza degli interni +ttosto che le saldature a vista +ttosto che la mancanza di portaoggetti sono difficilmente parametrizzabili.
Il "piacere di guida" anche, pur se dobbiamo ammettere che coinvolge già un aspetto un po' + personale.

Certo, prendiamo la prova della CR-Z, provata da XxXXxx (un'altra) e da QR... ...in XxXxxX se ne esaltava l'agilità e LA GUIDA, su QR si descriveva come una mezza auto, mettendo l'accento sui consumi non così bassi, in fondo, e sul prezzo alto.

Se fosse stata di un'altra marca, magari la stessa onnipresente sul sito, che usa lo slogan "piacere di xxxx", chissà i paramatri indescrivibili come sarebbero stati descritti...

Questa per lo meno è la mia netta impressione, che ebbi quando spesi quei 5 euro.
 
non dimentichiamo che sono persone "umane" anche i collaudatori..a uno puo' esaltare una cosa,all'altro un'altra e viceversa..concordo che una caratteristica evidente per uno che prova le auto dev'essere quella indiscussa,pero' il parere personale resta appunto personale....la cosa grave,sarebbe anteporre le proprie considerazioni in funzione del marchio guidato,ma bisogna anche credere nella professionalita',se no dove si va'?!
 
gallongi ha scritto:
non dimentichiamo che sono persone "umane" anche i collaudatori..a uno puo' esaltare una cosa,all'altro un'altra e viceversa..concordo che una caratteristica evidente per uno che prova le auto dev'essere quella indiscussa,pero' il parere personale resta appunto personale....la cosa grave,sarebbe anteporre le proprie considerazioni in funzione del marchio guidato,ma bisogna anche credere nella professionalita',se no dove si va'?!

Credemus igitur! ;)
 
elancia ha scritto:
Certo, prendiamo la prova della CR-Z, provata da XxXXxx (un'altra) e da QR... ...in XxXxxX se ne esaltava l'agilità e LA GUIDA, su QR si descriveva come una mezza auto, mettendo l'accento sui consumi non così bassi, in fondo, e sul prezzo alto.

Se fosse stata di un'altra marca, magari la stessa onnipresente sul sito, che usa lo slogan "piacere di xxxx", chissà i paramatri indescrivibili come sarebbero stati descritti...

Se ti riferisci a questa, qui riassunta
http://www.quattroruote.it/prove/honda-cr-z-piu-ibrida-che-coupe?interstitial=1

leggo una precisa recensione, dove emerge che è un'auto intermedia tra la sportiva e la risparmiosa, e che proprio per questo non ha convinto appieno in quanto non soddisfa nessuna delle 2 clientele.
Non è eccezionalmente sportiva (causa peso/potenza) e manco x famiglia.
Se l'altra rivista ha semplicemente messo i tempi sul giro, vabe', non è una rivista ma un database.
 
stefano_68 ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, prendiamo la prova della CR-Z, provata da XxXXxx (un'altra) e da QR... ...in XxXxxX se ne esaltava l'agilità e LA GUIDA, su QR si descriveva come una mezza auto, mettendo l'accento sui consumi non così bassi, in fondo, e sul prezzo alto.

Se fosse stata di un'altra marca, magari la stessa onnipresente sul sito, che usa lo slogan "piacere di xxxx", chissà i paramatri indescrivibili come sarebbero stati descritti...

Se ti riferisci a questa, qui riassunta
http://www.quattroruote.it/prove/honda-cr-z-piu-ibrida-che-coupe?interstitial=1

leggo una precisa recensione, dove emerge che è un'auto intermedia tra la sportiva e la risparmiosa, e che proprio per questo non ha convinto appieno in quanto non soddisfa nessuna delle 2 clientele.
Non è eccezionalmente sportiva (causa peso/potenza) e manco x famiglia.
Se l'altra rivista ha semplicemente messo i tempi sul giro, vabe', non è una rivista ma un database.

...e d'altra parte un'auto ibrida che da un lato in città fa i 12 con un litro, dall'altro ha tutte le "scomodità" di una coupè senza averne i pregi, vorresti giudicarla meglio?
 
elancia ha scritto:
Certo, prendiamo la prova della CR-Z, provata da XxXXxx (un'altra) e da QR... ...in XxXxxX se ne esaltava l'agilità e LA GUIDA, su QR si descriveva come una mezza auto, mettendo l'accento sui consumi non così bassi, in fondo, e sul prezzo alto.
Se fosse stata di un'altra marca, magari la stessa onnipresente sul sito, che usa lo slogan "piacere di xxxx", chissà i paramatri indescrivibili come sarebbero stati descritti...
Questa per lo meno è la mia netta impressione, che ebbi quando spesi quei 5 euro.
Considerazione interessante, permettimi una replica.
Iniziamo con il dire che la CR-Z, pur "eufemisticamente" non destinata a grandissimi numeri di mercato, è stata provata. Penso (è una mia opinione) che la particolare tecnologia proposta da Honda abbia prevalso sulla diffusione del modello.

Secondo punto.

Tu, appassionato Honda, non sei rimasto soddisfatto del giudizio di 4R per i motivi che spieghi sopra

Io, al contrario, appassionato bimmer, non sono rimasto soddisfatto dei risultati della comparativa sulle SW A6-E-5er perché la 5 Touring in prova era chiaramente sottogommata rispetto alle altre due, e non so quanto questo pesi nel giudizio finale della rivista (il cui commento alla dinamica di guida è un'autentica "onta" per Bmw, e non so come l'abbiano presa dalle parti di San Donato Milanese ... minimo minimo saranno volati gli stracci nella stanza di chi decide che modello consegnare alle riviste per la prova :twisted: )

Delle due l'una: o i collaudatori di 4R non capiscono un'acca di come si guida un'auto o forse (è una battuta, beninteso!) né Honda né Bmw forniscono signorine compiacenti ai detti collaudatori per truccare il verdetto :XD:

O, forse, molto più prosaicamente, la soluzione all'arcano è un'altra, ovvero che, molto banalmente, i collaudatori scrivono esattamente ciò che pensano, supportati dalla loro esperienza e dal fatto che cambiare auto ogni giorno offre loro un metro di giudizio totalmente indifferente alle passioni personali ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Io, al contrario, appassionato bimmer, non sono rimasto soddisfatto dei risultati della comparativa sulle SW A6-E-5er perché la 5 Touring in prova era chiaramente sottogommata rispetto alle altre due, e non so quanto questo pesi nel giudizio finale della rivista (il cui commento alla dinamica di guida è un'autentica "onta" per Bmw, e non so come l'abbiano presa dalle parti di San Donato Milanese ... minimo minimo saranno volati gli stracci nella stanza di chi decide che modello consegnare alle riviste per la prova :twisted: )

Delle due l'una: o i collaudatori di 4R non capiscono un'acca di come si guida un'auto o forse (è una battuta, beninteso!) né Honda né Bmw forniscono signorine compiacenti ai detti collaudatori per truccare il verdetto :XD:

O, forse, molto più prosaicamente, la soluzione all'arcano è un'altra, ovvero che, molto banalmente, i collaudatori scrivono esattamente ciò che pensano, supportati dalla loro esperienza e dal fatto che cambiare auto ogni giorno offre loro un metro di giudizio totalmente indifferente alle passioni personali ...

non ti va proprio giu' sta A6 super eh? ;)
 
gallongi ha scritto:
non ti va proprio giu' sta A6 super eh? ;)
:twisted: :XD:
Spero di non urtare la suscettibilità di nessuno, ti metto la preghiera bimmer:

Bmw nostro che sei nei concessionari, sia modificato il tuo motore, venga il tuo traverso, sia fatta la tua centralina, come in pista così in strada, dacci oggi il nostro tuning quotidiano. Rimetti a noi i nostri punti come noi li rimettiamo alla polizia, e non ci tradire nelle curve, ma liberaci dai Mercedes e non indurci in Audi. Amen
 
A mio parere in una prova su strada sono importanti sia i dati oggettivi (misure dell'auto, dati tecnici, rilevazioni dei tempi, giro di pista) che i commenti e/o le sensazioni di chi prova l'auto, soprattutto se ho potuto apprezzare in passato i giudizi dell'articolista o collaudatore.

Quindi non approvo nè il "solo sensazioni", nè il "solo dati". Inoltre per me sono molto importanti le foto (grandi) perchè l'estetica assume sempre una significativa valenza e, come diceva qualcuno, mi pare Matteo_, gli "esplosi", le trasparenze, gli "spaccati", le foto delle sospensioni e dei freni. Tutte cose che ovviamente può fare solo una rivista articolata e completa come Quattroruote, certo non una rivista che si legge in 1/2 ora.

Se poi una prova su strada fatta come si deve possa influenzare una scelta, penso che lo possa fare per un 20/30%, perchè di solito la scelta è molto soggettiva e dipende da tanti fattori che non sto qui ad elencare perchè intuitivi.

Per quanto riguarda infine la pubblicità eventualmente "mimetizzata" in articoli e/o editoriali, non mi sembra il caso della rivista che ci ospita. E' chiaro tuttavia che chiunque ha preferenze per un marchio o una vettura e a volte è difficile nasconderle.
 
pilota54 ha scritto:
...i commenti e/o le sensazioni di chi prova l'auto, soprattutto se ho potuto apprezzare in passato i giudizi dell'articolista o collaudatore.

...
in particolare apprezzo la scheda del collaudatore, sono un fan del grande Giani
 
Concordo, Grande Giani. Se non erro tra l'altro è quello che a Vairano riesce a fare i tempi di Prost....................
 
stefano_68 ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, prendiamo la prova della CR-Z, provata da XxXXxx (un'altra) e da QR... ...in XxXxxX se ne esaltava l'agilità e LA GUIDA, su QR si descriveva come una mezza auto, mettendo l'accento sui consumi non così bassi, in fondo, e sul prezzo alto.

Se fosse stata di un'altra marca, magari la stessa onnipresente sul sito, che usa lo slogan "piacere di xxxx", chissà i paramatri indescrivibili come sarebbero stati descritti...

Se ti riferisci a questa, qui riassunta
http://www.quattroruote.it/prove/honda-cr-z-piu-ibrida-che-coupe?interstitial=1

leggo una precisa recensione, dove emerge che è un'auto intermedia tra la sportiva e la risparmiosa, e che proprio per questo non ha convinto appieno in quanto non soddisfa nessuna delle 2 clientele.
Non è eccezionalmente sportiva (causa peso/potenza) e manco x famiglia.
Se l'altra rivista ha semplicemente messo i tempi sul giro, vabe', non è una rivista ma un database.

ALTRO CHE DATABASE! :lol:

E' una recensione che dà un'interpretazione completamente diversa degli stessi dati e dello stesso oggetto (che ho provato io stesso e criticato in parte) non solo nei giudizi ma anche nel merito dell'impostazione dell'articolo, scritto con competenza a mio avviso, come del resto quelli di QR... a volte arricchiti da aggettivi, a volte da altri ed a volte limitati alla sola elencazione di caratteristiche.

E' singolare poi, come alcuni modelli vengano tagliati fuori dalle prove comparative, seg. C con magari 435+50 lt. di bagagliaio, mentre si dice che il bagagliaio della "Regina" lunga uguale è molto capiente, forse il più capiente.
 
FAUST50 ha scritto:
ho notato che imgay non ha piu' dato notizie di se, non e' la prima volta che getta il sasso e ritrae la mano.
mi piacerebbe che rispondesse alle contestazioni che gli sono state fatte :rolleyes:
Io ho notato questa contraddizione e l'ho riportata per discuterne ed eventualmente capirne il perchè, ed in parte è stato già ampiamente detto.
Rimango comunque dell'idea che la rivista dia sempre molto spazio ad auto di un livello abbastanza elevato. Mi piacerebbe leggere di auto un po' più economiche e alla portata di tutti e invece solo cose ultra moderne, raffinate, ipertecnologiche e super prestazionali. Anche quando scende a un livello più modesto si parla comunque di auto da almeno 30 mila euro.
Secondo me andrebbe dato più spazio ai modelli dei segmenti A, B e C riportando regolarmente ogni piccola variazione di motori, aggiornamenti, offerte ecc...e non sistematicamente di super Suv, supersportive o ammiraglie di rappresentanza...
 
a_gricolo ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
elancia ha scritto:
Certo, prendiamo la prova della CR-Z, provata da XxXXxx (un'altra) e da QR... ...in XxXxxX se ne esaltava l'agilità e LA GUIDA, su QR si descriveva come una mezza auto, mettendo l'accento sui consumi non così bassi, in fondo, e sul prezzo alto.

Se fosse stata di un'altra marca, magari la stessa onnipresente sul sito, che usa lo slogan "piacere di xxxx", chissà i paramatri indescrivibili come sarebbero stati descritti...

Se ti riferisci a questa, qui riassunta
http://www.quattroruote.it/prove/honda-cr-z-piu-ibrida-che-coupe?interstitial=1

leggo una precisa recensione, dove emerge che è un'auto intermedia tra la sportiva e la risparmiosa, e che proprio per questo non ha convinto appieno in quanto non soddisfa nessuna delle 2 clientele.
Non è eccezionalmente sportiva (causa peso/potenza) e manco x famiglia.
Se l'altra rivista ha semplicemente messo i tempi sul giro, vabe', non è una rivista ma un database.

...e d'altra parte un'auto ibrida che da un lato in città fa i 12 con un litro, dall'altro ha tutte le "scomodità" di una coupè senza averne i pregi, vorresti giudicarla meglio?

Che non soddisfi nessuna delle due clientele è una credenza popolare, dato che il popolo guarda i cv e se ha la tp.
Se vuoi fare 0-100 in 5 sec. e 20 con un litro in città capisco, tuttavia.

La mia osservazione, comunque, trascende da questo o quel modello.

Per esempio ricordo una prova importante della Prius, che apprezzai molto, e che onestamente riconosco.
 
Back
Alto