<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattroruote solo per ricchi, passo a xxxxxxxxx | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quattroruote solo per ricchi, passo a xxxxxxxxx

Vabbè ma la Porsche 991 S non è mica per ricchi, è un'auto per "giovani", è "giovanile"! 8) :XD:
La Veyron Supersport, invece, malgrado la giovanilità inizia ad essere un'auto che richiede di fare qualche lavoretto, forse adatta ad un lavoratore più che ad un giovane studente, o ad uno studente-lavoratore... mah! :D

Mai che Qr venga incontro ai giovani pubblicando le numerose offerte sulle Veyron km0! :?
 
G5 ha scritto:
@desmo - a me pare che altre riviste si comportino anche così ma non puoi penalizzare il giudizio solo perché del pedicure automatico non te ne servi.
Secondo talune filosofie dovrebbe essere premiata una macchina che dispone di siffatti accessori.

Pedicure magari no, ma se la Civic in questi giorni avesse un leva scarpe ed asciugatore suole bagnate de-puzzante mi sentirei molto premium. 8)
 
La rivista non pubblica articoli destinati esclusivamente a che devi cambiare auto, ma ciò che c'è di interessante nel settore.

Credo sia più interessante approfondire la tecnica di un motore tipo il tri turbo BMW piuttosto che analizzare in dettaglio il motore della Dacia.

Per gli optional vale la stessa cosa: vorrei sapere bene come funziona l'Adaptative Cruise Control o l'Head Up Display...
 
a me pare che la rivista provi tutti i genere di auto, dalle economiche alle costose.
Che poi si ritenga che la rivista costi troppo, è una considerazione che va rispettata, ma tra 4r e l volante c'èvla stessa differenza che c'è tra una Panda ed una serie 7; anche la Panda ti porta a spasso ma.......
 
Quattroruote per me prova auto di tutti i segmenti. Il costo è in linea sostanzialmente con i concorrenti più accreditati.
L'altra una buona rivista in relazione al prezzo. E' chiaro però che è un mensile con un taglio quasi da settimanale, praticamente si legge tutto in meno di un'ora, anche perchè circa la metà è dedicata al mercato dell'auto.

Le principali riviste dedicate alle supercars sono 2: Topgear e EVO.
 
Come già detto, alle riviste automobilistiche le auto da provare vengono date dalle Case con allestimenti imposti, e anche motorizzazionie: vuoi l'auto, quella è; non la vuoi, non la provi.
In passato mi è capitato di cercare su altre riviste prove di auto con motorizzazioni mai provate da 4R: ebbene, nemmeno le altre riviste italiane risultarono aver provato l'auto con tale motorizzazione :!: :shock:
L'alternativa di provare l'auto "in incognito" come facevano una volta è poco praticabile x le Prove su Strada, in quanto richiederebbe tempi tecnici lunghissimi e la rivista risulterebbe "fuori tempo " rispetto alle altre.
 
imgay ha scritto:
Non solo per il prezzo (5? contro 1,5) ma anche per le prove su strada e altro la nostra rivista è sempre più orientata verso imprenditori, manager e rappresentanti premium dedicando loro gran parte degli articoli con auto che come minimo costano 50 mila euro e oltre, ecco infatti cosa provano questo mese:

Bmw Serie 3 58.520?
Porsche 911 CS 138.760?
Mercedes Ml 79.072?

e, per i poveracci (ma con in famiglia almeno 2 lauti stipendi) una economica

Volkswagen Maggiolino 30.680?

Va un po' meglio con le brevi prove cosiddette XXXXXXXXX in cui si testano anche le utilitarie Renault twingo e Seat Mii oltre alla Mercedes SLK, Toyota Avensis e Subaru XV, giusto per accontentare i piccoli borghesi da almeno 100 mila euro l'anno che cambiano l'auto ogni paio d'anni.
Ma dove sono le auto del popolo? Le auto fra le prime 10 o 20 più vendute in Italia? Non interessano a nessuno?
Carlo Di Giusto l'aveva già spiegato:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/66338.page#1229201

cdg ha scritto:
... le ragioni sono sempre semplici. Come ho avuto già modo di spiegare nel mio blog, purtroppo - per ragioni operative non dipendenti dalla nostra volontà - abbiamo dovuto rinunciare a un paio di prove di altre vetture e abbiamo rimediato con quello che avevamo in casa, nel cassetto
.
 
pilota54 ha scritto:
Infatti, ancora mi chiedo perchè nessun mensile abbia mai provato la Brera 1.750 Tbi.
probabilmente dipende anche dalla commercianilità di un auto; per esempio,in questi giorni è uscita la nuova Subaru XV eppure se ne parla pochissimo..C'è un articolo su 4r di questo mese ma è un articolo per portare a conoscenza la vettura ma non una vera e propria prova.
Magari ci sarà in seguito ma ora...
A giuicare dalle copertine, nesuna rivista ne parla
 
imgay ha scritto:
Non solo per il prezzo (5? contro 1,5) ma anche per le prove su strada e altro la nostra rivista è sempre più orientata verso imprenditori, manager e rappresentanti premium dedicando loro gran parte degli articoli con auto che come minimo costano 50 mila euro e oltre, ecco infatti cosa provano questo mese:

Bmw Serie 3 58.520?
Porsche 911 CS 138.760?
Mercedes Ml 79.072?

e, per i poveracci (ma con in famiglia almeno 2 lauti stipendi) una economica

Volkswagen Maggiolino 30.680?

Va un po' meglio con le brevi prove cosiddette xxxxxxx in cui si testano anche le utilitarie Renault twingo e Seat Mii oltre alla Mercedes SLK, Toyota Avensis e Subaru XV, giusto per accontentare i piccoli borghesi da almeno 100 mila euro l'anno che cambiano l'auto ogni paio d'anni.
Ma dove sono le auto del popolo? Le auto fra le prime 10 o 20 più vendute in Italia? Non interessano a nessuno?

Va bene la critica, anche se pretestuosa e priva di fondamento come molti altri utenti hanno sottolineato, ma venire a pubblicizzare una rivista concorrente a casa di Quattroruote non ti sembra un tantino maleducato?

Ti invito a evitare se vuoi continuare a partecipare a questo forum!
 
secondo me xxxxxxxxx costa 1 euro e mezzo perche' appunto i contenuti sono da un euro e mezzo :rolleyes: ..4r rimane un giornale serio che prova ANCHE auto si alto di gamma ma di interesse.....cmq questo mese c'e' la prova ,a mio avviso piu' che mai d'attualita', di 3 utilitarie alimentate con carburanti diversi e comparando costi/contenuti,mi sembra interessante...poi,chiaro,c'e' il momento delle porsche e delle sw da 60k ? ma anche delle panda..nonche' di alcune nozioni tecniche,nella rivista concorrente citata si puo' leggere un trafiletto a fondo pagina come spiegazione tecnica di alcune diavolerie montate,gia', 2 belle parole e tanti saluti...
 
....e poi, diciamolo...... le riviste di auto si comprano in primis per sognare un po' a occhi aperti, e solo una tantum per info sul prossimo acquisto. Dunque, per me, ben vengano le prove di auto "da ricchi" ;)
 
Di solito li compro quando devo cambiare auto o se ci sono articoli che mi interessano. Certo il prezzo di 4r è aumentato un po' tanto, ma è un formato diverso e con più articoli (di solito di qualità più elevata rispetto alla concorrenza, ma decisamente più bassa rispetto ai 4r del passato, in particolare quelli degli anni 90).
 
Back
Alto