Minus_ex ha scritto:Una mail di massa alla redazione di 4ruote per chiedere delucidazioni può aiutare a scioglierci ogni dubbio? Forza!![]()
Già mandata
Minus_ex ha scritto:Una mail di massa alla redazione di 4ruote per chiedere delucidazioni può aiutare a scioglierci ogni dubbio? Forza!![]()
lepocattivo ha scritto:Minus_ex ha scritto:Una mail di massa alla redazione di 4ruote per chiedere delucidazioni può aiutare a scioglierci ogni dubbio? Forza!![]()
Già mandata. Scrivete a redazione@quattroruote.it e mettete come oggetto "la voce dei lettori"
sumotori64 ha scritto:Come mai? Perchè è un progetto azzeccato di partenza (common-rail sferico delphi con iniettori a solenoide autoregolanti) che non ha mai smesso di evolvere e migliorare, anno dopo anno. Adesso siamo ai 110cv per un 1.5 ottovalvole con iniettori piezoelettrici, turbina a geometria variabile e fap con iniettore dedicato: nessuno fa meglio a quel prezzo. Ed è un motore che renault monta dalla twingo alla laguna, industrialmente un capolavoro.
Dr_mole ha scritto:X Ernst?
ad oggi siamo su valori di 7,2-7,4 litri x 100, con percorrenza di circa 50-60 km al giorno, così divisi: circa 4 km di traffico cittadino poi i restanti 20 e rotti su strade a scorrimento + ritorno nelle medesime condizioni ( ovvio che poi in quel di Milano parlare di strade a scorrimento negli orari di lavoro è un eufemismo )...ci aggiungi un pò di spostamenti brevi in città ...ed hai fatto ad oggi la settimana tipo di utilzzo del mezzo
proprio x questo, siccome le condizioni di traffico non sono standardizzabili ed i brevi spostamenti possono incidere e di parecchio , ho fatto la prova dei 90 km/h fissi in 6^ su tangenziale piatta e completamente libera...e devo dire che sono sorpreso, ma in negativo....o ci sono margini di miglioramento paurosi a fine rodaggio o per essere un 1.5 con 85 cv con la 6 marcia a 90 km/h consuma troppo...
Ciao! certo, il FAP ciuccia alla grande e poi quella prova di cui parli era riferita ad una Clio II che era più leggera ed il motore leggermentre più adeguato alla massa della vettura; inoltre il tipo di percorso che fecero in quella prova si presta a far consumare molto meno alle vetture essendo stato principalmente di tipo statale ed infatti, in questo tipo di percorso l'attuale Clio con FAP fa segnare un eccellente consumo di 20,4 km/l, mentre in autostrada (suppogo alla velocità di 130 km/h) un mediocre 12,5 km/l, che sommato agli ottimi risultati in città (17,9 km/l), Ottiene quel consumo medio di 17 km/l. Io credo che sulla prova di Quattroruote non ci sia tanto da essere dubbiosi sui risultati sui consumi, bensì su tante altre cosette tipo allestimenti e meccanica strana delle vetture prese in esame.aryan ha scritto:Ciao a tutti! Ecco il mio primo post sul forum!!!![]()
![]()
Io a dicembre 2003 comprai una Clio II usata di un anno(che ho tutt'ora) perché nel numero di Novembre di 4R fecero una prova consumi tra le auto della sua categoria. Praticamente fecero 20? di gasolio(al tempo 22-23 litri, sigh! :cry: ) e percorsero solo strade extraurbane da Torino mi pare fino alla costa adriatica romagnola.
Risultato? La Fiesta si fermò per prima a circa 450Km, la Clio 1.5DCi 82cv invece arrivò a circa 620Km, cioè la bellezza di 3.7l/100Km!!! OVVIAMENTE REALI! Fece meglio solo la Micra 1.5DCi 65cv che percorse 10Km in più(pesava meno della Clio e pur avendo lo stesso motore i CV erano meno) e la SMART che però partecipava fuori gara(ovviamente!!!)
Quindi quei 17 Km/l mi sembrano pochi, anche se ovviamente credo sia un percorso misto e cmq il FAP ciuccia...![]()
lepocattivo ha scritto:Ciao! certo, il FAP ciuccia alla grande e poi quella prova di cui parli era riferita ad una Clio II che era più leggera ed il motore leggermentre più adeguato alla massa della vettura; inoltre il tipo di percorso che fecero in quella prova si presta a far consumare molto meno alle vetture essendo stato principalmente di tipo statale ed infatti, in questo tipo di percorso l'attuale Clio con FAP fa segnare un eccellente consumo di 20,4 km/l, mentre in autostrada (suppogo alla velocità di 130 km/h) un mediocre 12,5 km/l, che sommato agli ottimi risultati in città (17,9 km/l), Ottiene quel consumo medio di 17 km/l. Io credo che sulla prova di Quattroruote non ci sia tanto da essere dubbiosi sui risultati sui consumi, bensì su tante altre cosette tipo allestimenti e meccanica strana delle vetture prese in esame.
sumotori64 ha scritto:tecnicamente possibile ma complesso. E certo andrebbe riprogrammata la centralina. E addio garanzia.
FSA ha scritto:Tenete a mente che Renault non usa la tecnologia FAP ma DPF. Ovviamente il consumo extra per la combustione resta comunque.
AKA_Zinzanbr - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa