lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Parlando dei benzina, Vi assicuro che clio è più silenziosa di Fiesta....
Per i consumi, sono stupito... sono mesi che lggo che il 1.5 renault è il più parsimonioso e ora arriva ultimo?
Mah, che dire, se l'impronta è "spazio ai giovani" ..
In effetti il 1.5 provato da 85 cv ha il FAP ed è possibile che i consumi più elevati rispetto alle altre volte siano dovuti proprio a questo dispositivo. Se non sbaglio, infatti, Quattroruote non aveva provato questo specifico motore che ha le stesse emissioni di CO2 del 1.5 105 cv...... Evidentemente l'85 cv con FAP non è particolarmentre efficiente quanto a consumi anche se, badiamo bene, rimane pur sempre un motore che consuma davvero poco.
In effetti sia in termini di accelerazione che di consumi anche i dati dichiarati evidenziano che il FAP fa un bel po di danni... le altre avevano il FAP?
Sì, tutte avevano il FAP ma la cosa strana che di tutte le auto in esame, non hanno scritto di quale allestimento avessero preso in esame. In base alla consolle laccata della Clio si deduce che sia un allestimento Luxe (che ripeto, dalla foto sembra avere il basso a destra della consolle centrale una strana bocchetta che fuoriesce) ed in più possiede l'accensione a pulsante ed anche il pomello del cambio a sole 5 marce. Io la penso come Ernst, nel senso che secondo me hanno provato una 1.5 dCi 85 cv senza FAP spacciandola per una che possiede il FAP.
Non ho avuto modo di leggere l'articolo o vedere le foto in questione, ma avendo una clio 1.5 DPF luxe ...posso sicuramente confermare che se fosse un DPF avrebbe 6 marce al 100%, x la questione strana bocchetta dal tunnel centrale a mio parere potrebbe trattarsi del porta oggetti nero estraibile a forma di porta penne ( x capirci)...per i consumi da primati aspetto ad esprimermi abbiamo ancora solo 1400km, ma la vedo quasi impossibile fare i 4,1 litri x 100 km con un tragitto casa-lavoro con qualche colonna...sono ritornato or ora da un giretto x togliermi uno sfizio riguardo i consumi in condizione priva di traffico su extra urbano...insomma il terreno "preferito" dalla tipologia di motore...
sono andato in tangenziale ( ovviamente liberissima oggi ) e ho imposto il cruise control a 90 km/h...spero ci siano molti margini di miglioramento poiche' il consumo istantaneo ballava dai 4,0 ai 4,4 litri x 100 a seconda delle lievi pendenze...direi che non fa gridare a nessun miracolo...anzi...speriamo come dicono tutti che fra un 5-6000km si abbasseranno sensibilmente altrimenti a mio modo di vedere, avrebbe un voto negativo alla voce consumi...
per il resto tutto bene, compreso il dpf, ad oggi pur guidando a Milano ed interland, mai nessun problema, mai nessuna spia che invitasse a far la rigenerazione ( toccatina d'obbligo !!! )