si sta parlando di lampade a scarica di gas (le xeno) con attacco H7mikuni ha scritto:Le H7 allo xeno non esistono. Sono delle stupidaggini per tamarri. Sono solo delle lampadine che fanno una luce più azzurra.
si sta parlando di lampade a scarica di gas (le xeno) con attacco H7mikuni ha scritto:Le H7 allo xeno non esistono. Sono delle stupidaggini per tamarri. Sono solo delle lampadine che fanno una luce più azzurra.
mrossi70 ha scritto:Buongiorno , nel qr di gennaio vengono analizzati i kit aftermarket allo xeno
Dicendo che installandoli decade l'omologazione. Avrei alcune domande a riguardo:
1 )vero che se sostituisco una lampada h7 con una h4 non va bene
Ma se installo una h7 allo xeno al posto di una H7!alogena , quando il faro della mia autovettura (di primo equipaggiamento) e' omologato sia per un tipo di illuminazione che per l'altra , dove sta il problema?2) correttore assetto fari: secondo ECE R 48 paragrafo 6.2.2.2 (normativa europea) il correttore assetto fari può essere anche manuale ,a patto che l'altezza dell fascio luminoso rispetti i parametri previsti.
Quindi se la mia autovettura di primo equipaggiamento monta sulla stesso proiettore sia i fari alogeni che allo xeno, io installo su quel proiettore un kit aftermarket omologato con lampada dello stesso tipo (h7 con h7 ,h4 con h4 recante marchiatura di omologazione europea) ,ho il correttore assetto fari e ho gli spruzzini lavafari , spiegatemi perché non potrei circolare.
areannunci.com ha scritto:A me danno un po' fastidio anche gli xeno di serie...
Grattaballe ha scritto:areannunci.com ha scritto:A me danno un po' fastidio anche gli xeno di serie...
Ultimamente anche a me, certe Porsche appena uscite e anche qualche SUV Audi. Credo che la situazione peggiorerà man mano che il circolante xeno-munito invecchierà. Infatti il correttore automatico non richiede manutenzione (e nessuno gliela farebbe, visto che il conducente medio non gira nemmeno la rotella del correttore manuale per i fari normali quando sta trasportando 4 damigiane di vino nel bagagliaio...) ma non è garantito a vita. Invecchiando potrebbe (e sono convinto che stia già succedendo...) perdere la capacità di regolare (o di regolare velocemente) la posizione dei fari a seconda del bisogno.
Ripetiamo insieme un'ultima volta:
TUTTI GLI IMPIANTI XENO AFTERMARKET SONO FUORILEGGE !
Grattaballe ha scritto:areannunci.com ha scritto:A me danno un po' fastidio anche gli xeno di serie...
Ultimamente anche a me, certe Porsche appena uscite e anche qualche SUV Audi. Credo che la situazione peggiorerà man mano che il circolante xeno-munito invecchierà. Infatti il correttore automatico non richiede manutenzione (e nessuno gliela farebbe, visto che il conducente medio non gira nemmeno la rotella del correttore manuale per i fari normali quando sta trasportando 4 damigiane di vino nel bagagliaio...) ma non è garantito a vita. Invecchiando potrebbe (e sono convinto che stia già succedendo...) perdere la capacità di regolare (o di regolare velocemente) la posizione dei fari a seconda del bisogno.
Ripetiamo insieme un'ultima volta:
TUTTI GLI IMPIANTI XENO AFTERMARKET SONO FUORILEGGE !
areannunci.com ha scritto:A me danno un po' fastidio anche gli xeno di serie. Probabilmente è solo una sensazione soggettiva però. Quelli after market accecano e basta. Per quanto riguarda i fari "normali", personalmente nello specchietto trovo fastidiosi quelli delle smart del kuga, della mito e della Juke. Comunque fastidiosi ma non pericolosi.
Ti "assicuro" che se l'elettrauto ti "assicura" una cosa del genere ci sono buone probabilità che ti stia prendendo per il Qlo...areannunci.com ha scritto:Grattaballe ha scritto:areannunci.com ha scritto:A me danno un po' fastidio anche gli xeno di serie...
Ultimamente anche a me, certe Porsche appena uscite e anche qualche SUV Audi. Credo che la situazione peggiorerà man mano che il circolante xeno-munito invecchierà. Infatti il correttore automatico non richiede manutenzione (e nessuno gliela farebbe, visto che il conducente medio non gira nemmeno la rotella del correttore manuale per i fari normali quando sta trasportando 4 damigiane di vino nel bagagliaio...) ma non è garantito a vita. Invecchiando potrebbe (e sono convinto che stia già succedendo...) perdere la capacità di regolare (o di regolare velocemente) la posizione dei fari a seconda del bisogno.
Ripetiamo insieme un'ultima volta:
TUTTI GLI IMPIANTI XENO AFTERMARKET SONO FUORILEGGE !
Anche se montati da un elettrauto che ve li propone rassicurandovi che sono omologati!
pll66 ha scritto:Ti "assicuro" che se l'elettrauto ti "assicura" una cosa del genere ci sono buone probabilità che ti stia prendendo per il Qlo...areannunci.com ha scritto:Grattaballe ha scritto:areannunci.com ha scritto:A me danno un po' fastidio anche gli xeno di serie...
Ultimamente anche a me, certe Porsche appena uscite e anche qualche SUV Audi. Credo che la situazione peggiorerà man mano che il circolante xeno-munito invecchierà. Infatti il correttore automatico non richiede manutenzione (e nessuno gliela farebbe, visto che il conducente medio non gira nemmeno la rotella del correttore manuale per i fari normali quando sta trasportando 4 damigiane di vino nel bagagliaio...) ma non è garantito a vita. Invecchiando potrebbe (e sono convinto che stia già succedendo...) perdere la capacità di regolare (o di regolare velocemente) la posizione dei fari a seconda del bisogno.
Ripetiamo insieme un'ultima volta:
TUTTI GLI IMPIANTI XENO AFTERMARKET SONO FUORILEGGE !
Anche se montati da un elettrauto che ve li propone rassicurandovi che sono omologati!
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa