<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattroporte o Genesis? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Quattroporte o Genesis?

saturno_v ha scritto:
Ripeto sto parlando di comfort non di piacere di guida che comunque in quel segmento non a tutti interessa....

se una persona ha bisogno di una vettura di livello superiore ma non gli interessa il piacere di guida semplicemente non si compra una Maserati.
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Ripeto sto parlando di comfort non di piacere di guida che comunque in quel segmento non a tutti interessa....

se una persona ha bisogno di una vettura di livello superiore ma non gli interessa il piacere di guida semplicemente non si compra una Maserati.

Sei sicuro che i principali acquirenti di Maserati siano gentleman driver? Io finora le ho viste solo in mano a commendatori ipotricotici e tendenti al largilineo e a signore verosimilmente riconducibili ai commendatori di cui sopra......
 
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Ripeto sto parlando di comfort non di piacere di guida che comunque in quel segmento non a tutti interessa....

se una persona ha bisogno di una vettura di livello superiore ma non gli interessa il piacere di guida semplicemente non si compra una Maserati.

Sei sicuro che i principali acquirenti di Maserati siano gentleman driver? Io finora le ho viste solo in mano a commendatori ipotricotici e tendenti al largilineo e a signore verosimilmente riconducibili ai commendatori di cui sopra......

chissà perchè costoro non si comprano una hyundai :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Ripeto sto parlando di comfort non di piacere di guida che comunque in quel segmento non a tutti interessa....

se una persona ha bisogno di una vettura di livello superiore ma non gli interessa il piacere di guida semplicemente non si compra una Maserati.

Sei sicuro che i principali acquirenti di Maserati siano gentleman driver? Io finora le ho viste solo in mano a commendatori ipotricotici e tendenti al largilineo e a signore verosimilmente riconducibili ai commendatori di cui sopra......

chissà perchè costoro non si comprano una hyundai :D

Perchè non capiscono un cazzo di macchine......
 
oh, non fate i malmostosi per una battuta eh? :p

alzi la mano qui dentro chi si comprerebbe la nuova Genesis al posto di una Ghibli avendo disponibilità economica
 
Luigigeo ha scritto:
Certo che leggendo i commenti in questa discussione si rimane davvero di stucco... Dov'è finito il sentimento nazionalista? Dov'è finito l'amore del popolo italiano nei confronti della sua industria automobilistica, rispettata e ammirata nel mondo, soprattutto per le super car e il design?

Assurdo, ma come fate a paragonare una Hyundai ad una Maserati? E' al limite del ridicolo.

Non metto in dubbio che il berlinone coreano abbia notevoli qualità in fatto di spazio, affidabilità e robustezza, ma accostarlo alla Maserati Quattroporte ce ne vuole.

La Maserati è un gioiello, con motori turbo Ferrari, e comunque comoda e ben fatta, con materiali di qualità e lussuosi, e oltretutto ha un nome rispettatissimo.

La Hyundai è già 50 spanne sotto soltanto per il design, anonimo e poco originale, scopiazzato soprattutto alla bmw serie 5 ma anche alla peugeot 508, soprattutto nella calandra. E, oltretutto, anche se non come la Maserati, sarà comunque un'auto costosa.

Per favore facciamola finita che di idiozie e di accostamenti assurdi in questo forum se ne sentono già parecchi.
se tanto mi da tanto come si fa a paragonare una I 10 a una panda??? Eppure molto non la pensano così
 
Jambana ha scritto:
Dico la mia: un tempo guidare, o meglio far guidare all'autista, auto di certi marchi corrispondeva, con una buona approssimazione, all'essere persone probabilmente raffinate ed eleganti, almeno nell'apparenza esteriore, oltre che semplicemente dotate di un cospicuo patrimonio.

I numeri di produzione di certe case, ancora negli anni '90, erano talmente esigui dal rendere davvero esclusive -nel vero senso della parola, quello letterale non quello del marketing contemporaneo- le vetture di marchi come Bentley, Aston Martin, ma anche una Porsche 911 Turbo o una Ferrari alto di gamma.

Il grande aumento dei numeri di produzione, grazie al passaggio da una produzione in molti casi artigianale a quella industriale, e il sensibile abbassamento dei prezzi (sempre molto elevati, ma relativamente molto meno di un tempo, oltre alla vasta disponibilità di usato a prezzi molto più accessibili), oltre all'argamento del mercato all'enorme bacino di utenza dei paesi emergenti, hanno reso le supercar molto meno rare ed esclusive rispetto ad un tempo, oltre metterle in mano ad una clientela piuttosto "diversa"...

Non voglio ovviamente fare l'errore stupidido di fare di tutta l'erba un fascio, ma per esempio, visto che si parlava di Bentley, le vedo talvolta condotte da proprietari che non mi paiono proprio il prototipo del gentiluomo inglese di campagna che va al castello, e purtroppo oggi è così molto spesso: la ricchezza non è più sinonimo di classe, eleganza, savoir-vivre, ma spesso è ostentazione, pacchianeria, esibizione.
Ora, qualcosa mi dice, ma mi sbaglierò, che auto come le Bentley siano tra quelle più ambite dai noveaux riches di oggi. Ma è la mia semplice e chissà, erronea opinione personale... :)

Invece, l'unica Equus che ho visto era targata corpo diplomatico, e aveva le bandierine sui parafanghi. :)

So che l'esempio in sé non vuol dire nulla, ma mi domando: ma certi simboli, in generale, sono davvero così positivi oggi? Ci fanno davvero ancora sognare? Certi oggetti possono ancora proiettarci davvero in una dimensione estetica davvero sublime, avvicinarci al bello?

http://www.youtube.com/watch?v=jG0CeIJ5FJw

p.s Secondo me chi ha bisogno di approvazione sociale non riesce ad uscire dal solco degli status symbols riconosciuti dalla massa; invece chi non ne ha bisogno, perché non ha niente da dimostrare, non si fa problemi ad uscire dal seminato; anzi gode proprio del sottile piacere di fare scelte più personali e non "omologate".

Discorso condivisibile ,anche io la penso cosi...però sono convinto di poter ambire più a una Bentley che a una equus ,parlando da ricco.....per gusto MIO ,e solo MIO...le orientalate mi fanno abbastanza schifetto ,parlo con cognizine di causa perché tra tanti posti ho scelto di andare in Giappone in viaggio di nozze...finché fanno determinate cose e in determinati modi ( parlo di auto ) ok,poi quando si lanciano in queste improbabili ,sempre a mio gusto ,auto ,beh,rimango fedele alle produzioni al di qua dell'oceano...chiusura mentale ? Può essere ma penso a una berlinona mi viene in mente la classe S ,la serie 7, l'A8 ,la bentely ,ecce ecce ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
oh, non fate i malmostosi per una battuta eh? :p

alzi la mano qui dentro chi si comprerebbe la nuova Genesis al posto di una Ghibli avendo disponibilità economica

Le ho tutte e due in tasca :D
 
giuliogiulio ha scritto:
se tanto mi da tanto come si fa a paragonare una I 10 a una panda??? Eppure molto non la pensano così

Infatti..... la i10 è molto meglio della Panda. Almeno della Panda NP che ho in dipartimento è poco ma sicuro....
 
gallongi ha scritto:
penso a una berlinona mi viene in mente la classe S ,la serie 7, l'A8 ,la bentely ,ecce ecce ;)

Le recenti Bentley e soprattutto Rolls non mi piacciono proprio per niente. La Phantom sembra disegnata apposta per facilitare il compito ai clonatori cinesi....
 
Back
Alto