<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quattro ultra | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

quattro ultra

io ho l'audi drive select e dall'MMI posso settare anche solo un parametro tra sterzo, valvola farfalla, differenziale sportivo, sospensioni,cambio e scarico.
Se si hanno le sospensioni dinamiche quando si mettono su dynamic non puoi non accorgetene perchè diventano dure e l'auto sente ogni asperità quindi se lui sente differenze probabilmente ha le sospensioni a controllo elettronico, però mi sembra diverso il suo sistema... io non ho sport ma confort, auto, dynamic e individual, quindi nel suo caso le sospensioni a controllo elettronico vanno ordinate a parte.


Lui non ha le sospensioni elettroniche,quindi come fanno a reagire diversamente? Le tue sono magnetiche quindi puoi settare diversamente la risposta avendo un comando
 
diff.jpg
 
Andre questo è il mio al posteriore ma quando modifico tramite l'MMI il differenziale, controllo quello centrale e questo ?? insieme o questo viaggia per i fatti suoi??
 
Andre questo è il mio al posteriore ma quando modifico tramite l'MMI il differenziale, controllo quello centrale e questo ?? insieme o questo viaggia per i fatti suoi??


Si controllerà anche quello perché gestisce la coppia tra le ruote dietro. Probabilmente mettendo sport ha un settaggio sulla ripartizione,il che ci sta avendo una sua elettronica di gestione. Invece mettere sport su ammortizzatori normali non può cambiare nulla :)
 
Fatto rapido check: mi risulta che, esattamente come su B8, l'ADS interviene sulla risposta delle sospensioni solo in presenza degli ammortizzatori a controllo elettronico.
Magari, ipotizzo, è stato fatto un confronto non equo (leggi non a parità di velocità di percorrenza delle asperità stradali) tra la modalità comfort e quella dynamic che potrebbe aver tratto in inganno.

Quanto al diff postato da Zeus, quello è un bell'oggettino! :emoji_relaxed:
Probabilmente, suppongo, passando da dynamic a comfort viene disattivata la funzione torque vectoring, in modo da lasciare un comportamento più "tranquillo" alla vettura e tagliare l'assorbimento di energia da parte del motore elettrico, necessario al funzionamento del sistema.
 
Fatto rapido check: mi risulta che, esattamente come su B8, l'ADS interviene sulla risposta delle sospensioni solo in presenza degli ammortizzatori a controllo elettronico.
Magari, ipotizzo, è stato fatto un confronto non equo (leggi non a parità di velocità di percorrenza delle asperità stradali) tra la modalità comfort e quella dynamic che potrebbe aver tratto in inganno.

Quanto al diff postato da Zeus, quello è un bell'oggettino! :emoji_relaxed:
Probabilmente, suppongo, passando da dynamic a comfort viene disattivata la funzione torque vectoring, in modo da lasciare un comportamento più "tranquillo" alla vettura e tagliare l'assorbimento di energia da parte del motore elettrico, necessario al funzionamento del sistema.


In effetti quando sono in modalità dynamic e accellero al massimo in un sorpasso il dietro si "muove" un po di più ......
 
In effetti quando sono in modalità dynamic e accellero al massimo in un sorpasso il dietro si "muove" un po di più ......

In curva dovresti avere una prova ancora più tangibile:
  • torque vectoring attivo: maggiore coppia sulla ruota posteriore esterna e tendenza a chiudere la traiettoria
  • torque vectoring disattivo: coppia ripartita equamente tra le due ruote dell'asse posteriore (al lordo delle perdite nel differenziale) e comportamento tendenzialmente neutro
In ogni caso, vista la potenza in gioco, non esagerare! :emoji_wink:
 
@zeusbimba

"Il dispositivo Audi drive select è disponibile solo insieme al sistema dynamic steering e al controllo di ammortizzatori e/o differenziale sportivo.

Il dispositivo Audi drive select è disponibile solo se vi è compreso uno dei seguenti sistemi:

-il dynamic steering, risposta dello sterzo dinamico (DSR) è una tecnica di sicurezza delle auto, che corregge il tasso di potenza idraulica o elettrica di governo del sistema per adattarlo alla velocità del veicolo e le condizioni della strada

-controllo degli ammortizzatori, che è in parole povere l'assetto sportivo -20mm
dell’Audi Drive Select fa parte anche la regolazione elettronica degli ammortizzatori, una gestione che grazie ai segnali dei 14 sensori appartenenti al CDC (Continuous Damping Control) modifica il loro comportamento in funzione del fondo stradale, del comportamento di guida, delle variazioni di carico sulle ruote e della modalità selezionata.

-differenziale sportivo, questo, distribuisce la coppia fornita dal motore tra le ruote posteriori in proporzioni variabili in modo continuo. Ciò aumenta notevolmente l’agilità, il divertimento e la sicurezza attiva alla guida. Il controllo della potenza erogata consente all’auto di entrare nelle curve ancora più spontaneamente e direttamente e assicura una stabilità direzionale molto superiore. "


La spiegazione di Audi ...in pratica ti sei accorto -come da post a 4 ruotelover - che il differenziale dietro modifica la reattività della macchina in senso sportivo o meno a seconda della mappa . Quello è' , infatti il differenziale attivo fa parte del top della configurazione di guida disponibile per certe Audi ;)
 
Back
Alto