<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quattro ultra e quattro Torsen... differenze? | Il Forum di Quattroruote

quattro ultra e quattro Torsen... differenze?

Il torsen è un integrale permanente, l'ultra è simile al 4 motion VW, anzi simile a tutti gli altri sistemi di oggi....quindi come dici in demand...purtroppo per problemi di costi, il torsen molto probabilmente verrà eliminato...
 
Di fatto Massai sul nuovo Q5 ,2.0 quindi ultra, non ha avuto niente per la quale da ridire circa il comportamento . Resta il fatto che non è più “ puro “come un tempo ( sotto i 500 nm di coppia e a parte le RS i quali hanno sempre il sistema originale e anche evoluto alle volte ) . Poi i discorsi sono sempre i soliti ma la cronaca questa è .
 
Di fatto Massai sul nuovo Q5 ,2.0 quindi ultra, non ha avuto niente per la quale da ridire circa il comportamento . Resta il fatto che non è più “ puro “come un tempo ( sotto i 500 nm di coppia e a parte le RS i quali hanno sempre il sistema originale e anche evoluto alle volte ) . Poi i discorsi sono sempre i soliti ma la cronaca questa è .


Beh....
Insomma, capisco sulle auto, magari le A3 e le A4....
Ma il Q5? Per giunta il SUV che deve fare i volumi in un segmento redditizio e ha la concorrenza di X3 e GLC....
Proprio con un Quattro " da ripiego" non lo capisco.
Vogliono vendere " solo " il 3.000?
 
No, credo vogliano massimizzare l'utile mantenendo i prezzi allo stesso livello e introducendo economie/semplificazioni sulla meccanica... sanno che comunque, dato che le Audi hanno uno status consolidato e (soprattutto in Italia) inscalfibile sul mercato, la gente continuerà a comprarle pure con questo tipo di trazione.

Per me è un grosso peccato, visto che il sistema quattro "vero" è un'eccellenza del settore, le varie RS sono lì a dimostrarlo.
Poi uno può scegliere Q5 per tanti altri motivi, tutti potenzialmente validi (preferenza per finiture/infotainment/estetica) però non è poco perdere quel plus dato dalla trazione integrale di un certo tipo, visto anche che la concorrenza propone alternative non da meno in termini di efficacia e qualità stradali.
 
Faccio due considerazioni anche io.
Prima di tutto devo dire che molto probabilmente il 99% di chi compra un q3/q5 o simili non potrà mai apprezzare i vantaggi di una ti permanente torsen rispetto ad una on demand,mentre per una berlina come a4 o a3 probabilmente c'é qualche occasione in più di poter usare il potenziale della quattro vera.
In più va considerato che anche la nuova ultra sarà piú che sufficiente per districarsi da una nevicata e uscire dalla rampa del garage quando scivolosa.
Detto questo vale in parte il discorso già fatto nel topic della classe A, si tratta in fin dei conti di un impoverimento tecnico, che quindi vedo un pó di traverso, se non altro perché la quattro torsen era veramente efficace e all'avanguardia.
Fortunatamente per le vetture prestazionali ci sarà ancora la vecchia torsen.
 
Beh....
Insomma, capisco sulle auto, magari le A3 e le A4....
Ma il Q5? Per giunta il SUV che deve fare i volumi in un segmento redditizio e ha la concorrenza di X3 e GLC....
Proprio con un Quattro " da ripiego" non lo capisco.
Vogliono vendere " solo " il 3.000?


Una volta assodato lo status puoi impoverire la tecnica perché tanto la gente non è che non sa - glielo dici e poi sa -.ma se ne frega proprio. Ho parlato vis a vis con un possessore di A180cdi e sapeva benissimo del motore renault ma la sua considerazione è stata che mi capiva in quanto appassionato ma per 30000€ non c era sul mercato una macchina cosi bella ed economica da gestire per i SUOI gusti . La dice lunga imho. Cosa vuoi che dirà uno.con un Q5 ultra? Ti.dirà ok è vero ma la nuova è più bella. Non puoi neanche dargli torto ad essere credibili.
 
Una volta assodato lo status puoi impoverire la tecnica perché tanto la gente non è che non sa - glielo dici e poi sa -.ma se ne frega proprio. Ho parlato vis a vis con un possessore di A180cdi e sapeva benissimo del motore renault ma la sua considerazione è stata che mi capiva in quanto appassionato ma per 30000€ non c era sul mercato una macchina cosi bella ed economica da gestire per i SUOI gusti . La dice lunga imho. Cosa vuoi che dirà uno.con un Q5 ultra? Ti.dirà ok è vero ma la nuova è più bella. Non puoi neanche dargli torto ad essere credibili.


Guarda che su questo sono d' accordo con Te visto che sei uno che e' pefettamente all' altezza di intendere quali dei componenti di un' auto, le danno prestigio, rispetto ad un' altra.
Dico, semplicemente da vecchio pragmatico sentimentale, che su un' auto da almeno 53.000 Euro, non sono quei 1.000 E in piu' ( da chiedere all' acquirente , ovvio ) che precluderebbero le vendite....
Non stiamo parlando di una C1 rispetto ad una Up
 
Certamente si. Infatti boh secondo me è tutto un escamotage per dichiarare consumi minori perché se di fatto collaudi con tutto sganciato dietro riesci a risicare qualcosa. Non è che sia meno complicato questo ultra,ci.sono due pacchi frizioni con degli ingombri,del fluido,dell elettronica di gestione..quindi boh quasi che penserei cosi
 
Occhio che anche l’xDrive Bmw sta cambiando. Aumenta il range di funzionamento a TP pura ... idem il 4Matic Mercedes.
 
Secondo me è principalmente per una questione di riduzione consumi e semplicità costruttiva rispetto agli alberi di trasmissione inseriti uno all'Interno dell'altro,come costi di componenti il sistema ultra non è affatto banale. E non riesco a capire dove potrebbe essere tutta questa differenza di efficacia nell'uso normale, da renderlo impoverito rispetto ad un torsen . Chi acquista una Q5 mica fa i rally o la Dakar, ci porta i figli a scuola e ci va al lavoro.
 
Back
Alto