<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quattro ultra e quattro Torsen... differenze? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

quattro ultra e quattro Torsen... differenze?

Oddio il concetto si. Strutturalmente parte da una base diversa e lo sgancio dietro è direttamente sul differenziale e non a monte. In parole povere passa da permanente a on demand come abbiamo detto
Cosa significa? Che l'albero di trasmissione comunque continua a girare?
E il risparmio su cosa lo fanno?
Comuqnue nella prova di 4R (rampa con una, due, tre ruote in trazione) non è che avesse fatto tutta questa gran figura... spero che non sia vero
 
per quanto ne so io anche jeep e lr con active driveline (mi pare) hanno la trasmissione sganciabile dal differenziale posteriore alla frizione haldex


Si e in un caso hanno rdm (fca) posteriore e nell altro un e diff con due pacchi frizione uno per asse per un vero e proprio torque vectoring ( nel caso della evoque activedriveline che è opzionale se no monta un semplice haldex). Audi ha un " semplice" innesto del differenziale posteriore più un sistema analogo alla ptu fiat/LR anteriore nella parte vicina al cambio. Un po' differenti dietro insomma ma il concetto di on demand è analogo. Poi dopo con calma possiamo linkare due cose :)


Ecco l’ e diff della evoque e insieme alla ptu anteriore che sgancia l’albero
 

Allegati

  • FABD64A2-C712-49AE-AA7B-A2E291CF19DE.jpeg
    FABD64A2-C712-49AE-AA7B-A2E291CF19DE.jpeg
    49,7 KB · Visite: 179
  • FBA5E902-47BD-44E6-9C14-E17C5FF44C82.png
    FBA5E902-47BD-44E6-9C14-E17C5FF44C82.png
    98,5 KB · Visite: 166
Ultima modifica:
Cosa significa? Che l'albero di trasmissione comunque continua a girare?
E il risparmio su cosa lo fanno?
Comuqnue nella prova di 4R (rampa con una, due, tre ruote in trazione) non è che avesse fatto tutta questa gran figura... spero che non sia vero


Intendevo come sopra. Che comunque audi sgancia ANCHE il differenziale che è un concetto più avanzato di sganciare solo a monte. Sempre per limitare attriti e consumi. Comunque preferirei un torsen ;)
 
Prima del “quattro ultra” in casa vag la scelta era tra Passat 4motion (motore trasversale, Haldex) e Audi (motore longitudinale, Torsen).

Dal punto di vista pratico, Passat era (ed è) molto più spaziosa a parità di ingombri (in lunghezza la differenza è di 2-3 cm), ma meno “elegante” come sistema di trazione. Ora A4 mantiene il motore longitudinale (quindi poco spazio internamente) e sacrifica il Torsen (sull’altare dei consumi?). Contenti loro…

Quando ho cambiato auto è stata dura lasciare Torsen (e sei cilindri benzina) per una auto più spaziosa ed economica (Passat biturbo). Ma se la scelta coinvolge una macchina che va stretta e non ha nemmeno il Torsen…

PS. qui nevica anche oggi ed è prevista neve per tutta la settimana.


A parità di on demand quasi che mi piace più la alltrack
 
Back
Alto