<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattro chiacchiere con Emilio Colzani. | Il Forum di Quattroruote

Quattro chiacchiere con Emilio Colzani.

Domenica scorsa (8 dicembre) sono stato all'autodromo di Monza per vedere lo speed-day dedicato alle vetture giapponesi (mia passione) ed inglesi.
Arrivato piuttosto presto, nell'attesa che qualcuno entrasse a girare in pista (cosa che nessuno voleva fare per la nebbia che c'era e l'umidità del tracciato), mi son fatto una chiacchierata con Colzani che è il "boss" di Kumho Motorsport Italia, il quale si trovava ai paddock col suo camion per fornire assistenza a chi avesse avuto bisogno per quanto riguarda gli pneumatici.
Essendo che sto vagliando cosa montare alla mia Octavia quando sarà ora di rimettere le estive e volendo provare delle semislick omologate stradali, mi sono informato riguardo alle Kumho KU36 e alle loro prestazioni e proprietà.
Colzani , peraltro molto gentile e disponibile, me le ha pure offerte ad un prezzo molto invitante, dicendomi onestamente che sono del 2012.
Facendogli notare che , secondo me, sono un po' "stagionate", mi ha risposto che una gomma stradale, per quanto estrema possa essere, dopo 2 anni non è assolutamente vecchia, in quanto non contiene componenti chimici che si alterano col tempo, come invece succede per quelle da competizione.
Ora sono un po' indeciso: voi le prendereste o cerchereste qualcosa di più "fresco"?
Grazie delle eventuali risposte ;)
 
Secondo me non c'è assolutamente problema per la data di fabbricazione, anche perché essendo una Extreme Performance (non è proprio una semislick, ma qualcosa a metà tra una semislick e una UHP, per fare un esempio, è dello stesso segmento delle Advan Neova) non ci farai moltissimi km.

La cosa che mi lascia un po' perplesso è montarle sull'Octavia: anche se fosse la versione più sportiva, si tratta di una berlina che ha forzatamente un assetto votato al compromesso prestazioni/confort, vale la pena montare gomme che sì, hanno tenuta sull'asciutto superiore, ma molto probabilmente limiti sul bagnato, di durata e di confort? Vai in pista? Hai un assetto modificato? Riusciresti a sfruttarne i pregi facendone passare in secondo piano i minus di gomme abbastanza specialistiche?

Comunque di sicuro ti diverti ;)
 
Jambana ha scritto:
Secondo me non c'è assolutamente problema per la data di fabbricazione, anche perché essendo una Extreme Performance (non è proprio una semislick, ma qualcosa a metà tra una semislick e una UHP, per fare un esempio, è dello stesso segmento delle Advan Neova) non ci farai molti km.

La cosa che mi lascia un po' perplesso è montarle sull'Octavia: anche se fosse la versione più sportiva, si tratta di una berlina che ha forzatamente un assetto votato al compromesso prestazioni/confort, vale la pena montare gomme che sì, hanno tenuta sull'asciutto superiore, ma molto probabilmente limiti sul bagnato, di durata e di confort? Vai in pista? Hai un assetto modificato? Riusciresti a sfruttarne i pregi facendone passare in secondo piano i minus di gomme abbastanza specialistiche?

La mia è l'RS TFSI ed è abbastanza modificata di meccanica e di assetto e ogni tanto mi piace andare a farci qualche giretto in pista.
Il confort ormai è solo un ricordo ed è così che la voglio.
Siccome l'ultima volta al circuito di Modena sono uscito senza nemmeno più le scritte delle misure sulla spalla, ora vorrei provare qualcosa di più adatto per queste cose.
L'ideale sarebbe avere un treno di stampo (tipo R888 ) per i track day e uno normale per girare tutti i giorni, ma servono altri 4 cerchi e lo spazio per mettere il tutto, quindi sarei orientato verso una gomma di quel tipo.
 
RobyA112 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Secondo me non c'è assolutamente problema per la data di fabbricazione, anche perché essendo una Extreme Performance (non è proprio una semislick, ma qualcosa a metà tra una semislick e una UHP, per fare un esempio, è dello stesso segmento delle Advan Neova) non ci farai molti km.

La cosa che mi lascia un po' perplesso è montarle sull'Octavia: anche se fosse la versione più sportiva, si tratta di una berlina che ha forzatamente un assetto votato al compromesso prestazioni/confort, vale la pena montare gomme che sì, hanno tenuta sull'asciutto superiore, ma molto probabilmente limiti sul bagnato, di durata e di confort? Vai in pista? Hai un assetto modificato? Riusciresti a sfruttarne i pregi facendone passare in secondo piano i minus di gomme abbastanza specialistiche?

La mia è l'RS TFSI ed è abbastanza modificata di meccanica e di assetto e ogni tanto mi piace andare a farci qualche giretto in pista.
Il confort ormai è solo un ricordo ed è così che la voglio.
Siccome l'ultima volta al circuito di Modena sono uscito senza nemmeno più le scritte delle misure sulla spalla, ora vorrei provare qualcosa di più adatto per queste cose.
L'ideale sarebbe avere un treno di stampo (tipo R888 ) per i track day e uno normale per girare tutti i giorni, ma servono altri 4 cerchi e lo spazio per mettere il tutto, quindi sarei orientato verso una gomma di quel tipo.

Non sapevo che ne facessi un uso così sportivo e che fosse modificata, allora in questo caso mi pare davvero la gomma perfetta per le tue esigenze ;)

Qualche anno fa ho conosciuto un driver con una lunga carriera di vittorie e piazzamenti nella Porsche Cup, che era entusiasta della versione precedente (Ecsta MX KU15) che montava sulla sua auto.

Per il DOT vai tranquillo: se correttamente stoccate (e visto che si tratta dell'importatore non avrei dubbi!) un DOT 2012 non dovrebbe avere nessuna differenza prestazionale, e visto che dureranno poco meglio avere un buon prezzo secondo me.
 
Jambana ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Secondo me non c'è assolutamente problema per la data di fabbricazione, anche perché essendo una Extreme Performance (non è proprio una semislick, ma qualcosa a metà tra una semislick e una UHP, per fare un esempio, è dello stesso segmento delle Advan Neova) non ci farai molti km.

La cosa che mi lascia un po' perplesso è montarle sull'Octavia: anche se fosse la versione più sportiva, si tratta di una berlina che ha forzatamente un assetto votato al compromesso prestazioni/confort, vale la pena montare gomme che sì, hanno tenuta sull'asciutto superiore, ma molto probabilmente limiti sul bagnato, di durata e di confort? Vai in pista? Hai un assetto modificato? Riusciresti a sfruttarne i pregi facendone passare in secondo piano i minus di gomme abbastanza specialistiche?

La mia è l'RS TFSI ed è abbastanza modificata di meccanica e di assetto e ogni tanto mi piace andare a farci qualche giretto in pista.
Il confort ormai è solo un ricordo ed è così che la voglio.
Siccome l'ultima volta al circuito di Modena sono uscito senza nemmeno più le scritte delle misure sulla spalla, ora vorrei provare qualcosa di più adatto per queste cose.
L'ideale sarebbe avere un treno di stampo (tipo R888 ) per i track day e uno normale per girare tutti i giorni, ma servono altri 4 cerchi e lo spazio per mettere il tutto, quindi sarei orientato verso una gomma di quel tipo.

Non sapevo che ne facessi un uso così sportivo e che fosse modificata, allora in questo caso mi pare davvero la gomma perfetta per le tue esigenze ;)

Qualche anno fa ho conosciuto un driver con una lunga carriera di vittorie e piazzamenti nella Porsche Cup, che era entusiasta della versione precedente (Ecsta MX KU15) che montava sulla sua auto.

Per il DOT vai tranquillo: se correttamente stoccate (e visto che si tratta dell'importatore non avrei dubbi!) un DOT 2012 non dovrebbe avere nessuna differenza prestazionale, e visto che dureranno poco meglio avere un buon prezzo secondo me.
:thumbup: :thumbup: :thumbup: Grazie!
 
RobyA112 ha scritto:
Domenica scorsa (8 dicembre) sono stato all'autodromo di Monza per vedere lo speed-day dedicato alle vetture giapponesi (mia passione) ed inglesi.
Arrivato piuttosto presto, nell'attesa che qualcuno entrasse a girare in pista (cosa che nessuno voleva fare per la nebbia che c'era e l'umidità del tracciato), mi son fatto una chiacchierata con Colzani che è il "boss" di Kumho Motorsport Italia, il quale si trovava ai paddock col suo camion per fornire assistenza a chi avesse avuto bisogno per quanto riguarda gli pneumatici.
Essendo che sto vagliando cosa montare alla mia Octavia quando sarà ora di rimettere le estive e volendo provare delle semislick omologate stradali, mi sono informato riguardo alle Kumho KU36 e alle loro prestazioni e proprietà.
Colzani , peraltro molto gentile e disponibile, me le ha pure offerte ad un prezzo molto invitante, dicendomi onestamente che sono del 2012.
Facendogli notare che , secondo me, sono un po' "stagionate", mi ha risposto che una gomma stradale, per quanto estrema possa essere, dopo 2 anni non è assolutamente vecchia, in quanto non contiene componenti chimici che si alterano col tempo, come invece succede per quelle da competizione.
Ora sono un po' indeciso: voi le prendereste o cerchereste qualcosa di più "fresco"?
Grazie delle eventuali risposte ;)

Roby.. Come sai questa primavera ho montato il treno nuovo estivo CONTI ECOContact 5
DOT 2012 (giugno se non sbaglio) tutt'e quattro nella misura 205/55/16 91v gli ho dato a COLZANI 350? montate e bilanciate...
Ci ho fatto l'estate più che tranquillo... ;)
A mia sorella gli ho fatto montare, sempre da loro, nello stesso giorno, DUNLOP SP01 SPORT 185/14 a 250? il treno... e quelle erano nuove del 2013... 8) 8)

http://www.rseta.it/
 
Back
Alto