RobyA112
0
Domenica scorsa (8 dicembre) sono stato all'autodromo di Monza per vedere lo speed-day dedicato alle vetture giapponesi (mia passione) ed inglesi.
Arrivato piuttosto presto, nell'attesa che qualcuno entrasse a girare in pista (cosa che nessuno voleva fare per la nebbia che c'era e l'umidità del tracciato), mi son fatto una chiacchierata con Colzani che è il "boss" di Kumho Motorsport Italia, il quale si trovava ai paddock col suo camion per fornire assistenza a chi avesse avuto bisogno per quanto riguarda gli pneumatici.
Essendo che sto vagliando cosa montare alla mia Octavia quando sarà ora di rimettere le estive e volendo provare delle semislick omologate stradali, mi sono informato riguardo alle Kumho KU36 e alle loro prestazioni e proprietà.
Colzani , peraltro molto gentile e disponibile, me le ha pure offerte ad un prezzo molto invitante, dicendomi onestamente che sono del 2012.
Facendogli notare che , secondo me, sono un po' "stagionate", mi ha risposto che una gomma stradale, per quanto estrema possa essere, dopo 2 anni non è assolutamente vecchia, in quanto non contiene componenti chimici che si alterano col tempo, come invece succede per quelle da competizione.
Ora sono un po' indeciso: voi le prendereste o cerchereste qualcosa di più "fresco"?
Grazie delle eventuali risposte
Arrivato piuttosto presto, nell'attesa che qualcuno entrasse a girare in pista (cosa che nessuno voleva fare per la nebbia che c'era e l'umidità del tracciato), mi son fatto una chiacchierata con Colzani che è il "boss" di Kumho Motorsport Italia, il quale si trovava ai paddock col suo camion per fornire assistenza a chi avesse avuto bisogno per quanto riguarda gli pneumatici.
Essendo che sto vagliando cosa montare alla mia Octavia quando sarà ora di rimettere le estive e volendo provare delle semislick omologate stradali, mi sono informato riguardo alle Kumho KU36 e alle loro prestazioni e proprietà.
Colzani , peraltro molto gentile e disponibile, me le ha pure offerte ad un prezzo molto invitante, dicendomi onestamente che sono del 2012.
Facendogli notare che , secondo me, sono un po' "stagionate", mi ha risposto che una gomma stradale, per quanto estrema possa essere, dopo 2 anni non è assolutamente vecchia, in quanto non contiene componenti chimici che si alterano col tempo, come invece succede per quelle da competizione.
Ora sono un po' indeciso: voi le prendereste o cerchereste qualcosa di più "fresco"?
Grazie delle eventuali risposte