<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi voglia di una polizza RCA bella costosa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quasi voglia di una polizza RCA bella costosa

renexx ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Non assicuro contro il furto
Saluti

Un po' di anni fa, un mio amico, stufo di pagare, decise di eliminare il furto dall'assicurazione. Rientrò in possesso della sua auto dopo più di un anno, dopo che l'ebbero ritrovata in Spagna che stava per essere imbarcata per il Marocco.

Purtroppo e' una lotteria.....
Saran almeno 30 anni che sono assicurato contro il furto.
In tutto mi han forzato l' auto una volta.
Da allora mi sssicurai ;)
 
g.fabbri ha scritto:
Ma come... chi ha aperto il topic ha voglia di una polizza RCA bella costosa, e tutti a consigliare come pagare di meno? :D

Mi sembra invece che i consigli dati sono stati ben articolati in modo da rispondere esaurientemente al quesito. E cioè: a parità di coperture (è questo il punto da ricordare) le assicurazioni telefoniche costano senza dubbio meno, avendo una struttura più leggera, ma hanno gli stessi identici obblighi di legge di compagnie dotate di punti vendita sul territorio. Non è raro il caso di compagnie che hanno sia il canale distributivo tramite agenzie che quello tramite internet o telefono. Proprio perchè di diverso canale di vendita si tratta. Quindi, quanto allo 'stare tranquillo', che era il cruccio del nostro interlocutore, non c'è differenza tra le varie compagnie. Se uno, poi, vuole guardare in faccia l'agente invece che parlargli al telefono, è una sua scelta legittima e paga di più per questo.
 
arizona77 ha scritto:
renexx ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Non assicuro contro il furto
Saluti

Un po' di anni fa, un mio amico, stufo di pagare, decise di eliminare il furto dall'assicurazione. Rientrò in possesso della sua auto dopo più di un anno, dopo che l'ebbero ritrovata in Spagna che stava per essere imbarcata per il Marocco.

Purtroppo e' una lotteria.....
Saran almeno 30 anni che sono assicurato contro il furto.
In tutto mi han forzato l' auto una volta.
Da allora mi sssicurai ;)

Anch'io ho solo subito un'effrazione, ma mi sono sempre assicurato.
Il paradosso delle assicurazioni è che tu paghi sperando di buttare via i soldi, ovvero che poi non ti servano (tranne casi particolari...).
 
gasato70 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
Assicurazioni online grazie di esistere possiedo una puntina 1.3 mjt sono in prima classe di merito da 6 anni ed ogni volta prima di rinnovare provo a fare un giro dalle assicurazioni tradizionali (che vadano a quel paese ) dunque la differenza è sempre sull'ordine dei 150 / 200 euro chiedo solamente la semplice rca senza franchigia e kilometraggio libero quest'anno sono passato dalla admiral alla genyalloyd miera stato proposto un rinnono a 490 euro ho rinnovato a 330 euro. Ogni volta mi si dice ma con una assicurazione tradizionale ce un contatto diretto con la persona e chi se ne f...e per i risarcimenti bisogna penare cazzate ho subito un sinistro in mio favore dopo 20 giorni la mia puntina era come nuova. Quindi finiamola di dire delle emerite c.....e se poi vi scoccia perdere qualche minuto al telefono o su internet siete liberi di buttare i vostri soldi

Porsi all'interno di una discussione "civilmente" senza arroganza e "saccenza" sono quantomeno segni di buona educazione e rispetto verso altri e altrui pensieri...

Grazie..
Chiedo umilmente venia!!!! Non immaginavo assolutamente che esprimere un pensiero sull'rca auto affermando che le assicurazioni tradizionali sono indiscutibilmente almeno al 90 % molto piu' care di quelle on line, significasse porsi all'interno di una discussione in maniera poco civile con arroganza saccenza quindi con poca educazione e poco rispetto verso altri e gli altrui pensieri.
Riflettendo forse farei bene a trasferirmi a pyongyang in nord korea almeno li sei costretto a dire sempre di si, visto che non sembra piu' possibile esprimere pareri contrari in maniera civile in merito alla discussione rischiando di offendere la sensibilità di qualcuno !!!!!
 
bludiesel ha scritto:
Scusa se ho urtato la tua sensibilità !!! Ma non cambio di una virgola quello che ho scritto poi visto che sei cosi attento a quello che si scrive non mi sembra che una prima classe di merito da 6 anni giustifichi una differenza di prezzo così netta !!!!!!
non per difendere nessuno, ma anche a me non è mai risultata conveniente nessuna delle assicurazioni online che ho contattato per un preventivo (e non sono uno che si mette problemi a cambiare compagnia, visto che quasi ogni anno cambio...e nemmeno uno che ha problemi ad andare su internet, da ex vednitore online).

nel tuo caso ci credo, anche alcuni miei amici si sono trovati bene, e non solo economicamente (per questo motivo continuo ogni anno a richiedere preventivi).

ci sono casi, o meglio combinazioni (perchè così vengono fatti i preventivi, incrociando i vari dati del cliente), che non sono affatto più economiche.
e visto che nessuno regala nulla, ancora meno le assicurazioni....
 
NEWsuper5 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
Scusa se ho urtato la tua sensibilità !!! Ma non cambio di una virgola quello che ho scritto poi visto che sei cosi attento a quello che si scrive non mi sembra che una prima classe di merito da 6 anni giustifichi una differenza di prezzo così netta !!!!!!
non per difendere nessuno, ma anche a me non è mai rislutata conveniente nessuna delle assicurazioni online che ho contattato per un preventivo.

nel tuo caso ci credo, anche alcuni miei amici si sono trovati bene, e non solo economicamente.

ci sono casi, o meglio combinazioni, perchè così vengono fatti i preventivi, incrociando i vari dati del cliente, che non sono affatto più economiche.

.....e' lui che non crede a noi,
" sono indiscutibilmente almeno al 90% piu' care....." ;)
 
arizona77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
Scusa se ho urtato la tua sensibilità !!! Ma non cambio di una virgola quello che ho scritto poi visto che sei cosi attento a quello che si scrive non mi sembra che una prima classe di merito da 6 anni giustifichi una differenza di prezzo così netta !!!!!!
non per difendere nessuno, ma anche a me non è mai rislutata conveniente nessuna delle assicurazioni online che ho contattato per un preventivo.

nel tuo caso ci credo, anche alcuni miei amici si sono trovati bene, e non solo economicamente.

ci sono casi, o meglio combinazioni, perchè così vengono fatti i preventivi, incrociando i vari dati del cliente, che non sono affatto più economiche.

.....e' lui che non crede a noi,
" sono indiscutibilmente almeno al 90% piu' care....." ;)
Ha ha ha ha ha
 
Forse avro' fatto i conti in qualche valuta straniera tipo il rand sud africano o qualche valuta asiatica ecco perche' mi sembra di pagare meno con le assicurazioni on line. Porcaccia miseria al prossimo rinnovo di corsa da qualche assicurazione tradizionale ...... :D :D
 
bludiesel ha scritto:
Forse avro' fatto i conti in qualche valuta straniera tipo il rand sud africano o qualche valuta asiatica ecco perche' mi sembra di pagare meno con le assicurazioni on line. Porcaccia miseria al prossimo rinnovo di corsa da qualche assicurazione tradizionale ...... :D :D
NO, tu hai fatto il preventivo per la TUA polizza, che è completamente diversa da tutte le nostre.
1 media 1600 benzina e una citycar 1200
immagino che tu abbia gli stessi dati.

a me non è ancora capitato di trovare di meglio (per me vuol dire più economico, credo anche per te) rispetto agli agenti assicurativi ai quali mi sono rivolto.

e stai pure tranquillo che non ho intenzione di regalare un cent alle assicurazioni, se mi conoscessi un minimo sapresti tutto il male che ne penso............... :D
eppure ogni anno provo rifare preventivi, prima o poi capiterà di arrivare alla combinazione più economica....
 
bludiesel ha scritto:
gasato70 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
finiamola di dire delle emerite c.....e se poi vi scoccia perdere qualche minuto al telefono
Porsi all'interno di una discussione "civilmente" senza arroganza e "saccenza" sono quantomeno segni di buona educazione e rispetto verso altri e altrui pensieri...
Grazie..
Chiedo umilmente venia!!!! Non immaginavo assolutamente che esprimere un pensiero sull'rca auto
Riflettendo forse farei bene a trasferirmi a pyongyang in nord korea almeno li sei costretto a dire sempre di si, visto che non sembra piu' possibile esprimere pareri contrari in maniera civile in merito alla discussione
non sono pratico di korea.
da noi in Italia "finiamola di dire delle emerite c...e" non è considerata normale espressione di parere contrario.
credo che le medesime opinioni sul rapporto di convenienza tra assicurazioni possano essere espresse senza affermare che le altre persone che qui partecipano alla conversazione stiano "dicendo delle emerite c...e"
 
renexx ha scritto:
arizona77 ha scritto:
renexx ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
Non assicuro contro il furto
Saluti

Un po' di anni fa, un mio amico, stufo di pagare, decise di eliminare il furto dall'assicurazione. Rientrò in possesso della sua auto dopo più di un anno, dopo che l'ebbero ritrovata in Spagna che stava per essere imbarcata per il Marocco.

Purtroppo e' una lotteria.....
Saran almeno 30 anni che sono assicurato contro il furto.
In tutto mi han forzato l' auto una volta.
Da allora mi sssicurai ;)

Anch'io ho solo subito un'effrazione, ma mi sono sempre assicurato.
Il paradosso delle assicurazioni è che tu paghi sperando di buttare via i soldi, ovvero che poi non ti servano (tranne casi particolari...).

io ho subito il furto parziale dei componenti sia sul mezzo a 2 ruote che quello a 4 ruote.
Per adesso rimango dell' idea che oltre alla RCA, le assicurazioni da me, non vedono un solo centesimo di ?uro.

Saluti
 
Inizio col ringraziarvi per le risposte che avete voluto scrivermi :)

Effettivamente preventivi online ne ho fatti molti, e devo dire che i prezzi non sono così alti per me, considerando che di polizze italiane si tratti, e che avendo da assicurare una macchina nuova nuova volevo mettere più "optional" possibili accettabili (es. furto e incendio, tutela legale, atti socio politici e naturali...)

Quello che mi scoraggia tanto è che le opinioni lasciate da (ex) clienti di varie compagnie online sono agghiaccianti (non posso riportarle qui, ma parlano di errori clamorosi nella gestione delle pratiche a partire da quelle di apertura a risarcimenti dati/non dati con palesi errori)... Se ne leggete qualcuna capirete (notate che negli ultimi anni i commenti sono molto peggiorati...)

Ora il punto è che volendo un'assicurazione completa, con tante opzioni (tralasciando franchigie e costi che posso leggere sul contratto e decidere se accettabili o meno) quello che mi preoccupa è che al momento del bisogno se non c'è dialogo come mi faccio rimborsare se fanno errori giganteschi? gli faccio causa? Che poi dico: va bene farsi le pratiche da soli, ma in caso sinistri o altri problemi questi periti da mandare dal cliente a verificare non ne hanno?

Cercherò di fare un po' di preventivi in assicurazioni sul territorio e vedo se riesco ad avere i prezzi non di troppo più alti (ripeto che non sono ricco, solitamente sono molto parsimonioso e uso spesso le risorse disponibili online, ma forse quando si ha una persona di fronte, se sbaglia si fa prima a ricondurla alla ragione)

Se avete altre esperienze dirette da raccontarmi le ascolto molto volentieri. GRAZIE
 
neogi ha scritto:
quello che mi preoccupa è che al momento del bisogno se non c'è dialogo come mi faccio rimborsare se fanno errori giganteschi? gli faccio causa? Che poi dico: va bene farsi le pratiche da soli, ma in caso sinistri o altri problemi questi periti da mandare dal cliente a verificare non ne hanno?

l' unica cosa che ti posso dire è che l' assicurazione non è un bazar.

Se a te, quello che propongono come rimborso non va bene, ti dovrai per forza di cose rivolgere ad un legale.

Questo vale per le assicurazioni on line e non

Saluti
 
neogi ha scritto:
Quello che mi scoraggia tanto è che le opinioni lasciate da (ex) clienti di varie compagnie online sono agghiaccianti

quello che mi preoccupa è che al momento del bisogno se non c'è dialogo come mi faccio rimborsare se fanno errori giganteschi?
le Compagnie che assicurano il rischio alla fine della filiera sono grosso modo le stesse, e i centri liquidazione sinistri sono comunque sul territorio.
di esperienze negative ce ne possono essere per le une come per le altre, come di esperienze positive.

a risarcirti non è mai l'agente ma sempre la Compagnia; nella gestione del risarcimento il "potere di convincimento" dell'agente è ridottissimo (diciamo che è zero, e siamo molto vicini alla realtà).

il "giustificativo" del contratto in Agenzia c'è se riesce a ritagliarti una polizza più confacente alle tue specifiche caratteristiche rispetto alle configurazioni pre-confezionate delle on-line, e se ti segue meglio in eventuali transizioni o pasticci contrattuali.
sul sinistro, conta poco.

globalmente, per un cliente standard in RCA, le on-line sono convenienti; comunque non creano nessun particolare problema (diverso da quelli che possono capitare anche con le tradizionali) in sede di sinistro
 
B-O-DISEL ha scritto:
neogi ha scritto:
quello che mi preoccupa è che al momento del bisogno se non c'è dialogo come mi faccio rimborsare se fanno errori giganteschi? gli faccio causa? Che poi dico: va bene farsi le pratiche da soli, ma in caso sinistri o altri problemi questi periti da mandare dal cliente a verificare non ne hanno?

l' unica cosa che ti posso dire è che l' assicurazione non è un bazar.

Se a te, quello che propongono come rimborso non va bene, ti dovrai per forza di cose rivolgere ad un legale.

Questo vale per le assicurazioni on line e non

Saluti

ma non è questione di mercanteggiare, quello che voglio è non fare incidenti e non subirne, ma se proprio dovesse accadere (non sono io il meccanico/carroziere) non discuto mica sul rimborso economico (il contratto c'è), pretenderei l'automobile ripristinata come si deve..

..è che si leggono cose tipo: incidente senza colpa, assicurazione rimborsa erroneam il 50% o 100% all'altro, e quando ci si lamenta dicono che la pratica è ormai chiusa. O ancora: chiamo, spiego tutto fa finta di non capire, o sbaglia a scrivere, o cade la linea infinite volte... si richiamo ed il nuovo operatore non sa nulla o da risposte diverse (come se non avessero un bel database comune).. insomma le cose che sappiamo tutti accadere quando ci si affida ad un call-center (generico?) ma l'assicurazione non può affidarsi a persone non preparate e sotto stress perché ricevono 30 chiamate all'ora...

La cosa diventa più grave quanto più la polizza è complessa immagino: se chiamo un carroattrezzi, a cui ho diritto, me lo manderanno? E se non lo fanno con chi me la prendo che mi risponde un povero centralinista che nella maggior parte dei casi non ne sa nulla di quello che ha sbagliato.. (ho letto di gente ferma al concessionario al ritiro auto nuova per ore perché, sebbene gli dicessero che le carte erano quasi pronte, ogni volta un operatore diverso diceva cose diverse)....

ehhhh.. scusate sono troppo prolisso, non lo faccio più...
ma l'assicurazione è sempre costosa, economica che la si trovi, per cui vorrei un servizio all'altezza... non sto comprando un set di pentole che male che vada butto 50eur
 
Back
Alto