ANDRY03 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
ommene17 ha scritto:
scusate se prendo la parola...ma sono liquidatore di sinistri auto (se qualcuno lo ricorda..)
allora andando con ordine, a livello assicurativo ogni testimonianza è valida, parenti, conoscenti, amanti, estranei, ecc. ecc.; non siamo giudici.
Alla propria assicurazione nessuna "denuncia cautelativa" ma regolare richiesta danni in quanto dal febbraio 2007 esiste la procedura di Risarcimento diretto: i sinistri vengono gestiti dalla propria Compagnia.
Augurati soltanto che l'altra tipa non dichiari di aver ragione producendo a sua volta dei testimoni (veri o presunti): mi spiace, ma è una regola della vita: la sua parola contro la tua, la parola dei tuoi testimoni contro quella dei suoi....è così che va il mondo, non solo le assicurazioni!
Vista l'ammaccatura sul fianco dell'auto di Giorgio e sentita la testimonianza della ragazza mi viene difficile pensare che non sia andata come Gio e la ragazza sostengono!!
certo...però ti svelo un piccolo segreto che nessuno, sono certo, di voi saprà (a parte chi lavora nel campo ovviamente). sapete a cosa ha portato l'introduzione dell'indennizzo diretto? che ogni Compagnia gestisce in totale autonomia i propri assicurati, perchè ovviamente gli assicurati di ciascuna Compagnia per la Compagnia stessa sono i migliori del mondo ecc. ecc. Questo porta a gestire i danni dal solo punto di vista degli assicurati i quali, naturalmente, dichiarano di avere sempre ragione e, naturalmente, vengono quasi sempre liquidati. Peccato che (e mi pare anche giusto se ci pensate un attimo) che facendo così tutti vengono liquidati, tutti sono felici e contenti....salvo poi pagare migliaia di euro in polizze!
Tutto questo per dire che la signora del sinistro di cui parliamo se sarà tanto scaltra da presentare alla sua Compagnia una testimonianza, nel migliore (per il nostro GiOrGiOoOoO) dei casi verrà liquidata al 50%...nel peggiore, totalmente!
Calma..............mi stai dicendo che questa signora va dalla propria assicurazione dicendo che Giorgio ha appoggiato il fianco della sua macchina :XD: :XD: sul muso della sua con un testimone e la sua assicurazione gli riconosce minimo il 50% del sinistro!!!!???? Naaaaaaa!!!!!

Che assicurazione è che faccio subito la polizza anch'io!!!!
beh io l'ho fatta facile, bisogna anche valutare cosa dicono, ma la sostanza è questa. posso garantire che per quanto riguarda il Gruppo per cui lavoro (ed è semplicemente il leader del settore in Italia) facciamo (e veniamo invitati a fare dai nostri capi) di tutto per "accontentare" gli assicurati!
Si ma ci vuole coraggio a dare il 50% di indennizzo ad una che non fa lo stop e va addosso ad un'altro,a meno che non si sostenga il contrario che è stato
Giorgio a non fare lo stop.........pero' a questo punto fossi in Giorgio gli farei ingoiare la targa che ha raccolto per terra!!!!! Perche' solo asserendo l'esatto contrario sta donna puo'diventare credibile!!!!!anzi avra' il 100% perche' ha ragione in pieno!!! Questa è l'Italia????
ti faccio l'esempio più lampante tra quelli che quotidianamente mi trovo a gestire: due auto, una con danni all'anteriore ed una al posteriore...tamponamento, penserete tutti....certo, per uno dei due conducenti.....per l'altro si tratta invece di una retromarcia!!!!!
w l'Italia!
be io sono un POLLO allora perche' mio figlio il mese scorso ha dato una botta dietroad una macchina potevo tranquillamente fargli dire che lui era fermo e la macchina ha fatto retromarcia andandogli addosso? Onestamente
non me la sento.........anche perche' se dovesse succedere a me la stessa cosa m'incazzaerei di brutto!!!!
infatti sostanzialmente possiamo dividerci tra "polli" (onesti) e "volpi" (disoneste), ma ti assicuro che quest'ultime sono sempre pronte a dirti che in un mondo che gira così non è male mangiar qualcosa ogni tanto...soprattutto nei confronti delle Assicurazioni che sono truffaldine per definizione!!!!
qui tocca portarsi sempre un testimone dietro altrimenti si mette in dubbio anche che il sole sorge ad est la mattina!!!! basta avere un testimone che lo confermi e sei a posto!!!
eh eh e anche qui...ti sbagli!

non è affatto necessario avercelo dietro il testimone!!! ci sono legali che aprono il cassetto della scrivania e ne tirano fuori quanti se ne vuole di "testimoni"!
Ecco cosi' avremo tutti sinistri con concorso di colpa e si dira' che hai tamponato pero' l'altro na mezza retro la stava facendo, quindi 70 a me e 30 a te ma cos'è sta roba qui........ o hai torto o ragione!!!!!
io, non me ne voglia il carissimo ommene, lo dico sempre che le assicurazioni sono solo una truffa. :evil:
l'anno scorso hanno liquidato un danno a uno che ha dichiarato alla sua assicurazione che la sua auto era stata colpita da un copricerchio di plastica che si è staccato dalla mia.
il tipo mi aveva chiesto per strada di fermarmi, abbiamo verificato insieme che non c'era alcun danno alla sua auto, non ha voluto nemmeno i miei dati.
mi ha chiamato 10 giorni dopo a casa dicendo che aveva danni :evil: :evil: :evil: :evil:
ho fatto la controdenuncia all'assicurazione, ma
la sua aveva già deciso per la liquidazione a mio carico al 100%.
insomma, abbiamo subito e basta.
se lo incrocio di nuovo vede come gliela riduco la macchina :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
tanto paga l'assicurazione, no? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: