<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi come in Italia....... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Quasi come in Italia.......

A me sembra che anche all'interno della comunità scientifica ci sia ancora parecchia confusione,che aumenta esponenzialmente quando le poche notizie sull'epidemia vengono diffuse o distorte dai media.
E mi pare che la prudenza in certi casi stia cedendo il passo all'isteria.
Oggi intervistavano uno dei passeggeri della nave da crociera bloccata a Civitavecchia che hanno dovuto attendere gli accertamenti sui due passeggeri che mostravano sintomi sospetti prima di sbarcare.
Capisco che sono state alcune ore di attesa piuttosto snervante,non deve essere bello sapere che potresti essere bloccato su una nave che trasporta un agente patogeno pericoloso.
Ma penso che sia stata una cautela necessaria e se proprio vogliamo fare i pignoli non credo che l'esperienza più tragica che si possa avere in mare sia restare bloccati alcune ore su una nave da crociera.
 
perché no? non c’é niente di piú semplice....quando vai in un centro commerciale, sulla metropolitana o in un ufficio si é spesso stretti come sardine inscatolate per cui ci vuol poco.

Beh tra stare vicini e condividere la saliva ce ne passa.
E' vero che molto spesso la gente non è proprio rispettosa degli spazi vitali altrui,però fortunatamente non capita tutti i giorni che un estraneo ti baci o ti starnutisca addosso.
Io quando facevo il pendolare e prendevo treno e metropolitana cercavo di avere meno contatti possibili sia con le persone che con l'ambiente e usavo un detergente per le mani dopo ogni viaggio.
 
A me anni fa' avevano detto che indossare una mascherina per chi è sano è addirittura dannoso.
E' vero che sei meno esposto alle possibili minacce provenienti dall'esterno però limita anche la respirazione e una volta che è intasata di smog o altro diventa controproducente.
Poi non so come facciano molte persone a usarle tutto il giorno.
Io le ho usate qualche anno fa' quando ho avuto un problema con la muffa in casa e resistevo pochi minuti,poi mi mancava l'aria.
 
Beh tra stare vicini e condividere la saliva ce ne passa.
E' vero che molto spesso la gente non è proprio rispettosa degli spazi vitali altrui,però fortunatamente non capita tutti i giorni che un estraneo ti baci o ti starnutisca addosso.
Io quando facevo il pendolare e prendevo treno e metropolitana cercavo di avere meno contatti possibili sia con le persone che con l'ambiente e usavo un detergente per le mani dopo ogni viaggio.

condividere la saliva vuol dire baciarsi e non é che uno va in giro a baciare il primo che passa per strada.
mentre basta uno starnuto in un posto affollato per contagiare un certo numero di persone che a loro volta.....ecc ecc.
 
condividere la saliva vuol dire baciarsi e non é che uno va in giro a baciare il primo che passa per strada.
mentre basta uno starnuto in un posto affollato per contagiare un certo numero di persone che a loro volta.....ecc ecc.

Si ma perfino sui treni e nelle metropolitane italiane a me è capitato molto raramente di vedere persone starnutire senza mettere la mano davanti alla bocca.
Per fortuna.
Io poi sono abbastanza germofobico però non ho mai avuto problemi ne timori in tal senso.
Certo se una persona mi sembra malaticcia cerco possibilmente di non starle troppo vicino.
 
Si ma perfino sui treni e nelle metropolitane italiane a me è capitato molto raramente di vedere persone starnutire senza mettere la mano davanti alla bocca.
Per fortuna.
Io poi sono abbastanza germofobico però non ho mai avuto problemi ne timori in tal senso.
Certo se una persona mi sembra malaticcia cerco possibilmente di non starle troppo vicino.

non é che mettendo la mano davanti la bocca i germi non escono...comunque i contagi avvengono cosí. Tu puoi anche non andare in metro, non lavorare in un ufficio grande, non andare in un Cc ma c’é chi fa tutte queste cose.

Pure gli ospedali non sono cosí sicuri.
 
Infatti, e poi ti restano in mano. La cosa migliore sarebbe starnutire/tossire nell'incavo del gomito.
vero...peró tu sei in ufficio, ti scappa uno starnuto, sei solo e non ti metti la mano o il gomito davanti la bocca e starnuti....goccioline di saliva ad un metro, passa un collega e....zac. Fregato.
Insomma, checché se ne dica, é un attimo.
 
non é che mettendo la mano davanti la bocca i germi non escono...comunque i contagi avvengono cosí. Tu puoi anche non andare in metro, non lavorare in un ufficio grande, non andare in un Cc ma c’é chi fa tutte queste cose.

Pure gli ospedali non sono cosí sicuri.

Imho il contagio è molto più probabile tra conoscenti o amici piuttosto che tra estranei,anche in ambienti ristretti perchè comunque ci sono meno interazioni.
 
Però quella non è un'abitudine da tenere solo in presenza di altre persone.
Io anche se sono da solo metto la mano davanti.

Ma si dice starnuti o starnutisci?
Avrei detto a colpo sicuro starnutisci ma mi hai fatto venire il dubbio.
2F0DAAD9-1BCA-4701-8B0A-4B85C724A568.jpeg
 
Back
Alto