<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 107 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io se andassi in bici come precauzione ulteriore mi terrei alla larga delle strade su cui circolano gli autobus.
Non mi è mai capitato di vedere incidenti tra bus e ciclisti,però comunque la loro presenza comporta dei rischi in più.
Quando l'autobus si ferma per far salire o scendere i passeggeri le auto di solito sorpassano invadendo l'altra corsia.
E se ci sono anche dei ciclisti può non essere bello trovarsi affianco a un'auto che si allarga all'improvviso perchè dall'altra parte qualcuno gli viene incontro senza dargli la precedenza.
 
Utilizzo molto la bicicletta, prevalentemente in ZTL o lungo piste ciclabili.

Intollerabile che ci siano persone che si inventano le "loro" regole ed il "loro" CdS

photo-2021-09-15-13-46-03-2.jpg



IMG_2427-1-e1666941899774.jpg


cartelli-ciclisti-san-severino.jpg


paola-gianotti-4.jpg
 
Le piste ciclabili che vedo nel basso Garda (es. tra Peschiera e Desenzano) sono mal progettate e pericolose (mille interruzioni, strette, frammiste a percorsi pedonali).

A quel punto, meglio stare in strada, tenendo la dx in fila indiana.

Se c'è una pista ciclabile separata dalla sede stradale (es. siepe larga un petro) e dal marciapiede, senza passi carrai, occorrerebbe prevedere l'obbligo per i ciclisti di utilizzarla
 
Io se andassi in bici come precauzione ulteriore mi terrei alla larga delle strade su cui circolano gli autobus.
Non mi è mai capitato di vedere incidenti tra bus e ciclisti,però comunque la loro presenza comporta dei rischi in più.
Quando l'autobus si ferma per far salire o scendere i passeggeri le auto di solito sorpassano invadendo l'altra corsia.
E se ci sono anche dei ciclisti può non essere bello trovarsi affianco a un'auto che si allarga all'improvviso perchè dall'altra parte qualcuno gli viene incontro senza dargli la precedenza.

a milano succede piu' spesso di quello che immagini.
degli ultimi 4 decessi, mi pare che 2 fossero proprio con un autobus ed un tram.

il bauscia ciclista, evita le strade trafficate, ma lo faccio solo perche' io vado in bici per passatempo.
chi invece va in bici per spostarsi, prende semplicemente la strada piu' breve possibile, esattamente come a piedi.
 
andargli addosso e' vietato :D

passargli a 100cm no

Mentre è vietato per i ciclisti circolare affiancati in più di 2.
Fuori dai centri abitati obbligo di procedere in fila indiana

L'art.182 CdS, a differenza dei cartelli fantasiosamente inventati da qualche ammministratttore locccale, è legge dello Stato

Come pure l'art.148 comma 3 sulla "adeguata distanza" da tenere in sorpasso
 
Sia da ciclista che da automobilista o pedone cerco di essere più prudente possibile
questo e' sottinteso
quando poi sono in bici o a piedi, non mi aspetto che qualcuno mi lasci passare, solo perche' ho la precedenza.
non mi interessa aver ragione, se devo finire in ospedale :D
cosi' come non mi affianco mai ad un camion o autobus, se succede, e' perche' son sul marciapiede :)
 
a milano succede piu' spesso di quello che immagini.
degli ultimi 4 decessi, mi pare che 2 fossero proprio con un autobus ed un tram.

Pensavo che fossero più i camion che hanno angoli ciechi maggiori e in generale non sono mezzi pensati per girare in città.
Io comunque già in auto ho abbastanza paura degli autobus,anzi dei conducenti.
Non fanno quasi mai casini ma certe volte ti passano a 20 cm dalla fiancata con troppa disinvoltura,avranno l'occhio ma...

In bici col cavolo che vorrei averci a che fare.
 
Pensavo che fossero più i camion che hanno angoli ciechi maggiori e in generale non sono mezzi pensati per girare in città.
Io comunque già in auto ho abbastanza paura degli autobus,anzi dei conducenti.
Non fanno quasi mai casini ma certe volte ti passano a 20 cm dalla fiancata con troppa disinvoltura,avranno l'occhio ma...

In bici col cavolo che vorrei averci a che fare.
credo che, in quanto ad angoli ciechi, un autobus non scherzi.
quelli lunghi poi...
e mi sa che, in percentuale, siano anche parecchi di piu' dei camion.
comunque, pure io mi ci tengo alla larga
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto