<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto pagate di RCA? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanto pagate di RCA?

Al rinnovo annuale della mia polizza RCA con Conte.it, mi è stato notificato un aumento del premio superiore al 95% rispetto all’anno precedente. Nessun sinistro, nessuna variazione contrattuale, nessuna modifica al veicolo: tutto invariato. Eppure il prezzo è quasi raddoppiato.
Ho chiesto spiegazioni. Nessuna risposta. Nessuna giustificazione. Solo arrogante silenzio. Ma ciò che più inquieta è che, dopo aver confrontato diversi preventivi con altre compagnie, ho riscontrato livelli di prezzo sorprendentemente simili, quasi sovrapponibili. Nessuna vera alternativa. Nessuna concorrenza reale. Una circostanza sospetta, che induce a pensare non a dinamiche di mercato, ma a strategie coordinate.
In un contesto dove la RCA è obbligatoria per legge, e dove il cittadino non può scegliere se assicurarsi o meno, questa situazione è inaccettabile. La trasparenza non può essere un optional. La moralità commerciale non può essere sacrificata sull’altare del profitto. E il silenzio delle istituzioni non può diventare complicità.
Ho segnalato il caso all’IVASS, pur consapevole che la risposta potrebbe non arrivare. Mi rivolgo quindi alle testate giornalistiche, alle associazioni dei consumatori e a chiunque voglia contribuire a fare luce su queste dinamiche. Invito chi ha vissuto episodi simili a raccontarli. Solo una pressione pubblica può rompere l’opacità e restituire dignità al cittadino assicurato.

Grazie per l’attenzione.
Idem, come scritto sopra, premio raddoppiato e sono passato proprio a conte. L’anno prossimo mi toccherà cambiare ancora quindi…
 
Al rinnovo annuale della mia polizza RCA con Conte.it, mi è stato notificato un aumento del premio superiore al 95% rispetto all’anno precedente. Nessun sinistro, nessuna variazione contrattuale, nessuna modifica al veicolo: tutto invariato. Eppure il prezzo è quasi raddoppiato.
Ho chiesto spiegazioni. Nessuna risposta. Nessuna giustificazione. Solo arrogante silenzio. Ma ciò che più inquieta è che, dopo aver confrontato diversi preventivi con altre compagnie, ho riscontrato livelli di prezzo sorprendentemente simili, quasi sovrapponibili. Nessuna vera alternativa. Nessuna concorrenza reale. Una circostanza sospetta, che induce a pensare non a dinamiche di mercato, ma a strategie coordinate.
In un contesto dove la RCA è obbligatoria per legge, e dove il cittadino non può scegliere se assicurarsi o meno, questa situazione è inaccettabile. La trasparenza non può essere un optional. La moralità commerciale non può essere sacrificata sull’altare del profitto. E il silenzio delle istituzioni non può diventare complicità.
Ho segnalato il caso all’IVASS, pur consapevole che la risposta potrebbe non arrivare. Mi rivolgo quindi alle testate giornalistiche, alle associazioni dei consumatori e a chiunque voglia contribuire a fare luce su queste dinamiche. Invito chi ha vissuto episodi simili a raccontarli. Solo una pressione pubblica può rompere l’opacità e restituire dignità al cittadino assicurato.

Grazie per l’attenzione.

Ciao e benvenuto tra noi.

Mah, mi sembra strano questo aumento. Un aumento significativo io l'ho riscontrato l'anno scorso, ma solo del 10-15%. Quest'anno sono sui livelli dell'anno scorso, forse qualcosina in più. Ho tolto mi pare il fatto di poter guidare solo io la macchina, ma è poca cosa. Dovresti vedere se hanno aggiunto qualcosa come copertura, verificando la polizza dello scorso anno.

Io ho 71 anni, non ho incidenti da tempo immemorabile, quindi sono classe zero minima, e per RCA + furto/incendio, per la mia Abarth 595, 1.368 cc - 145 cv - 15 cv fiscali - anno 2018, pago circa 650 euro l'anno, divisi in 2 rate. Vittoria assicurazioni tramite un broker.
 
Tiguan 2.0 Tdi 4m, 320 euro di sola RCA tasse e SSN incluse, 665 di premio totale con le altre coperture.
C’entra la zona (alcune tra le principali compagnie nelle città medio grandi differenziano anche in base al CAP), l’età, la situazione familiare, gli accessori presenti, addirittura anche le prestazioni del veicolo (lo 0-100, non scherzo), il massimale assicurato (io ho 25 mln di euro).
Inoltre la scontistica sulla RCA varia anche in base alle altre coperture accessorie stipulate.
 
Idem, come scritto sopra, premio raddoppiato e sono passato proprio a conte. L’anno prossimo mi toccherà cambiare ancora quindi…

L'assicurazione sta diventando come i contratti di luce e gas, ogni anno tocca cambiare. E' un modus operandi di compagnie come Prima,Verti,Co.te e qualcun'altro accalappiare il cliente con prezzi buoni e poi l'anno prossimo passare la stangata. Stranamente Verti, quest'anno mi ha confermato lo stesso prezzo dello scorso anno.
 
Solo RCA non saprei dire, ho avuto vari tentativi di furto e quindi ho entrambe le auto assicurate, mia poco sopra i 1500, quella di mia moglie sui 900 se non erro, tutto compreso, anche assistenza stradale.
La Campania comunque mi pare sia la regione più cara in generale.
 
FORD B-Max 1.5 TDCi 95 CV Titanium (70 kw)
Classe CU: 1
Classe interna: S7 (il max)
Arrivato pochi giorni fa il preventivo di rinnovo:
- solo RCA 285 vs. scorso anno 264 = +21 eur +8%
- con altre coperture 357 vs. scorso anno 335 = +22 eur +7%
 
Quest'anno per la Mazda 3 ho pagato esattamente 351,80 di RCA, 208,98 di Altri Rischi (principalmente Furto & Incendio), 84,28 di Imposte e 36,94 di Contributo SSN, per un totale di € 682,00.
 
Non sò se avete notato.
I preventivi fatti con segugio sono più bassi ( a volte anchedi molto) rispetto ai preventivi fatti direttamente... Fatto poco fà.
 
di per se, parlando da classe 0 , se ti "accontenti" del "minimo" le polizze sono accettabili poi....

tutto il resto paghi......

i neo patentati se non possono ...pagano caro....

i preventivi fatti con i vari "siti accumulatori" sono sempre meno cari in testa nelle prime polizze super scontate "normali" dalla terza-quarta in poi, qui sai che devi gia' dare email e numero telefonico "doppio" perche' poi riceverai una sfilza di pubblicità per tutto l'anno. serve 0 dire che non ti interessa o mandare il diffido per la privacy....
 
Back
Alto