<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto pagate di RCA? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto pagate di RCA?

C-HR 2000, classe 1 provincia Teramo, di sola RCA pago 296€, anche se con tutte le garanzie accessorie, furto e incendio, eventi naturali, collisione con veicolo identificato, e varie altre, arrivo a 800 €.
 
Al rinnovo annuale della mia polizza RCA con Conte.it, mi è stato notificato un aumento del premio superiore al 95% rispetto all’anno precedente. Nessun sinistro, nessuna variazione contrattuale, nessuna modifica al veicolo: tutto invariato. Eppure il prezzo è quasi raddoppiato.
Ho chiesto spiegazioni. Nessuna risposta. Nessuna giustificazione. Solo arrogante silenzio. Ma ciò che più inquieta è che, dopo aver confrontato diversi preventivi con altre compagnie, ho riscontrato livelli di prezzo sorprendentemente simili, quasi sovrapponibili. Nessuna vera alternativa. Nessuna concorrenza reale. Una circostanza sospetta, che induce a pensare non a dinamiche di mercato, ma a strategie coordinate.
In un contesto dove la RCA è obbligatoria per legge, e dove il cittadino non può scegliere se assicurarsi o meno, questa situazione è inaccettabile. La trasparenza non può essere un optional. La moralità commerciale non può essere sacrificata sull’altare del profitto. E il silenzio delle istituzioni non può diventare complicità.
Ho segnalato il caso all’IVASS, pur consapevole che la risposta potrebbe non arrivare. Mi rivolgo quindi alle testate giornalistiche, alle associazioni dei consumatori e a chiunque voglia contribuire a fare luce su queste dinamiche. Invito chi ha vissuto episodi simili a raccontarli. Solo una pressione pubblica può rompere l’opacità e restituire dignità al cittadino assicurato.

Grazie per l’attenzione.
 
Toyota C-HR 2000 184 CV, classe 1, Allianz Direct, di sola RCA, 263 €.
Poi tutto il pacchetto, con varie garanzie, compresa la collisione con veicolo identificato, va a finire a 800 €
 
Ciao a tutti, ho cercato in lungo e in largo ma sorprendentemente non ho trovato dei forum dedicati all'argomento
comunque ho visto che qui da voi è un tema dibattuto!

Io sono di Roma, ho una utilitaria hyundai del 2013 a gpl
ho la patente da 30 anni senza mai aver causato nè subìto incidenti (facciamo gli scongiuri del caso)
Sono in classe 1 da molti anni ma se cerco di fare un preventivo in agenzia col costo del premio
mi ci ricompro la macchina in 2 anni.

Con le assicurazioni online va un po' meglio ma mediamente mi chiedono più di 500€ annue
Il migliore preventivo ricevuto per RCA+Assistenza stradale (senza furto e incendio) è pari a 460€
Eppure ho colleghi con la mia stessa età e auto simile che pagano molto meno (addirittura c'è chi paga 160€ l'anno)

Ci sono utenti con una situazione simile alla mia? Quanto pagate di assicurazione?
Grazie del contributo
Mi rivolgerei ad un agenzia fisica almeno per provare il brivido ... magari ti stupiscono.
 
Al rinnovo annuale della mia polizza RCA con Conte.it, mi è stato notificato un aumento del premio superiore al 95% rispetto all’anno precedente. Nessun sinistro, nessuna variazione contrattuale, nessuna modifica al veicolo: tutto invariato. Eppure il prezzo è quasi raddoppiato.
Ho chiesto spiegazioni. Nessuna risposta. Nessuna giustificazione. Solo arrogante silenzio. Ma ciò che più inquieta è che, dopo aver confrontato diversi preventivi con altre compagnie, ho riscontrato livelli di prezzo sorprendentemente simili, quasi sovrapponibili. Nessuna vera alternativa. Nessuna concorrenza reale. Una circostanza sospetta, che induce a pensare non a dinamiche di mercato, ma a strategie coordinate.
In un contesto dove la RCA è obbligatoria per legge, e dove il cittadino non può scegliere se assicurarsi o meno, questa situazione è inaccettabile. La trasparenza non può essere un optional. La moralità commerciale non può essere sacrificata sull’altare del profitto. E il silenzio delle istituzioni non può diventare complicità.
Ho segnalato il caso all’IVASS, pur consapevole che la risposta potrebbe non arrivare. Mi rivolgo quindi alle testate giornalistiche, alle associazioni dei consumatori e a chiunque voglia contribuire a fare luce su queste dinamiche. Invito chi ha vissuto episodi simili a raccontarli. Solo una pressione pubblica può rompere l’opacità e restituire dignità al cittadino assicurato.

Grazie per l’attenzione.
È la magia degli algoritmi.
 
Col Grand Vitara 1.6 pago ben € 114..
Su Smart e Twingo non ricordo, ma sono cifre simili, secondo me dipende molto dall'anzianità, dalla storia, assicurativa che ognuno ha.
Da quanti anni sei assicurato, se non hai mai avuto interruzioni assicurative, ecc. ecc.
 
Col Grand Vitara 1.6 pago ben € 114..
Su Smart e Twingo non ricordo, ma sono cifre simili, secondo me dipende molto dall'anzianità, dalla storia, assicurativa che ognuno ha.
Da quanti anni sei assicurato, se non hai mai avuto interruzioni assicurative, ecc. ecc.
114?!?!?!

io, sulla vitara 1.6 pago 460, e non faccio incidenti da una vita (pero' sono registrato come agente di commercio, che non aiuta)
posso intestarti la mia auto? :D
 
secondo me dipende molto dall'anzianità, dalla storia, assicurativa che ognuno ha.
Si ma conta di più il territorio di riferimento.
Ci sono differenze abnormi se risiedi in un comune ad alta sinistrosità rispetto ad uno a bassa e lo vedi anche se i due comuni sono confinanti il che è ridicolo dato che potresti marciare indistintamente sull'uno o sull'altro.
Poi se ci sono eventi atmosferici, furto, vandalismo etc se uno dispone di garage o spazio dove ricoverare l'auto al chiuso (giardino, tettoia, etc) bene che lo dichiari anche se poi spesso la lascia in strada. La diminuzione del costo sarà sensibile.
 
Pagato oggi per Abarth.
334.00€ compreso furto, incendio, cristalli, diritto rivalsa, bonus protetto a assistenza stradale premium.
Classe 1 da oltre 5 anni.
 
413 scontato con 50mln massimale e varie rinunce di rivalsa (solo rca)
Altri 500 per furto, incendio, eventi natural, cristalli etc
Stelvio in provincia di VR agenzia fisica
 
Ciao a tutti, ho cercato in lungo e in largo ma sorprendentemente non ho trovato dei forum dedicati all'argomento
comunque ho visto che qui da voi è un tema dibattuto!

Io sono di Roma, ho una utilitaria hyundai del 2013 a gpl
ho la patente da 30 anni senza mai aver causato nè subìto incidenti (facciamo gli scongiuri del caso)
Sono in classe 1 da molti anni ma se cerco di fare un preventivo in agenzia col costo del premio
mi ci ricompro la macchina in 2 anni.

Con le assicurazioni online va un po' meglio ma mediamente mi chiedono più di 500€ annue
Il migliore preventivo ricevuto per RCA+Assistenza stradale (senza furto e incendio) è pari a 460€
Eppure ho colleghi con la mia stessa età e auto simile che pagano molto meno (addirittura c'è chi paga 160€ l'anno)

Ci sono utenti con una situazione simile alla mia? Quanto pagate di assicurazione?
Grazie del contributo
A me prima ha raddoppiato il premio sulla moto il secondo anno (no incidenti), costringendomi a cambiare
 
Back
Alto