<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto costava un'auto negli anni '90? | Il Forum di Quattroruote

Quanto costava un'auto negli anni '90?

Anno'91 Piccole Bombe:

Citroen Ax GTi: 16.600.000 lire
Fiat Uno Turbo i.e. : 19.866.455 lire
Ford Fiesta Xr2i : 18.791.000 lire
Honda Civic 1.6i V-TEC : 30.790.000 lire
Opel Corsa Gsi: 15.954.000 lire
Peugeot 205 GTI 1.9 : 21.940.000 lire
Renault Clio 16v : 22.400.000 lire
Rover 114 GTi : 15.890.000 lire
Suzuki Swift 1.3 GTi : 18.433.000 lire


Listino del 1-4-'99

145 2.0 16V Twin Spark Quadrifoglio 35.300.000 Lit
156 2.0 16V Twin Spark 45.650.000
Alfa Romeo 166 3.0 V6 24V Autom. s 79.900.000

A3 1.8 Turbo quattro Attraction 48.919.000 Lit.
Audi A4 1.9 TDI 53.749.000
Audi A4 2.8 V6 quattro 73.000.000

BMW 320i (E46) berlina Eletta 60.300.000 Lit
BMW M3 3.2 Cabrio 133.000.000
BMW 520i Futura 74.000.000

Citroen Saxo Mille 3P 15.370.000
Citroen Xantia 2.0 HDi Activa 49.350.000
Citroen XM 2.9 24V V6 Exclusive Autom. 79.000.000

Honda Civic 3P 1.4i s 25.800.000 Lit.
Honda Civic 5P 1.8 Vti 41.700.000
Honda Accord Coupé 3.0 V6 Autom. s 61.900.000
Honda Legend 3.5i Autom. 85.400.000

Mercedes A 160 Classic 35.450.000 Lit.
Mercedes C 200 Classic 56.950.000
E200 Avantgarde Kompressor S.W. 84.164.000

Peugeot 306 2.0 16V GTi 3P 39.650.00 Lit
Peugeot 306 Cabriolet 2.0 47.250.000
Peugeot 406 3.0 V6 24V Coupé Autom. 70.000.000
Peugeot 605 2.5 SV DT 76.000.000

Saab 9-3 S2.0T Autom. 5P 53.300.000 Lit.
Saab 9-5 3.0 V6 t SE Autom 77.240.000

Volkswagen Golf 1.6 Comfortline 5P 32.149.000 Lit.
Volkswagen Golf 1.9 TDI Highine 5P 40.573.000
Volkswagen Passat 1.9 TDI Trendline 45.361.000

la Repubblica/Auto: Prezzi del nuovo
 
.
Da notare la differenza fra l'inizio e la fine degli anni '90.
Fra il '98 ed il 2000 io ricordo una buona impennata dei prezzi, quasi ai livelli di quella degli ultimi due anni, con a seguire relativa stasi.
La Renault Scenic 1.6 che nel 2000 venne pagata 36000000 lire ancora nel 2012 a listino stava a 19000 €, probabilmente perchè al netto dei restyling non ci fu chissà quale avanzamento tecnologico.
Altri modelli che invece furono reingegnerizzati salirono eccome.
Tutto ciò a memoria.
 
.
Da notare la differenza fra l'inizio e la fine degli anni '90.
Fra il '98 ed il 2000 io ricordo una buona impennata dei prezzi, quasi ai livelli di quella degli ultimi due anni, con a seguire relativa stasi.
La Renault Scenic 1.6 che nel 2000 venne pagata 36000000 lire ancora nel 2012 a listino stava a 19000 €, probabilmente perchè al netto dei restyling non ci fu chissà quale avanzamento tecnologico.
Altri modelli che invece furono reingegnerizzati salirono eccome.
Tutto ciò a memoria.

A 19000€ non ci prendevi nemmeno la base della scenic con il motore 1.4
 
A 19000€ non ci prendevi nemmeno la base della scenic con il motore 1.4
.
Guardammo sul listino quattroruote, ora che mi ci fai pensare meglio, visto che mio suocero proprio nel 2012 stava dando via la sua comprata proprio nel 2000, per vedere quanto sarebbe costata. Se c'era differenza si parlava di spiccioli.
 
La 166....
Questa ( quasi ) sconosciuta
La seconda serie pero'.
La prima aveva dei fanali anteriori che rovinavano il tutto per le loro piccolezza
Ci avevo pure fatto un pensierino.

 
Ultima modifica:
la Y ElefantinoBlu nel 2001 costava 20milioni tondi tondi, a km/0 mi costò 16milioni, la Ypsilon ovetto fino a qualche anno fa la si portava a 9900 euro in promozione, poi 2 modifiche qua e là e non si è scesi sotto i 15mila.
 
Nel 2004 una Golf 5 in versione base costava come minimo 15.950 euro, nel 2014 il prezzo della Golf 7 partiva da 17.650 euro, con un aumento abbastanza fisiologico del 10,6%. Il grande balzo in avanti del prezzo lo troviamo invece nel listino 2024 della popolare Volkswagen: 30.150 euro che corrispondono a un incremento del 70,8% sul 2014 e un +89% sul 2004...
 
A 19000€ non ci prendevi nemmeno la base della scenic con il motore 1.4

Ma io penso proprio di si: nel 2000 io acquistai un'Astra 2.0 TDI Sport Edition, che si tratta di un'edizione speciale fatta solo quell'anno dell'Opel Astra ed era la più costosa a listino, a 30 Milioni, cioè 15500 euro (che al tempo ancora non c'erano). Il 1.4 costava qualcosa come 18 milioni, meno di 10k euro.
 
la Y ElefantinoBlu nel 2001 costava 20milioni tondi tondi, a km/0 mi costò 16milioni, la Ypsilon ovetto fino a qualche anno fa la si portava a 9900 euro in promozione, poi 2 modifiche qua e là e non si è scesi sotto i 15mila.
Ma dieci anni prima (1991) una Polo CL coupé costava 12 mln e 13mln nel '90 una Escort Ghia (km zero fine serie)

Quindi fra il '90 ed il '00 ci fu comunque una bella impennata.
Infatti in quel periodo addocchiavo qualcosa su QR per sostituire il mio BMW ma ogni mese tutto saliva di prezzo.
 
Ma io penso proprio di si: nel 2000 io acquistai un'Astra 2.0 TDI Sport Edition, che si tratta di un'edizione speciale fatta solo quell'anno dell'Opel Astra ed era la più costosa a listino, a 30 Milioni, cioè 15500 euro (che al tempo ancora non c'erano). Il 1.4 costava qualcosa come 18 milioni, meno di 10k euro.
Mah, nel 2000 (gennaio) mi comprarono l'auto aziendale (una Almera 2.0D); scontata, la pagarono 26 mln.
Stesso anno (settembre) mio suocero Una Polo 1.4 Comfortline 24Mln che sebbene altra auto rispetto a quella di 10 anni prima non aveva poi granché di tecnologico, a parte 4 airbag ed il condizionatore [no ABS].
 
Back
Alto