fabiologgia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Sono i carrozzai che ti hanno inculcato le loro idee......
Ti garantisco che raccontano la cossa per poterTi chiedere piu' soldi.
I piu' bravi fanno anche gli spicchi, mezza portiera e mezzo cofano limitandosi al primo spigolo.....di solito la portiera ha uno sigolo un po' sotto le maniglie.
Per non parlare poi delle strisciate negli angoli dei paraurti......lavoro locale.....e sfumata.
Ciao
p.s. non parlo per sentito dire , sono tutte esperienze personali, e verificate e nel tempo.
Nemmeno io parlo per sentito dire, e le mie idee sono semplicemente le mie idee, me le son fatte negli anni sulle mie tasche, non sono un tecnico esperto del settore ma nell'ambito dei processi di verniciatura industriali qualcosa la so per averci dato più di un esame all'università.
Il discorso degli spicchi lo capisco su auto vecchie, di valore commerciale molto basso se non nullo, magari di colori "semplici" e con i quali si vedono poco le sfumature (ad esempio il bianco pastello). Su una Golf di due anni nero perlato se riesci a fare un lavoro a spicchi su una portiera senza che un carrozziere esperto te lo sgami in due secondi vuol dire che sei il Superman dei carrozzieri ed a quel punto mi aspetto che una tua ora di manodopera costi un bel pò a quel punto la convenienza economica......
E ricordo pure che non è solo il risultato immediato che conta, ma anche la sua tenuta nel tempo, non è cosa rara che la parte riverniciata in modo apparentemente perfetto, dopo qualche mese/anno si trovi molto più scolorita del resto.
Saluti
Allora:
A: 1.999 156 colore rosso Proteo, auto tenuta un altro anno, fatto lo spicchio di porta fra spigolo e base finestrino, carrozzaio autorizzato Fiat/Alfa, ( me lo ha detto lui, non io che bastava questo).
B: 2.003 156 sw verde metallizzato auto tenuta altri 2 anni, fatto uno spicchio di cofano,altro carrozzaio fra i primi in citta'.
C: 2005 Megane antracite, auto tenuta altri 2 anni fatta mezza porta sopra lo spigolo carrozzaio di sopra.....auto che piu' controllata non si puo', quando nel 2.008 ho rivenduto le hanno fatto i raggi x
D: 2006 rifatti piu' volte su M6 azzurra i bordo dei paraurti.
Una volta davanti ai miei occhi: prima, su un segno di una decina di centimetri, ha grattato fino a fare una area di un 20 per 10, che poi ha passato con le palettine ( stucco o qualcosa di simile ) fino a renderla omogenea, poi ha spruzzato un liquido che ha reso la parte grigio scuro.....mi ha quindi detto ripassi fra 2 giorni quando e' bene asciugato. Ha verniciato, poi trasparente, dopo un' ora forno.
Mi ha detto che il costo maggiore e' la ricerca della tonalita' della vernice....
E:adesso C5, un vandalo mi ha segnato paragango anteriore, portiera ant. e portiera post, sopra lo spigolo della fiancata.....ti racconto quanto fidarsi dei carrozzai.
Quello di sopra mi ha detto c'e' da rifare tutta la fiancata, ma basta la parte sotto il finestrino, un altro ( ma sempre fra i meglio, tanto per avere un secondo parere ) si puo' fare tutto con lucidatura, ma se non riesco bisogna fare tutto quanto, sia sopra che sotto lo spigolo.
Il carrozzaio di provincia, ha confermato ed eseguito la lucidatura, mentre mi ha rifatto anche lui uno spigolo di paraurti.....il doppio lavoro spendendo meno che con gli altri 2, una cifra ridicola.
F: per arrivare al Q5 ( bianco ) che mia moglie striscio' appena acquistato sul cardine del cancello anch' esso nuovo.....ma questa storia la conosci gia'.
Ciao