<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conviene cambiarli? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Quanto conviene cambiarli?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse non mi sono spiegato: il preventivo da 1.500 euro mi sembrava che avessi capito che per molti utenti qui e' abbondantemente gonfiato e quindi da lasciare perdere. Potresti invece chiedere a questi esperti un preventivo con la sostituzione (non ricondizionamento) dei 2 ammortizzatori andati, e poi un altro preventivo con la sostituzione di tutti e 4 ammortizzatori.
No già gliel’ho chiesto e mi ha detto che lui mi mette solo quelli ricondizionati (li ricondizionano loro)
Lui come nuovi tratta sia i bilstein che i sachs e me li sconsiglia in quanto i primi sono una monnezza e i secondi sono troppo rigidi
 
No già gliel’ho chiesto e mi ha detto che lui mi mette solo quelli ricondizionati (li ricondizionano loro)
Lui come nuovi tratta sia i bilstein che i sachs e me li sconsiglia in quanto i primi sono una monnezza e i secondi sono troppo rigidi
E' significativo che lui tratti dei prodotti che per sua stessa ammissione sono una monnezza, lo dice anche ai clienti a cui li monta? O é solo il motivo per spingere il ricondizionamento? Anche il fatto che i Sachs siano troppo rigidi, è proprio così o è la sua opinione? Boh io andrei altrove.
 
Ultima modifica:
La richiesta è coerente e.la differenza non è eclatante

1500 euro per 4 ammortizzatori nuovi sono 750 € per cambiarne 2

Il costo della revisione si può ipitizzare nel 50% del costo del nuovo, quindi 750/2 = 375 €

La differenza è di circa 100 € sul lavoro da fare; poco in valore assoluto ma tanto in percentuale, oltre il 30%


Esatto,
che piu' esatto non si puo'.....
 
No già gliel’ho chiesto e mi ha detto che lui mi mette solo quelli ricondizionati (li ricondizionano loro)
Lui come nuovi tratta sia i bilstein che i sachs e me li sconsiglia in quanto i primi sono una monnezza e i secondi sono troppo rigidi


Beh....
Bilstein, mondezza
Mi pare un po' eccessivo

 
A me sembrava che i Monroe citati fossero normali e non sofisticati.

Potrebbe anche essere, però se rileggi il mio intervento non ho detto che 1500 € e un buon prezzo o quantomeno giusto.

Ho detto che la richiesta di (non ricordo le cifre precise) 280 € per una coppia di ammortizzatori revisionati è coerente con la richiesta fi 1500 € per 2 coppie di ammortizzatori nuovi

Per essere conveniente revisionare la coppia gli ammortizzatori per 280 €, significa che nuovi costano almeno 600 €

Se costassero molto meno (350-400 € ?), molto meglio metterli nuovi, non ci sarebbe a mio parere neanche da pensarci
 
Avevo capito male. Non sono esperto di prezzi ma pagine indietro c'è chi ha speso 340 euro per 4 Sachs e Guido diceva che 400 euro esclusa la manodopera sarebbe una spesa onesta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto