<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto conta il design. | Il Forum di Quattroruote

Quanto conta il design.

Prendendo spunto dal post di Multijet, chiuso perchè considerato a ragione provocatorio, vorrei far discutere sul design di auto Alfa e di quanto questo sia importante rispetto alle prestazioni.
E' davvero così grave se il papà della 159 non disegnerà più Alfa Romeo?
Vediamo la SZ ultima Alfa su base transaxle 75-Alfetta, gli alfisti la adorano ma l'aspetto estetico mi pare, opinione personalissima, un pò pesante.

Insomma meglio l'aspetto o la sostanza?
 
Forse per un'Alfa sono importanti entrambi i fattori,il design e le prestazioni così come per una Ferrari. Magari un bel design non eccessivo ma pulito e delle prestazioni superiori alla media com'erano la 75 e la 156.
 
Contano entrambe le cose

Il fatto che non siano più disegnate da Giugiaro non mi pare una tragedia, Fiat ha in casa Bertone, e non dimentichiamo Pininfarina.

Basta che non le facciano disegnare a chi ha sviluppato la Punto Evo :shock:
 
La bellezza non guasta mai ma, come per le persone - se posso esprimere un parere "da bmwista" - a mio avviso non conta tantissimo, e non compensa la tecnica mancante. Nel forum BMW è pieno di gente che ha scelto la serie 3, pur odiando il sedere della pre restyling, semplicemente perchè gli interessa di più il complesso "macchina". Molti hanno scelto la 1er berlina ben consapevoli che è bruttina, io stesso la comprerei perchè, pur vedendola bruttina, la trovo affascinante. Quando uno è appassionato, e sa che tecnicamente quel prodotto non è paragonabile con quasi nessun altro, spesso l'estetica passa in secondo piano, e la bruttezza diventa simpatia. Le stesse Ferrari odierne sono dette non esser più belle come quelle di una volta ( vulgata ), ma non importa nulla.

Poi certo, bisogna stare attenti a non creare delle vere e proprie chiaviche, e soprattutto, avere un Giugiaro sottomano e darlo via, è stupido a prescindere. Perchè se la 159 fosse stata pure brutta...
 
Se per me è tutto, al punto che comprerei una Duettottanta col 1.2 60 cv della Lancia Ypsilon :-o , mi rendo conto che il mercato la pensa diversamente, altrimenti Toyota o Volkswagen non sarebbero i primi produttori mondiali, non avendo un (e dico UNO) solo bel modello emozionale in listino.
 
De Chirico ha scritto:
Se per me è tutto, al punto che comprerei una Duettottanta col 1.2 60 cv della Lancia Ypsilon :-o , mi rendo conto che il mercato la pensa diversamente, altrimenti Toyota o Volkswagen non sarebbero i primi produttori mondiali, non avendo un (e dico UNO) solo bel modello emozionale in listino.

E allora perchè non hai votato? :shock:
 
Beh....credo non si possa rispondere perchè contando ambedue le cose, soprattutto quando si parla di Alfa.
Anche per questo la Giulietta l'ho scelta con il Multiair 170 cv, che, nell'ambito di prezzo e categoria, è scelta ottimale.
Saluti
 
Credo siano importanti entrambi gli aspetti, ma con una preponderanza della meccanica sul design. Perlomeno in un'Alfa!
 
Sono entrambe importanti ma in linea generale è più facile vendere una bella macchina con prestazioni non esaltanti che una brutta macchina con prestazioni migliori.
Anche da un'Alfa non tutti cercano il massimo delle prestazioni, altrimenti sarebbero le versoni più potenti quelle più vendute, ma nelle macchine fatte per il popolo non è così...
L'Alfa non è un marchio di nicchia ma è più generalista di quello che era un tempo, ora giusto o sbagliato che sia l'obiettivo e di venderne il più possibile e per far questo bisogna accontentare un pò tutti ... o scontentarre un pò tutti :D
 
La meccanica è l'Alfa Romeo.

La bellezza quel complemento d'eccellenza che un marchio come il Biscione ha sempre avuto nel suo stile. Ma pur sempre complemento.

La meccanica, la raffinatezza progettuale, la prestazione sportiva, lo stile di guida, sono il DNA, il patrimonio inscindibile che hanno fatto grande Alfa Romeo.

Con le sue vittorie sportive in primis. Vittorie sportive e non di "concorsi di bellezza".
Non a caso, cotanta meccanica era il premio ambito di tutti i migliori carrozzieri, e non il contrario.

Questo è il primato di Alfa! Questa è Alfa!
E non esiste più.

Certo; oggi la 159 la compro solo perchè è più bella della serie 3,dell'A4 o delle MB. Se dovessi paragonare la meccanica qualunquista e le prestazioni alle altre, ci sarebbe solo da vergognarsi
 
Anche se in modo meno drastico è + o - quello che volevo dire ....
Un tempo l'Alfa era più di nicchia, più caratterizzata da una componente sportiva.. oggi non ha la forza per essere un marchio di nicchia e la sportività in termini di prestazioni è meno enfatizzata, si cerca il consenso anche del non alfista e del non sportivo..
 
danyvr ha scritto:
Anche se in modo meno drastico è + o - quello che volevo dire ....
Un tempo l'Alfa era più di nicchia, più caratterizzata da una componente sportiva.. oggi non ha la forza per essere un marchio di nicchia e la sportività in termini di prestazioni è meno enfatizzata, si cerca il consenso anche del non alfista e del non sportivo..

8) ;)
 
il design conta moltissimo , ma conta altrettanto la fama di robustezza ed affidabilità anche a fronte di un design non sempre da urlo , vedi toyota
 
Alfa è in primis meccanica. Al giorno d'oggi però la gente guarda solo l'estetica.
Basta vedere la lista d'attesa della Hyundai ix35.
 
franco58pv ha scritto:
il design conta moltissimo , ma conta altrettanto la fama di robustezza ed affidabilità anche a fronte di un design non sempre da urlo , vedi toyota

Certo, e la meccanica la diamo ai gatti :D
 
Back
Alto