<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto ci vuole a posare 90 km di binari? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto ci vuole a posare 90 km di binari?

Per il raddoppio del binario tra Decimomannu (CA) e San Gavino (SU) i lavori sono iniziati a dicembre 2004 e finiti a marzo 2010. 35 km.
Ma:
non era solo l'aggiunta di un binario, come potrebbe immaginare chiunque, in realtà è stata ricostruita l'intera tratta. nuovi ponti, canali di drenaggio, sottopassi, nuove circonvallazioni dei paesi nelle statali. A San Gavino la stazione è stata costruita ex novo all'esterno del centro abitato, quindi è stata spostata l'intera linea.
Non ricordo di morti sul lavoro, nè di particolari situazioni di pericolo.
A distanza di quasi 10 anni, non ci sono stati particolari problemi, e questo è un punto che mi sta particolarmente a cuore. Perchè è inutile impiegare un'ora a costruire una costosa infrastruttura, se poi devi spendere milioni di euro per tenerla in funzione, e perdere giornate intere in disagi vari.

Se ti racconto quanto ci hanno messo a fare una rotatoria sulla strada che percorro ogni mattina, ti metti a ridere, ma solo per non piangere. Evidentemente ci sono esempi virtuosi anche da noi, ma mi sa che la media non lo è.
 
Onestamente anche a me viene l'impressione che quando vengono sbandierati questi risultati straordinari ci sia sotto qualcosa.
Magari i lavori iniziano molto prima ma in gran segreto e poi l'annuncio di inizio dei lavori viene dato quando ormai il grosso è fatto.
Oppure nel momento in cui viene scritto il titolo di giornale non si considera tutta la fase preparatoria dei lavori ma solo quella finale.
Per fare più bella figura.
 
Sicuramente un sistema che non deve preoccuparsi più di tanto dell'opinione pubblica e del consenso elettorale viaggia più spedito.
Però l'idea di fare a cambio onestamente non mi entusiasma molto.
Tempo fa' ho visto un servizio in tv che parlava del sistema sanitario cinese in cui i medici di famiglia non esistono.
Quindi o ci si rivolge alla medicina tradizionale oppure agli ospedali.
Non so se il servizio fosse pilotato per far apparire il sistema cinese retrogrado ma ho visto centinaia di persone in coda per vedere un
medico.
Noi abbiamo i nostri problemi ma ho idea che faticheremmo molto ad abituarci a vivere in un paese che si va a 1000 all'ora ma ha anche
tanti lati negativi.


....Non dimentichiamo mai che questi SOLO 50 anni fa
vivevano in tuguri e i " ricchi " avevano la bici.
Poi la propaganda, fa la sua parte
 
Dico la mia, posare i binari significa che é tutto pronto, il fondo é bello livellato e posato, i binari già in loco solo ai lati degli 1,4 metri dove staranno i binari, traversine già cariche sulla posatrice eccetera. Passa la posatrice, mette le traversine, ci poggia sopra i binari. Poi i binari verranno fissati e giuntati in seguito.

Quello che vedo nel breve e strano video é invece molto molto diverso, si tratta di qualche metro di tratta preassemblata spostata a forza di braccia come facevano i nostri avi a fine 800 ai tempi delle loco a vapore ( anzi sembra un video di quell'epoca solo a colori ) , cosa che mi sembra ben lontana dall'ideale di lavoro fatto bene e intelligentemente usando le risorse in modo furbo.


Ecco come si fa invece il mestiere usando una dozzina di operai invece di mille mantendo delle velocità più che adeguate allo scopo.
 
Per posare una qualsiasi cosa, bisogna prima averla sollevata.
90 Km di binario come li tieni in mano ?
Più che posarli, ti cascano a casaccio ndocapitacapita....
 
Io un po' di tempo fa' ho trovato in cantina un treno dei lego e mi vergogno un po' a dirlo ma probabilmente ci ho impiegato più tempo io ad assemblare quel treno giocattolo,montare le rotaie,riparare il cavo,testarlo e fare le foto per venderlo...
 
Back
Alto