<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto ci vuole a posare 90 km di binari? | Il Forum di Quattroruote

Quanto ci vuole a posare 90 km di binari?

Dipende. I cinesi lo fanno in quattro ore e mezza....

https://video.corriere.it/mille-ope...re-mezza/3b4d660a-fb1b-11e9-b1c6-a381abba5d9f


...a noi, forse bastano trent'anni.......

No, vabbè, adesso leviamoci per un attimo il prosciutto dagli occhi. Ci vogliono davvero fare credere che con solo 1000 operai hanno coperto 90 km in 4 ore e mezza? Ma non sono mica tutti scemi in Occidente...
Il video mostra qualche centinaio di operai ammassati in 200 m di linea...
Allora, o hanno impiegato 100 MILA operai, a lavorare distribuiti su tutta la linea, o in 4.5 ore hanno fatto 9 km, non 90...

Non beviamoci tutto quello che i cinesi ci vogliono far credere...
 
Qualche anno fa' avevano fatto vedere in Russia una strada principale che,utilizzando molti uomini e macchinari,era stata asfaltata in una notte.
Boh a me queste imprese ad opera di potenze economiche dell'Est sembrano degli spot pubblicitari confezionati ad hoc per impressionare il mondo.
Quando nella pratica probabilmente hanno un costo così elevato da non poter essere giustificato solo dall'esigenza di fare presto.
Mi sembra una gara di celodurismo.
 
No, vabbè, adesso leviamoci per un attimo il prosciutto dagli occhi. Ci vogliono davvero fare credere che con solo 1000 operai hanno coperto 90 km in 4 ore e mezza? Ma non sono mica tutti scemi in Occidente...
Il video mostra qualche centinaio di operai ammassati in 200 m di linea...
Allora, o hanno impiegato 100 MILA operai, a lavorare distribuiti su tutta la linea, o in 4.5 ore hanno fatto 9 km, non 90...

Non beviamoci tutto quello che i cinesi ci vogliono far credere...

Anche fossero 9 km.....
 
Guardando il video effettivamente sembra che impieghino qualche minuto per posizionare qualche metro di binari,veloci per carità ma i conti non tornano.
Per posizionare 90 km di binari in 4 ore e mezza bisogna fare 20 km in un'ora.
333 metri al minuto,spingendo manualmente il tratto di binari che poi verrà fissato dal macchinario.
Impossibile.
 
Ecco, pensa che le nostre opere pubbliche costano molto di più, e senza alcuna esigenza di fare presto.....

Sicuramente l'ideale sarebbe una via di mezzo.
Cioè non un'opera che viene compiuta in tempi record ma nemmeno cantieri fermi per anni e anni.
L'altro ieri i miei genitori mi hanno detto "Sai che finalmente hanno aperto l'ascensore che collega il sottopassaggio pedonale della stazione alla superficie?".
In realtà è da qualche mese che è stato inaugurato,però a occhio e croce credo che abbiano impiegato almeno 3 anni per completarlo.
E scende di un solo piano...
Manco fosse stato l'ascensore di un grattacielo.
 
Dai, non possiamo davvero pensare che il sistema cinese sia il migliore. Non possiamo guarda davvero con invidia ad un sistema totalitario che non contempla dissidenza, né diritti per chi lavora, né diritti per gli espropriati, né niente di niente.
Non c'è bisogno di andare così lontano per avere moti d'invidia, basta vedere cosa fanno ad esempio in Olanda. In Germania, per quel che riguarda le opere pubbliche e la velocità d'esecuzione, stanno messi peggio di noi...
 
Dai, non possiamo davvero pensare che il sistema cinese sia il migliore. Non possiamo guarda davvero con invidia ad un sistema totalitario che non contempla dissidenza, né diritti per chi lavora, né diritti per gli espropriati, né niente di niente.
Non c'è bisogno di andare così lontano per avere moti d'invidia, basta vedere cosa fanno ad esempio in Olanda. In Germania, per quel che riguarda le opere pubbliche e la velocità d'esecuzione, stanno messi peggio di noi...

Sicuramente un sistema che non deve preoccuparsi più di tanto dell'opinione pubblica e del consenso elettorale viaggia più spedito.
Però l'idea di fare a cambio onestamente non mi entusiasma molto.
Tempo fa' ho visto un servizio in tv che parlava del sistema sanitario cinese in cui i medici di famiglia non esistono.
Quindi o ci si rivolge alla medicina tradizionale oppure agli ospedali.
Non so se il servizio fosse pilotato per far apparire il sistema cinese retrogrado ma ho visto centinaia di persone in coda per vedere un medico.
Noi abbiamo i nostri problemi ma ho idea che faticheremmo molto ad abituarci a vivere in un paese che si va a 1000 all'ora ma ha anche tanti lati negativi.
 
No, vabbè, adesso leviamoci per un attimo il prosciutto dagli occhi. Ci vogliono davvero fare credere che con solo 1000 operai hanno coperto 90 km in 4 ore e mezza? Ma non sono mica tutti scemi in Occidente...
Il video mostra qualche centinaio di operai ammassati in 200 m di linea...
Allora, o hanno impiegato 100 MILA operai, a lavorare distribuiti su tutta la linea, o in 4.5 ore hanno fatto 9 km, non 90...

Non beviamoci tutto quello che i cinesi ci vogliono far credere...
Ma quello sugli occhi non era il salame? Scherzi a parte ma, io, nel filmato, ho visto più uomini che macchine. Poi, vedendo il cantiere del tratto Osteriazza-Solignano della Pontremolese https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Pontremolese (Se devi raddoppiare la galleria che passa sotto Fornovo, devi distruggere un mezzo centro storico e altre case) vedevo che, prima di mettere la massicciata, ci avevano asfaltato sopra. Dovrei chiedere il perché.
 
Dai, non possiamo davvero pensare che il sistema cinese sia il migliore.

....ma neanche il nostro..... vuoi che una ragionevole via di mezzo tra il troppo e il niente non si possa trovare? La provocazione del topic era questa, ti pare che ci credo che mille persone stendono 90 km di binari in meno di mezza giornata?
 
Ci vogliono pochi minuti. Il tempo per realizzare un comunicato di regime falso come ben teorizzava Goebbels e come realizzava il nostro gerarca nel ventennio facendo sfilare più volte in parata le stesse forze armate.
 
Ultima modifica:
Dipende. I cinesi lo fanno in quattro ore e mezza....

https://video.corriere.it/mille-ope...re-mezza/3b4d660a-fb1b-11e9-b1c6-a381abba5d9f


...a noi, forse bastano trent'anni.......
Per il raddoppio del binario tra Decimomannu (CA) e San Gavino (SU) i lavori sono iniziati a dicembre 2004 e finiti a marzo 2010. 35 km.
Ma:
non era solo l'aggiunta di un binario, come potrebbe immaginare chiunque, in realtà è stata ricostruita l'intera tratta. nuovi ponti, canali di drenaggio, sottopassi, nuove circonvallazioni dei paesi nelle statali. A San Gavino la stazione è stata costruita ex novo all'esterno del centro abitato, quindi è stata spostata l'intera linea.
Non ricordo di morti sul lavoro, nè di particolari situazioni di pericolo.
A distanza di quasi 10 anni, non ci sono stati particolari problemi, e questo è un punto che mi sta particolarmente a cuore. Perchè è inutile impiegare un'ora a costruire una costosa infrastruttura, se poi devi spendere milioni di euro per tenerla in funzione, e perdere giornate intere in disagi vari.
 
Posare un binario su sottofondo esistente invece è un'altra cosa, e impiegano poco anche qua. Non ore, ma il tempo necessario.
Senza stragi, ovviamente, anche perchè aumentando il numero di operai al lavoro e la loro contemporaneità, il rischio interferenza aumenta e ci sono brutti scherzi.
 
Back
Alto