rispondo all'amico Gunsite, che giustamente apre il confronto dalle spese di solo "uso" alle connesse alla macchina
i 50 km/die sono solo il minimo per l'azienda dove vado a far la tesi ogni giorno, 5 dì/week. in realtà 2-3 volte a settimana vado a Pd (100 km a.r.) o dalla mia ragazza (110 km, a.r.) e non ho tenuto conto dei viaggi fuoriporta dei weekend (di solito tra i 150 e i 200 km a.r.) e vacanzieri ( Toscana 7 giorni 1400 km, Corfù 13 giorni 2700 km, Barcelona 2300 km in 8 giorni etc) quindi ne faccio ben più di 18mila, passo i 20 e forse 25mila
bollo: il jtd 85 kW paga 251 ? , mentre il 1.6 da 77 kW paga 230 ? => + 21 ?/anno sul bollo, poca cosa, ma tant'è fare i precisi.
assicurazione: confronto su genialloyd con medesime caratteristiche, jtd paga 730?, t.spark 640? => +91 ?/anno
veniamo alla manuntenzione, spauracchio dei diesel

ogni 20mila km per entrambe.
le differenze quali sono? correggimi se sbaglio, non so bene i dati del 1.6
1 kg in più di olio, forse (mi pare 4.2 per i benza, 4.5 jtd) e stiamo sui +15? poichè si può usare lo stesso (Castrol GTX magnatec)
il filtro gasolio (facciamo 40 ?? anche se costa meno dai rivenditori online)
cinghie? ahi ahi...il jtd cambia distribuzione e servizi ogni 5anni/120mila km...il benza ogni 3 anni o 60mila! facciamo un forfettario di 500? alcuni fanno sui 400, ufficiale Alfa costa 800 :evil:
insomma, pare che l'extracosto del bollo, assicurazione, filtro si pareggino con la cinghia aggiuntiva da sostituire....MA!
ai t.spark ogni 100mila ci son da cambiare le candele ( 8, NGK al platino da 29? cadauna) per un costo complessivo circa di 300 ?.
risultato? il jtd NON costa di più di un t.spark. già hai un bel guadagno con il risparmio sui consumi, se poi bollo, assic e manutenzione si pareggiano(o anzi vanno leggermente a favore del jtd) cade un altro vecchio luogo comune, beninteso solo tra questi 2 motori (gli unici che posso confrontare sulla 147)
Ci metto la mano sul fuoco perchè mi ero fatto i conti precisi tra queste 2 motorizzazioni al momento della scelta.
Sono d'accordo che sulla 149, invece, il punto di pareggio sarà ben più alto (anche oltre 30mila km/anno, se il 1.4 turboAir mantiene le promesse)