<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanti, in questo forum, COMPRANO auto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanti, in questo forum, COMPRANO auto?

bumper morgan ha scritto:
biasci ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io vorrei cambiare a mia ( del dic 2008 ), solo per prenderne una col cambio automatico; però mi piace, va bene e quindi mi sa che la tengo.
...del 2008.. non capisco l'emoticon...
Ho messo uno spazio tra l' 8 e la parentesi ;)
non lo sapevo; grazie anche a belpi ( detto YALE superveloce :D )
Yale ?? Parente di Irma ?? :D
(per i non toscani è quasi incomprensibile :lol: )
 
Dall'età della patente, più o meno nel triassico inferiore, ho avuto, 8 auto personali, 4 di famiglia e 3 mogliemobili. Di queste, 8 nuove. Attualmente, a parte la 840 che è destinata all'ASI, prevedo per il T-Rex (aprile 2005, 170mila km) almeno altri tre-quattro anni di servizio se tutto va bene, dopodichè.....se sarò ancora vivo ne parleremo ;)
 
Io ho una sfiziosa spider del 2001 e una monovolume poco sfiziosa e molto pratica del 2000 entrambe, lo dico toccandomi, vanno ancora molto bene e non ho nessuna intenzione di cambiarle.
 
a_gricolo ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Restituirò una parte dell'energia che ho usato in vita.

No, al contrario. Consumerai anche per essere incenerito. Dovresti considerare l'ipotesi dell'autocompostaggio..... :D

:D
meglio un bel suicidio in mare ( da anziano pero' e...)
-foera di ball dalla famiglia che non ti regge piu' e
-ottimo mangime per i pesci
:D
 
HenryChinaski ha scritto:
Io ho una sfiziosa spider del 2001 e una monovolume poco sfiziosa e molto pratica del 2000 entrambe, lo dico toccandomi, vanno ancora molto bene e non ho nessuna intenzione di cambiarle.

strano, Henry Chinasky soleva dire che "le bmw nere sono le macchine dei duri" :XD:
 
ho un pajero ( comprato nuovo ) e ho intenzione di usarlo finchè non mi si decompone in mano !!!..l'unico x cambiare auto ( e spendere tassativamente meno a costo di buttarmi sull'usato ) sarebbero le mutate situazioni tecniche ( aumento famiglia o aumeno esponenziale dei chilometri )
 
spartacodaitri ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
...si ha sempre meno tempo per uno sfizio, e se economicamente si può, meglio affrettarsi.
saggezza della maturità...
Nel mio caso il discorso è diverso, nel senso che è me la "saggezza della maturità", ammesso che sia arrivata, si è presentata in una forma differente, facendomi guardare tutta la questione da una angolazione diversa, forse più oggettiva: alla luce della attuale situazione complessiva mi sono reso conto che oggi come oggi l'automobile ha di fatto smesso di essere lo "sfizio" che era in passato. Per meglio dire, l'automobile in sé mi affascina sempre, ma non sono più affascinato dall'idea di comprarmene una: mi basta pensare per qualche minuto agli effetti collaterali (che ho in parte elencato nel messaggio iniziale) perché la tentazione di acquisto svanisca all'istante. Insomma, è un sfizio che non vale assolutamente più quello che costa (non solo in termini di denaro).

In altre parole ancora, mi sono (saggiamente?) reso conto che il piacere che una volta traevo dal possesso e dalla guida dell'automobile oggi non esiste più se non nella mia fantasia o, per lo meno, si è talmente ridotto da non essere più assolutamente degno della spesa complessiva che richiede.

Una cosa simile mi è accaduta con la moto, che dopo tanti bei viaggi che tuttora ricordo con piacere e nostalgia è uscita definitivamente di scena, più di un decennio fa. Le belle moto mi piacciono sempre, ma nemmeno mi sfiora l'idea di comprarmene una; quando, periodicamente, scatta la tentazione (basata sui bei ricordi e sul capriccio che nessuna maturità, per fortuna, riesce a eliminare completamente), mi basta immaginare per 5 minuti la scena di come oggi mi ritroverei costretto a girare per le strade e di quanto la cosa mi costerebbe.
 
marimasse ha scritto:
...nonostante le arie che tirano (ad esempio circa l'effettiva possibilità di riuscire a pagare le rate), le strade sempre più pericolose e infarcite di assurdità, il rischio sempre più elevato di ritrovarsi pesantemente multati nulla di oggettivamente pericoloso o maleducato facendo, le speculazioni sempre più spudorate sui carburanti, i costi sempre più stratosferici e disonesti dei ricambi e della manutenzione in generale, i costi crescenti delle assicurazioni (comprando un'auto nuova "bisogna" fare la polizza furto/incendio), le sempre più fantasiose tasse e gabelle (comprese quelle che potranno arrivare per via della "emergenza" finanziaria), la cosiddetta "svalutazione" che letteralmente si mangia in brevissimo tempo la maggior parte dei quattrini versati ecc. ecc.???

Traendo ispirazione da un argomento lanciato giorni fa, ho pensato che anche questa sarebbe un domanda interessante.

nuove no,ma ho cambiato auto 11 volte in 11 anni,x fare cifra tonda...avessi mai preso un'auto nuova avrei gettato alle ortiche un sacco di soldi..
 
Vista la situazione.. Se sul nuovo da 16000 euro (nuovo non usato) ti viene fatto uno sconto di 4000 euro e magari avresti sostituito un auto tra due anni.. Direi che non c'è nemmeno da pensarci
 
hyundai i 30 da gennaio, km zero ma quasi nuova. Comprata a Padova perchè era un'offerta irrinunciabile. La tengo finchè campo. Ottima auto.
 
i30 ha scritto:
hyundai i 30 da gennaio, km zero ma quasi nuova. Comprata a Padova perchè era un'offerta irrinunciabile. La tengo finchè campo. Ottima auto.

Ti auguro di tenerla finchè campa l'auto, non finchè campi tu :D :D
 
bumper morgan ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Io ho una sfiziosa spider del 2001 e una monovolume poco sfiziosa e molto pratica del 2000 entrambe, lo dico toccandomi, vanno ancora molto bene e non ho nessuna intenzione di cambiarle.

strano, Henry Chinasky soleva dire che "le bmw nere sono le macchine dei duri" :XD:

La sfiziosa è della marca che piaceva ad Henry Chinasky, ma aimè non è nera.
Ciao
 
Back
Alto